Vista - Percorso

37 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Vista - Percorso

salve,

ho letto un po' di post sulla vista e forse hi capito qualcosa. Se non Vi dispiace vorrei riepilogare quello che ho capito e vedere se è giusto.
Vi prego di dirmi se quello che dico è giusto anche nel senso del percorso. Devo per forza fare come indico oppure no.

1) Creo il Tipo di Contenuto indicando i campi;
2) Creo Aggiungi contenuto, scegliendo tra i vari tipi di contenuto presenti.;
3) Compilo i campi presenti e salvo.

Se tutto ciò è giusto e volessi fare delle prove su un tipo di contenuto tipo la Modulistica.

1) Creo il Tipo Contenuto Modulistica;
2) Creo Il campo Area e Documento;
I campi che ho creato son entrambi list text, la domanda è, visto che devo mettere per il campo
Area i valori Area 1 - Area 2 e così via, mi conviene inserirli all'interno della specifica del campo (Elenco dei Valori Ammessi) o mi conviene usare la tassonomia? (in un video ho visto una gestione con la tassonomia se ho capito bene.

3) Ho creato il contenuto e l'ho chiamato Modulistica.
Ho aperto il Menù e ho detto che la pagina si chiama Modulistica. Ho salvato, ma quando ci clikko non mi richiama la pagina.

A questo punto che devo fare creare la vista?

grazie
Gaetano

Drupal Version:

Gae58 wrote:

I campi che ho creato son entrambi list text, la domanda è, visto che devo mettere per il campo
Area i valori Area 1 - Area 2 e così via, mi conviene inserirli all'interno della specifica del campo (Elenco dei Valori Ammessi) o mi conviene usare la tassonomia?

Se i campi sono sempre gli stessi e sono pochi va bene la lista.
Se devi aggiungerne spesso diversi è meglio la tassonomia. In questo caso è opportuno avere il modulo Content taxonomy

Quote:

Ho creato il contenuto e l'ho chiamato Modulistica.

Cioè hai fatto una prova con un contenuto?
E dove hai messo il nome? Intendi il titolo?

Alla fine hai creato un nodo. Il titolo del nodo è quello che appare sulla barra degli indirizzi e lo puoi vedere anche in Contenuto.

Ma non è questo che devi fare. Né menù né titolo ti servono.

Devi creare una vista con display Pagina che ti mostra tutti i contenuti creati.

ciao

Graie per la risposta
Mi sa che è meglio che impari la tassonomia, in quanto l'altro sistema sembra + facile.
Sto creando lo stesso sito su Altervista, così se non ti dispiace posso essere + chiaro.
Metto tutto e poi ti indico il link.

Ne approfitto, il primo menù mette la scritta Navigation, mi che a questo punto conviene creare un altro menù con l'intestazione che si può cambiare e nascondere l'altro.

Che ne pensi?

Gaetano

Il menù di navigazione di solito non si mostra.
Tutto dipende dal tema che usi per scegliere dove posizionare i menù.

Ciao

Ho creato la pagina principale ed ho inserito un menù sulla Sx
Poi ho creato la vista e mi ha messo anche l'Indicazione della Pagina da Collegare

Adesso però non so come fare a creare i 2 comboBox per la Scelta di Area 1 e 2 eModulo 1 e 2 poi il link per scaricare il modulo

Mi puoi Guidare?

Gaetano

In mostra ho scelto fields

Gaetano

Gae58 wrote:
Ho creato la pagina principale ed ho inserito un menù sulla Sx

Questo lavoro non va fatto a meno che tu non voglia inserire un blocco in una pagina.
Ad esempio, qui ho una pagina e nella parte bassa ho la vista (blocco)

http://www.iismarchesi.it/musicale

Quote:
Poi ho creato la vista e mi ha messo anche l'Indicazione della Pagina da Collegare

Se hai scelto "Crea una pagina" e hai messo il percorso, ti ritrovi con due pagine sullo stesso indirizzo.
Come dice il titolo, la vista CREA la pagina, quindi devi cancellare quella che hai creato in precedenza.

