Installazione

Problematiche relative all'installazione di Drupal.

Installazione: Requisiti

Per installare drupal avrai bisogno di:

  1. Un Web Server che possa eseguire script PHP
  • Consigliato: Apache. Lo sviluppo di Drupal viene fatto sulla versione 1.3.x. Drupal puo' essere installato anche su 2.0.x.
  • Opzionale: IIS. Drupal viene sviluppato per essere compatibile con IIS: IIS5 e IIS6 andranno bene se si possiede un ambiente PHP configurato correttamente.
  • PHP
    • A partire da Drupal 4.6, il CMS richiede la versione 4.3.3+ (PHP 5 è supportato dalla release 4.6). Drupal dalla 4.2 to 4.5.2 richiedono PHP versione 4.1+. Le versioni più vecchie di Drupal gireranno su PHP 4.0.6+. Ti raccomandiamo di utilizzare l'ultima versione di PHP 4.x.
    • PHP XML extension (for blogapi, drupal, and ping modules). Questa estensione è abilitata di default inuna installazione PHP standard; anche la versione windows di PHP ha il support built in all'estensione.
    • PHP con una memoria di 8MB per una installazione di Drupal. Se installi moduli aggiuntivi dovrai aumentare la tua memoria PHP.
    • PHP necessita le seguenti direttive di configurazione per far funzionare Drupal:
    • Queste impostazioni sono contenute nel file .htaccess distribuito con Drupal, quindi non dovrebbe essere necessario impostarle manualmente. Nota, comunque, che impostare le opzioni di configurazioni PHP tramite .htaccess funziona solamente:
      • con Apache (o un webserver compatibile),
      • se il file .htaccess viene letto dal server, es. AllowOverride non è None,
      • se PHP è installato come modulo Apache.
    • Sono disponibili ulteriori informazioni su come cambiare le impostazioni per altre interfacce a PHP.
  • Un database supportato da PHP
    • Raccomandato: MySQL, v3.23.17 o successive (per l'utilizzo di INNER JOIN's with join_condition's). MySQL 4 e 5 sono compatibile.
    • Drupal utilizza alcune caratteristiche avanzate non disponibili in alcuni piani di hosting a basso prezzo, ad esempio LOCK TABLE.
    • Disponibile dalla versione 4.7: PostgreSQL, versione 7.3 o successiva. Esperienze con altri database sono benvenute.

    Come avviare l'installer di Drupal in modo che selezioni automaticamente la lingua italiana?

    1. Scarica l'ultima versione di Drupal e il pacchetto di traduzione italiana dalla pagina di Download.
    2. Estrai i due file compressi, e metti il contenuto del core di Drupal in una cartella del tuo server.
    3. Copia il file installer.po in "profiles/default" e rinominarlo in it.po.
    4. Installa Drupal in base al tipo di piattaforma che si utilizza, tramite il browser andare all'URL dove si è installato il CMS.
    5. Nella schermata che apparirà, selezionare "Italiano" e cliccare su "save configuration".
    6. Procedere con l'inserimento dei dati per la configurazione del database.
    7. A questo punto dopo aver creato l'utente per l'amministrazione, è possibile importare il file it.po (admin/settings/locale/language/import). Il modulo "locale", viene abilitato automaticamente.

    Autori: Derek, Psicomante.