Qual e' il modo migliore per realizzare un'interfaccia di amministrazione per un sito?

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Qual e' il modo migliore per realizzare un'interfaccia di amministrazione per un sito?

Ciao a tutti,
scrivo per chiedere un consiglio.

Dopo anni di sviluppo in puro PHP sono passato a Drupal, di cui apprezzo, come voi, molte caratteristiche.

Ho una serie di dubbi, pero', su come realizzare nella "Drupal Way" le applicazioni. Mi spiego meglio: e' tipico realizzare un front-end e un back-end a cui fornire accesso al cliente in modo da amministrarsi l'area riservata. Non mi va, pero', di dargli un account di admin con cui possano vedere tutte le voci di amministrazione di drupal cosi' realizzo un'interfaccia di sub-admin solo con le voci che servono.
Per gestire i dati su nodi e/o users qual e' la strada migliore? Utilizzare dei form_alter o esistono modi migliori e comodi? Mi e' capitato addirittura, per mia scarsa conoscenza, di dover riscrivere interfacce di gestione utenti e credo che sicuramente esistano modi migliori per creare le applicazioni.

Grazie in anticipo e un saluto
Cris

Non sono un esperto, ma comincerei senz'altro a dare un'occhiata ai permessi che in drupal sono sufficientemente granulari da permettere ruoli abilitati alle più diverse incombenze. ad es:

- editor che crea e/o modifica e/o elimina 1 o + tipi di contenuto
- super editor (administer nodes: fa quello che vuole con i nodi)
- editor taxonomy (aggiungi questo ruolo per permettere di gestire la tassonomia)
eccetera

il tutto senza garantire l'accesso ad admin/*

in aggiunta esistono tonnellate di moduli per aumentare o modificare questa granularità

Ciao,
innanzitutto grazie per la risposta !

Mi chiedo, pero', come apportare le opportune modifiche alle singole funzionalita' di gestione nodi, contenuti, ecc .... usando form_alter o ci sono metodi migliori?

Il problema e' che alcuni clienti, vedendo che utilizzo un CMS hanno anche detto "beh se usi un CMS devi farci pagare di meno perche' alcune cose sono gia' fatte" ...

Ciao, grazie
c.

Beh, l'ultimo problema è qualcosa su cui non so come aiutarti. Chiaramente ognuno mette il valore aggiunto che sa e può dare, e deve in parte tenere conto di questo tipo di obiezioni.
Per quanto riguarda il resto, hook_form_alter è in genere l'ultima risorsa per personalizzare la vista dei form, ma come diceva Bohz con una oculata gestione dei permessi non dovrebbe essercene bisogno molto spesso. Occhio anche al modulo override node options.
Inoltre, come "costruttore di backend" credo che views sia un ottimo punto di partenza, magari in associazione con Views Bulk Operations.

cds wrote:
...Il problema e' che alcuni clienti, vedendo che utilizzo un CMS hanno anche detto "beh se usi un CMS devi farci pagare di meno perche' alcune cose sono gia' fatte" ...

Drupal ha un valore di circa $1.6m (http://www.ohloh.net/p/drupal), che vuol dire che sono tanti cose fatte, sulle quale puoi creare tante altre cose ancora. Ma non ha tutte le soluzioni a tutte gli problemi. Se no, sarebbe un pò vuoto questo sito... Per quello tu aggiungi valore (che viene retribuito).

(Il resto del thread lo sto seguendo con interesse, perchè un ottimo domanda - con ottimi risposte)

Più imparo, più dubito.