Quote:
Adesso però non so come fare a creare i 2 comboBox per la Scelta di Area 1 e 2 e Modulo 1 e 2

Questi dovresti averli messi nel tipo di contenuto come campi.
Poi li richiami nella vista (compreso il link). Con d7 non sono molto pratico di questa seconda parte, perciò devi fare un po' di prove.

ciao

ho visto il link ed ho visto che hai la gestione dei moduli, anch'io dovrei fare una cosa del genere, ma vorrei filtrarli.
Io ho creato la vista senza creare prima il Tipo di Contenuto.
Quindi se ho ben capito, sevo prima creare il Tipo di Contenuto mettendo i 2 campi comboBox (dovrei però collegare i combo alla Tassonomia, poi creo la vista sul tipo di contenuto
E' giusto?
Scusami la sequenza di domande, ma vorrei capire bene come agire sulle viste e sulla tassonomia perchè ho visto che si usano molto.

Se hai anche qualche link da consultare

Per il Momento ho carico il Tipo di COntenuto (Modulistica) ed aggiunto i 2 campi Area e Modulo.
Adesso non so se la Tassonomia va caricata adesso o successivamente e come si fa

Gaetano

Gae58 wrote:
ho visto il link ed ho visto che hai la gestione dei moduli, anch'io dovrei fare una cosa del genere, ma vorrei filtrarli.

Nella vista c'è la possibilità di indicare cosa filtrare, esponendo il filtro.

Quote:
Quindi se ho ben capito, devo prima creare il Tipo di Contenuto mettendo i 2 campi comboBox (dovrei però collegare i combo alla Tassonomia, poi creo la vista sul tipo di contenuto
E' giusto?

Sì, altrimenti non trovi nella vista l'elenco dei campi che devi visualizzare.

Quote:
Scusami la sequenza di domande, ma vorrei capire bene come agire sulle viste e sulla tassonomia perchè ho visto che si usano molto.

Per la tassonomia, prima di tutto crei il vocabolario e aggiungi i termini.
Hai poi due modalità per visualizzarli.

1. sul vocabolario spunti il tipo di contenuto sul quale deve apparire (quindi il tipo di contenuto deve essere già creato)
2. Non spunti nulla sul vocabolario e installi il modulo Content taxonomy e quindi aggiungi il campo Tassonomia nel tipo di contenuto.
Il risultato è lo stesso, ma nella vista puoi avere qualche differenza nella visualizzazione.
Avvertenza: queste indicazioni valgono con d6. Non garantisco che siano identiche in d7.

Sicuro che devi avere tante voci - e che cambiano o si aggiungono di frequente - da dover utilizzare la tassonomia?

ciao

Ho capito perchè non ti riesco a seguire, in D7 è tutto diverso, chissà dove posso trovare una spiegazione

Questa prova mi serviva anche per capire la Tassonomia

Gaetano

Ciao Gae58,
quello che devi fare sono 4 passaggi

1) Crei una Tassonomia
Struttura ---> Tassonomia
---crei un vocabolario
----esempio Aree
------aggiungi dei termini
--------Area 1
--------Area 2
--------Area 3
Salvi;
La tassonomia serve a catalogare e organizzare i tuoi contenuti.

2) Ora crei un Tipo Contenuto
Struttura---->Tipo di Contenuto
--Aggiungi tipo di contenuto
---Titolo Modulistica ( setti come credi le voci di pubblicazione i commenti ecc)
----Salva e aggiungi file (credo sia cosi io lo uso in inglese Save and add files)
-----Aggiungi un nuovo campo (field)
------Aree > Term reference (tipo di campo) > Select List
-------segui le istruzioni a video per il settaggio della tassonomia; molto semplice.
--------Salva
( ovviamente aggiungi in questa fase tutti i campi che serveno per il contenuto modulistica)
--------sposti il campo tassonomia sotto il titolo
--------Salvi il contenuto

3) Creii il contenuto ( almeno 2 o 3 )
---Add Content --> Modulistica -->riempi i campi (vedi che la tassonomia riporta le aree)
Salva

4) Crei la vista ( una tabella )e la voce menu (Modulistica)
-Struttura -->Viste (Views)
--Aggiungi Vista
---Nome : Modulistica
---Display format : Table
---Use a pager
---Crea un menu link --->Main Menu
----Continua e edita
sei nella pagina delle Views
----> aggiungi in FIELDS (campi) le Aree e tutti i campi che vuoi visualizzare

Salva.

Ora nella Home hai nel Main menu una voce chiamata Modulistica con una lista di tutti i documenti inseriti.

Io ho impegato 5 minuti e non sono molto esperto, quello che ti consiglio è di vederti i tanti video che sono on line
http://nodeone.se/en/learning-library
http://mustardseedmedia.com/podcast
e su youtube ce ne sono a centinaia.

