In questa guida vediamo come effettuare una installazione multisite di Drupal, ovvero come, sfruttando un unica copia dei file PHP e due (o più) database realizzare due (o più) siti.
Come prima cosa è necessario configurare Apache per far si che due indirizzi differenti puntino alla stessa cartella (la cartella contenente i file di Drupal), per fare questo utilizzeremo i VirtualHost, quindi dopo averli attivati inseriamo nel file di configurazione il seguente codice:
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot "/var/xampp/htdocs/sito_prova/"
ServerName sito1.prova
</VirtualHost>
<VirtualHost *:80>
DocumentRoot "/var/xampp/htdocs/sito_prova/"
ServerName sito2.prova
</VirtualHost>
127.0.0.1 sito1.prova
127.0.0.1 sito2.prova
Procediamo a creare due database MySQL (da noi chiamati db1 e db2) possibilmente assegnando ad ognuno di essi utenze e password differenti.
Nella cartella /sites di Drupal creiamo due sottocartelle cartelle, che chiameremo
Per ognuna di queste cartelle creiamo un file settings.php, ognuno dei quali punta a diversi db e precisamente
$db_url = 'mysql://username1:psw1@localhost/db1';
$db_prefix = ''
$db_url = 'mysql://username2:psw2@localhost/db2';
$db_prefix = ''
dove, chiaramente, andremo a inserire i parametri corretti per le connessioni ai due diversi database.
Richiamiamo le diverse pagine di installazione dei diversi siti, per permettere di accedere e costruire le tabelle nel database
Ora possiamo accedere e configurare i sue siti in maniera differente, pur mantenendo lo stesso core, con tutti i vantaggi che ne conseguono nei confronti dell'amministrazione e gestione.
I moduli che devono essere disponibili ad entrambi i siti devono essere posizionati all'interno della cartella /sites/all/modules, mentre i temi andranno posizionati nella cartella /sites/all/themes.