Ottimizzare Drupal per Google e Motori di Ricerca in generale

64 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto

@krima

Quote:
Beh... io ho cercato ora Problemi Firefox 3.6.4 e sei in prima pagina :-) anche se non fa vedere il cambio di descrizione...

Ero in prima pagina anche prima, in settima posizione; intanto megalab scala due posizioni passando alla terza. La descrizione viene aggiornata quando ripassa lo spider (è passato il 3/7). Ciao

----------LEGGETE ATTENTAMENTE----------

MI PIACE QUESTO POST, come si sta evolvendo, e ci stanno partecipando gente che da anni lavora con passione con drupal, e tutti voi cercate di creare un sistema per ottenere piu' visualizzazioni possibili, un miglior posizionamento sui motori di ricerca ecc...

Che dire... messe tutte assieme queste cose vanno bene, addirittura kipper in un post precedente aveva spiegato che avere ad esempio dominii con nomi (chiave) ad esempio pizza.com un individuo che cerca pizza su google, nelle prime posizioni comparira' pizza.com appunto (anche se non è detto che questo accade)

Purtroppo pero' PER RAGGIUNGERE LE STELLE serve un motore a propulsione atomica :D

E' praticamente impossibile raggiungere la stella piu' vicina con un motore da formula uno (cioè questi sistemi da voi menzionati)

se voi cercate di ragionare con me, capirete che raggiungere le stelle significa non i 500 i 1000 o le 10000 visualizzazioni al giorno dette da lorenzo qualche commento piu' sopra, ma sfondare i 100 000 i 400 000 o i 900 000 addirittura dopo un bel po di anni

i vostri sistemi si sono validi, ma per ottimizzare un sito. Io li vedo come dei potenziamenti, delle migliorie, dei perfezionamenti alla propulsione base che spige per l 80% un sito

Ora voi mi direte, qual'è questo tuo <> che ci permette di raggiungere senza basarsi su google, sui motori di ricerca e senza tutte queste cose velocita' impressionanti in questo caso (visualizzazioni al giorno)?

Be sono 3 anni, dal 2007 che vedo da vicino siti internet che non si basano in modo totale con i sistemi da voi menzionati e devo dire che se non fosse per questo sistema non avrebbero raggiunto il successo che hanno avuto e che hanno

il sistema è semplice

L' IMPORTATORE DEI CONTATTI

un un utente si registra a un vostro sito, li viene incitato a far conoscere il sito ai suoi amici, lo si viene guidato per mano (metaforicamente parlando XD) a inserire qualora avesse (programmi di instant messaging) email e password, e invia una email di invito a tutti i suoi contatti

la email arriva a 200? 300? 600? 2000? contatti? su 2000 persone 400 abboccano, a loro volta vedono il sito (se è di grande qualita') rimangono soddisfatti e a loro volta questi 400 che hanno abboccato mandano un email di invito ai loro contatti come ha fatto il primo... Ecco che, facendo un calcolo matematico, si capisce che, se 400 persone, mandano, una email di invito a 300 persone a contatto, e quindi facciamo 400 x 300 di media si ha una cifra spaventosa che dopo viene a moltiplicarsi per migliaia e milioni di volte. E cosi che si raggiungono centinaia di miliaia di visualizzazioni al giorno, non come i vostri sistemi, i vostri sistemi sono obsoleti, servono da supporto al sistema da me descritto.

Comunque per chi sa come implementare un importatore di contatti o ha delle guide o moduli che facciano questo, possono intervenire su un nuovo post che ho appena creato su questo forum in modo da avere anche questa arma fondamentale per certi tipi di siti a nostro vantaggio :D

giovanninews wrote:
@krima
Ero in prima pagina anche prima, in settima posizione; intanto megalab scala due posizioni passando alla terza. La descrizione viene aggiornata quando ripassa lo spider (è passato il 3/7). Ciao

mmm... ieri non lo avevo trovato tra gli articoli in prima pagina. Strano, però ho notato che a volte capita anche con alcuni siti che gestisco.

Hai mai provato a presentare a gnews il tuo sito?
Avresti i nuovi articoli indicizzati nell'arco di pochi minuti. Io ho un blog che alcuni anni fa è stato preso, ora che lo trascuro (pubblico raramente qualcosa) fluttua tra i 90 ed i 160 visitatori al giorno. Ai tempi che lo seguivo sono arrivato ad avere anche più di 1.000 visitatori unici in un giorno grazie a gnews (in quel periodo non avevo molto da fare e passavo la giornata a creare contenuti e fare esperimenti per aumentare le visite). Quello che rimane ora è che se pubblico qualcosa nel giro di poco (anche minuti) lo trovo indicizzato.

Prima di fare la richiesta devi però pubblicare alcuni articoli numerati altrimenti non viene preso. Su questo può aiutarti pathauto settando la path del contenuto che usi per le news con [nid]-[title-raw] il numero cifre identificative richieste sono almeno 3 per url.