Spero di esserti stato di aiuto.

ciao

Ti ringrazio per la risposta e la precisione.
Avevo già fatto tutto quello che mi hai detto, ma nella fase

Quote:

3) Creii il contenuto ( almeno 2 o 3 )
---Add Content --> Modulistica -->riempi i campi (vedi che la tassonomia riporta le aree)
Salva

non mi trovo in quanto nuovo tipo di contenuto ho creato un campo con caratteristica list, ma non so come collegarlo alle aree della tassonomia, mentre ho notato che se metto le scritte nella lista dei valori me li riporta. Domanda è possibile collegare i valori del vocabolario aree al comboBox creato?

Quote:

4) Crei la vista ( una tabella )e la voce menu (Modulistica)
-Struttura -->Viste (Views)
--Aggiungi Vista
---Nome : Modulistica
---Display format : Table
---Use a pager
---Crea un menu link --->Main Menu
----Continua e edita
sei nella pagina delle Views
----> aggiungi in FIELDS (campi) le Aree e tutti i campi che vuoi visualizzare

qui ho anche dei problemi in quanto non mi visualizza le aree, in quanto quando dopo aver scelto fields, in add fileds non c'è nulla che riguardi la tassonomia.
Ho visto un filmato (non conosco bene l'inglese) dove spiega che per far vedere i termini della tassonomia bisogna operare su advanced - relationship.

Se non è così mi dici come fare?

Penso di essere stato anch'io poco preciso.

Ti spiego meglio cosa vorrei fare, in una pagina vorrei avere due combo ed un bottone per filtrare, nel primo avere i termini delle aree, nel secondo i vari moduli filtrati se scelgo un termine dell'area e sotto tutti i moduli che appartengono a quel modulo.
Appena entro mi dovrebbe visualizzare tutti i moduli raggruppati per area.

Gaetano

Gae58 wrote:

non mi trovo in quanto nuovo tipo di contenuto ho creato un campo con caratteristica list, ma non so come collegarlo alle aree della tassonomia, mentre ho notato che se metto le scritte nella lista dei valori me li riporta. Domanda è possibile collegare i valori del vocabolario aree al comboBox creato?

Il campo List è in alternativa alla tassonomia. O usi l'uno o l'altro.
Non ho a disposizione un d7 di prova ma, come dicevo sopra:
- o dici alla tassonomia in quale contenuto deve apparire e in d6 c'è una spunta da fare
- o installi il modulo Content taxonomy - o simile - con cui crei un campo di tipo tassonomia.

Solo allora puoi richiamarli nella vista.

Ciao

ciao,
la tassonomia la definisci quando crei il contenuto .
quando creei il campo Aree (per seguire l'esempio) nella definizione del campo gli devi dire che è un Term Reference ( non so se il drupal italiano lo traduce ma non credo, potrebbe essere Termine Referenziato, ma non saprei veramente) e che lo vuoi mostrare come una lista ( un menu a tendina diciamo).
Ora una volta creato il Tipo contenuto, che abbiamo chiamato Modulistica, quando crei il contenuto /nodo (nodo per capirci) ovviamente dai un titolo e selezioni l'Area di appartenenza e compili tutti gli altri campi.

Per quanto riguarda la Vista (View) in FIELDS --->Add puoi cercare il field per nome, nell'esempio Aree. probabilmente non lo trovi perche o non l'hai creato o cerchi qualcosa di sbagliato.
La vista che devi creare, è leggermente differente da quella che ho fatto io ma solo perche hai dei filtri esposti per il resto, anche se io ho usato solo due campi, la vista va impostata come ti ho detto.
Non credo che ci siano da impostare delle relazioni non mi sembra che ce ne siano, parliamo di un solo Content Type.

Come posso faccio la vista e ti faccio sapere. intanto vedi cosa non va nella tassonomia e magari approfondisci con qualche tutorial specifico (taxonomy).

ciao

bgiody in D7 quando crei un termine di tassonomia non lo leghi al contenuto come succede in D6. Lo referenzi, quando crei il contenuto, come dicevo prima con Term Reference.
Non credo che per quello che deve fare lui serva Content Taxonomy anche perchè io l'ho fatto senza usarlo.

Il problema è che trai vari tipi di campo quello relativo alla tassonomia non c'è e quello che mi è sembrato + corrispondente al combo è list (testo)

Gaetano

ho fatto un'istallazione vergine, in inglese, D7 il campo è Term Reference

non so come ringraziarti, ti ho fatto perdere un po' di tempo.
Ho fatto come mi hai detto ed adesso tutto esce come dovrebbe.

