proposte: accentate maiuscole ed accenti acuti

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
proposte: accentate maiuscole ed accenti acuti

Mi riferisco alle varie È,Ò, Ù...

Per convenzione in dattilografia si usa l'apostrofo (E', U'...) perché nelle vecchie macchine da scrivere non vi erano i rispettivi caratteri. ma tutto ciò viene assolutamente a cadere con le codifiche moderne, a maggior ragione con drupal che è full-utf-8.

DOMANDONE GALATTICO: esiste una guideline a riguardo? Nel caso NON vi fosse (sarei portato a credere questo visto che nella traduzione attuale, pur assolutamente pregevole, mancano in parecchi punti. È facilmente verificabile con un search string), sarebbe cosa buona usare le maiuscole accentate col giusto carattere. È il modo più giusto di scrivere in italiano ed evita errati conteggi del numero di caratteri di un documento.

DOMANDONE GALATTICO NUMERO DUE (la risposta è ovviamente 42): ho notato in alcuni punti in cui vi sono degli accenti sbagliati sulle e. Mi riferisco a dei perché scritti come 'perchè' e soluzioni simili. Bisognerebbe correggerli...non è un errore blu ma, beh, è cmq un errore ^^

lo so che sono sottigliezze e non sono un paranoico della tipografia, ma se prendiamo subito queste (giuste!) abitudini non sono pesanti ed il risultato è una traduzione che, almeno secondo me, è molto professionale :)

a voi la palla!

gabrio

PS in realtà di imprecisioni tipografiche ce ne sono di diverse, solo che chi è abituato ad un word processor con correttore in linea spesso non se ne accorge nemmeno. Ad esempio per la ellipsi non bisognerebbe usare i tre punti (...) ma l'apposito carattere (…). Anche di ellipsi fallate (spesso pure nell'originale inglese) il drupal è pieno come un uovo :)

TheClue wrote:
Mi riferisco alle varie È,Ò, Ù...

Per convenzione in dattilografia si usa l'apostrofo (E', U'...) perché nelle vecchie macchine da scrivere non vi erano i rispettivi caratteri. ma tutto ciò viene assolutamente a cadere con le codifiche moderne, a maggior ragione con drupal che è full-utf-8.

DOMANDONE GALATTICO: esiste una guideline a riguardo? Nel caso NON vi fosse (sarei portato a credere questo visto che nella traduzione attuale, pur assolutamente pregevole, mancano in parecchi punti. È facilmente verificabile con un search string), sarebbe cosa buona usare le maiuscole accentate col giusto carattere. È il modo più giusto di scrivere in italiano ed evita errati conteggi del numero di caratteri di un documento.

D'accordissimo ho aggiornato il thread.

Quote:
DOMANDONE GALATTICO NUMERO DUE (la risposta è ovviamente 42): ho notato in alcuni punti in cui vi sono degli accenti sbagliati sulle e. Mi riferisco a dei perché scritti come 'perchè' e soluzioni simili. Bisognerebbe correggerli...non è un errore blu ma, beh, è cmq un errore ^^

Mau stava parlando di un possibile correttore ortografico. Io semplicemente aprirei il file it.po finale e andre a trovare gli errori. Ma se il metodo di mau non ha effetti collaterali sarebbe veramente eccellente utilizzarlo.
PS: io sono ignorante e mi affido al correttore ortografico :)

Quote:
PS in realtà di imprecisioni tipografiche ce ne sono di diverse, solo che chi è abituato ad un word processor con correttore in linea spesso non se ne accorge nemmeno. Ad esempio per la ellipsi non bisognerebbe usare i tre punti (...) ma l'apposito carattere (…). Anche di ellipsi fallate (spesso pure nell'originale inglese) il drupal è pieno come un uovo :)

Se hai voglia di correggerle ci sono i files della traduzione in download oppure scaricali dal CVS.
http://cvs.drupal.org/viewvc.py/drupal/contributions/translations/it/?pa...

Suggerirei di usare le ellipsi con il carattere corrett o(Find - replace sui PO non dovrebbe dare problema) e così pure su TUTTI i caratteri accentati usando le enità HTML. Per quanto riguarda gli accenti si potrebbe ovviare mandando in esecuzione lo script di aspel PRIMa di sostituire le accentate con le entità HTML

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

bene, appena ho un po' di tempo (dopo l'esame) comincio a scandagliare i file del core alla ricerca di questi errori. A questo punto un'ulteriore domanda è d'obbligo: tali caratteri (e, per estensione anche le accentate minuscole ed altri caratteri tipografici) vanno inseriti come entità html? €, È &? Essendo drupal in utf-8 tecnicamente non ce ne sarebbe bisogno (e formalmente non andrebbe fatto...)

Infatti non va fatto :)

Prendete come riferimento la traduzione ungherese (Gabor Hojtsy, manutentore del core e degli affari di traduzione è ungherese)
http://cvs.drupal.org/viewvc.py/drupal/contributions/translations/hu/dru...

Come potete notare, non ci sono entità HTML per gli accenti.