@krima
ti ringrazio per la dritta, comunque i mei contenuti sono indicizzati abbastanza rapidamente, ma non è quello che adesso mi interessa, voglio solo cercare di capire, tempo e voglia permettendo.

Quote:
(in quel periodo non avevo molto da fare e passavo la giornata a creare contenuti e fare esperimenti per aumentare le visite)

e sei arrivato a 1000 visite al giorno. Quindi, qualcosa avrai capito e quello che hai capito, presumibilmente lo applichi in quelli che fai; complimenti per ciò che fai, perchè lo fai bene.

Mi sto documentando...

Appena letto "Drupal 6 Search Engine Optimization", (ingrish) Oltre al modulo checklist dello stesso autore, discutte una serie di altri moduli, ricerca di keywords, tecniche di scrittura, test di usabilità, ed A/B testing (alternare due versioni della stessa pagina per vedere quale 'attira' di più).
Molto focalizzato su Drupal ed i moduli per SEO.

Altra lettura (era sulla mia lista "da fare") e "Don't make me think", di Steve Krug, (also ingrish) un classico del 2000, aggiornato nel 2005, breve ma pieno di buon senso. Ottimo nome di dominio...

Più imparo, più dubito.

jhl.verona wrote:

Altra lettura (era sulla mia lista "da fare") e "Don't make me think", di Steve Krug, (also ingrish) un classico del 2000, aggiornato nel 2005, breve ma pieno di buon senso. Ottimo nome di dominio...

DMMT però è più sulla UX//HCI, ma un ottima lettura rimane.

giovanninews wrote:
@krima
e sei arrivato a 1000 visite al giorno. Quindi, qualcosa avrai capito e quello che hai capito, presumibilmente lo applichi in quelli che fai; complimenti per ciò che fai, perchè lo fai bene.

Questo in realtà è accaduto, come ho scritto sopra, una volta. E' accaduto quando ho inserto un articolo particolarmente fortunato che è rimasto un paio di giorni in home page di Gnews, poi ho continuato ad avere un buon numero di visitatori, molto fluttuanti. Studiandone il funzionamento sono riuscito ad ottenere ottimi risultati per un bel po' anche se solo una volta (il secondo giorno dalla pubblicazione) ho superato le 1000 visite. Calcola che il sito era nuovo e le mille visite le ho avute dopo soli 15 giorni dall'apertura.

Gnews funziona in modo diverso dal motore di ricerca, devi osservare l'andamento degli articoli della concorrenza e pubblicare contenuti simili ed unici allo stesso tempo, possibilmente prima di loro e mai troppo dopo. Se hai fatto un buon lavoro l'articolo scritto viene assimilato ad articoli simili ed in base all'interesse generato dall'argomento sale nei primi posti o scende fino a scomparire (l'intero gruppo di articoli).

Gli articoli vengono mostrati a rotazione me se inserisci un'immagine nella parte alta dell'articolo (che non sia bloccata dal file robot.txt) hai una buona possibilità (in particolare se il tuo è il primo articolo) che questa immagine venga mostrata costantemente a fianco della lista di articoli. Scegliendo un'immagine accattivante questa ti porta visitatori.

In pratica non è solo una questione di velocità di indicizzazione, Gnews da solo può portarti un gran numero di visite che vanno ad aggiungersi alla normale ricerca. Anche se l'articolo non appare tra le lista dei migliori ricevi comunque visite aggiuntive direttamente da Gnews, queste arrivano da chi fa delle ricerche all'interno di Gnews.

Ditemi cosa ne pensate della chiave estensione imtranslator
Ciao.

@krima

Quote:
Potresti provare con una frase del tipo:

Quote:

Problemi Firefox 3.6.4: versione aggiornata, risolti bug ed è inserita la tecnologia OOPP ma...


@Psicomante
Quote:
Per quanto riguarda il test sul meta description fatemi sapere...

Il crawler è passato l' 8/7 aggiornando la descrizione, ma nulla è cambiato per il posizionamento. Ritenendo che il posizionamento era in salita con la vecchia descrizione, l' ho rimessa. Tornerà la vecchia descrizione con un nuovo passaggio del crawler.
@kipper
se avessi aperto io il post, per chiudere la discussione metterei un bel [Risolto] davanti al titolo. Il commento http://www.drupalitalia.org/node/11121?page=1#comment-36507
dimostra che con un buon SEO è possibile scavalcare PR BL ecc...
Giovanni

Cercando solo "problemi firefox" su 1.020.000 risultati ora sei in seconda pagina. Prima avevi verificato dov'eri? Un giochino da provare è anche Problemi Firefox 3.6.4

@krima
così si incavola lo staff.
Prova questa invece
estensione imtranslator

giovanninews wrote:
@krima
così si incavola lo staff.

Beh... dai è giusto per fare qualche esperimento :)

Per l'altra pagina niente male :)

@krima

Quote:
Beh... dai è giusto per fare qualche esperimento :)

Staff permettendo, al prossimo passaggio del crrawler, secondo i miei calcoli dovrebbe passare avanti 01net ma dietro megalab (per i BL).

Pagine