C'è solo un problema, che nel fare tutte queste prove adesso mi esce un errore quando modifico o cancello un termine delle tassonomia od un tipo di campo e quando ho creato la vista ed ho scelto l'area di riferimento mi compare un altro errore.

Per stasera spengo e domani vedrò se mi darà lo stesso risultato.

di nuovo tante grazie

Gaetano

Gaetano

mi sa che inizio a capirci qualcosa, riepilogo:
La Tassonomia funziona (Vocalbolario Aree e Moduli), ho creato il Tipo di Contenuto dove ho inserito un combo per le aree, un combo per il modulo ed un campo testo per inserire il link al richiamo del modulo pdf o doc.

Ho creato un contenuto (da tipo contenuto) per modulo autorizzazioni ed una altro contenuto per autocertificazione, se vado in contenuti vedo le 2 pagine. E' giusto creare tante pagine per quanti sono i moduli o si possono collegare i file direttamente alla tassonomia?
Oppure sto esagerando e conviene creare una pagina dove inserire il nome del modulo e con un link aprirlo?

Ho provato anche a creare una views ed ho il titolo dell'area ed il titolo del modulo, il link non mi comprare perché non l'ho inserito penso.

Domanda, come faccio a richiamare la vista che ho appena creato?

Gaetano

Ciao,
vuoi mettere a disposizione dei moduli prestampati in formato pdf o doc.
Allora non credo che tu debba creare un "Tipo di contenuto" per ogni tipo modulo, perchè li classifichi con la tassonomia il contenuto "Modulistica" lo classifichi come " Autocertificazione" oppure "Autorizzazione" o qualunque altra tipologia di modulo.
Di Content Type ne basta uno!

Non capisco anche perchè non alleghi il file direttamente al contenuto invece del link.

La vista la fai come sempre facendo una vista Page.

P.s. Ho seguito questa discussione tempo fa http://www.drupalitalia.org/node/17524 tu stai facendo lo stesso errore.

semplix wrote:
Ciao,
vuoi mettere a disposizione dei moduli prestampati in formato pdf o doc.

tutti e due
Quote:

Allora non credo che tu debba creare un "Tipo di contenuto" per ogni tipo modulo, perchè li classifichi con la tassonomia il contenuto "Modulistica" lo classifichi come " Autocertificazione" oppure "Autorizzazione" o qualunque altra tipologia di modulo.
Di Content Type ne basta uno!

Si però se lo volessi filtrare per area non lo posso fare. Tieni presente che sto cercando di capire come fare e quindi mi basta anche la lista bruta, successivamente vorrei anche filtrare i moduli.
Quote:

Non capisco anche perchè non alleghi il file direttamente al contenuto invece del link.

Non so come si faccia o dove posso leggere qualcosa. Attualmente mi sento molto spaesato

Quote:

La vista la fai come sempre facendo una vista Page.

Si ma dal menù come faccio a richiamare la vista?

P.s. Ho seguito questa discussione tempo fa http://www.drupalitalia.org/node/17524 tu stai facendo lo stesso errore.[/quote]

Gaetano

Scusa ho visto solo dopo il richiamo alla precedente discussione. Penso di si, ma siccome non ho ancora ben chiara la logica del cms non seguo bene il tutto.
Quello che dici tu va bene, ma tieni presente che ho due fasi, quella di gestione della pagina che permette l'inserimento del modulo ed il suo upload e la fase di lettura da parte dell'utente per poterlo scaricare.
Non ho proprio idea di come si fa

Gaetano

E' come se dovessi creare una tabella. E quindi devo poterla gestire. Non so se con il cms si lavora così

Gaetano

non so se può tranquillizarti, ma stai facendo una cosa abbastanza semplice. Il problema ovviamente è la tua conoscenza del CMS che non è tra i piu semplici da imparare.
Quindi il consiglio che ti do è di spendere tempo tempo tempo seguendo tutti i tutorial che sono on line ...tutti! non ne deve lasciare nemmeno uno :).
Ti ho linkato due siti che hanno ore di tutorial per tutto Views , Rules, taxonomy ecc ecc ma se non spendi tutte le 25 ore della giornata a capire e provare non riuscirai a migliorare.
Questa comunità è molto attiva (meno ultimamente) ma molte delle risorse le trovi in lingua inglese e anche questo potrebbe essere un ostacolo, ma devi capire che molto moltissimo è in questa lingua.
Seguire gli screencast, è però, abbastanza semplice, intuitivo ed istruttivo.

Detto questo che poco centra con la richiesta quello che devi fare lo fa VIEWS .
Crei i contenuti, li cataloghi e li salvi nel DB.
Con Views "tiri fuori " i dati salvati.

Ancora un link http://www.scuolacooperativa.net/drupal/ colonna di destra ci sono dei tutorial se non ricordo male quello sulla tassonomia era sulla catalogazione delle circolari.

Ciao

già l'ho visto, ma mancano quelle cose che mi chiarirebbero meglio il tutto.

Mi puoi dire come collegare la vista al menù?

Gaetano

te l'ho detto prima, quando crei la vista
---Crea un menu link --->Main Menu ( se vuoi quella voce nel main menu)

ho capito perché non lo trovavo. Si può inserire il link al menù solo all'atto della creazione e non in modifica

Gaetano

si può fare anche dopo, nella parte del Page settings...ovviamente!

Comunque, per esporre i filtri
Filter criteria
--add
---Content:Aree ( puoi flaggare piu di un contenuto es aree - moduli - ecc)
---tipo di selezione : Dropdown
---Flaggare : Expose this filter to visitors, to allow them to change it
---FIltro da esporre: Single filter
---Operator: is one of

Ripeti anche per il tipo di modulo e salvi
E' tutto.
Ciao

Adesso che mi hai dato le spiegazioni è tutto + chiaro.
Pensavo di dover usare il filtro contextual filter in advanced.

Adesso vedrò di realizzare la stessa vista che mi hai indicato e ti farò sapere.

Obbligato

ciao

Gaetano

Ciao Semplix,

sono riuscito a realizzare la Vista come me l'avevi proposta.
Ho però ancora dei dubbi e se non ti dispiace te li pongo:

Views
Quando creo la tabella, tutte le voci che inserisco hanno un link, invece io lo vorrei solo sul file da aprire
La descrizione della colonna Titolo vorrei cambiarla in Documento, è possibile?

Contenuto
Ancora non mi è tanto chiaro, se ho capito funziona come una tabella per inserire i vari valori.
La cosa che vorrei fare è richiamare da menù il link a Contenuto aggiungi Modulistica, in modo da rendere + agevole il compito di chi deve gestire i dati.

In Nuovo tipo di contenuto ho creato un campo ed agganciato alla tassonomia, ma quando vado ad inserire (nei contenuti) un nuovo modulo, nel comboBox i dati non sono ordinati alfabeticamente, anche se in tassonomia ho detto di ordinarli alfabeticamente.

grazie in anticipo

Gaetano

L'ordine alfabetico delle Aree adesso va bene, in tassonomia l'ho dovuto ordinare a mano, in automatico non funziona

Gaetano

per il titolo cambi il testo in : Etichetta (Label)
per i link setti : Plain text in Formatter (Formattazione)
e
per l'Aggiungi Modulo, io ho fatto cosi (vedi al link se va bene):
nel campo Header (Intestazione)
Add (Aggiungi)
Global: Unfiltered text
<a href="/node/add/Modulistica">+ Aggiungi Modulo</a>

ma non fai nessuna prova? non ti viene il dubbio/curiosità che il testo dentro l'Etichetta si possa cambiare?
Qualche prova sbagliata non ti fa esplodere il PC!
Fai ricerche on line ?
...cerca in inglese!

Con piacere
Ciao

Doppio scusate

ti ringrazio per l'aiuto e per il dettaglio che mi hai postato.
Mi sa che ho esagerato nelle richieste (continuative). Ti prego di credermi che prima di fare delle richieste, passo parecchio tempo a leggere e vedere video (la maggior parte in inglese, non sono tanto bravo) prima di postare.
Scusami anche perché non conoscendo i CMS e non conoscendo la logica di Drupal, non riesco a capire, pur provando e pur cercando le cose che m'interessano.
In + la maggior parte dei video e delle spiegazioni sono precedenti la versione 7.15 e le videate sono diverse, creandomi ancora più sconforto.

Di nuovo tante grazie e tante scuse

ciao Gaetano

Gaetano

hey hey niente scuse, non c'è nulla di cui scusarsi!
Se hai risolto sono contento di esserti stato di aiuto, e non solo io.

ciao

ti ringrazio, ma non disperare, perchè continuerò a chiedere.

ciao

Gaetano

scusa se riprendo il thread, ma il comando che mi desti
+ Aggiungi Modulo
non funziona, invece ho notatao che scrivendo
+ Aggiungi Modulo
funziona.

Mi potresti dire dove posso trovare qualcosa da leggere che mi possa far capire la differenza?

grazie

Gaetano