Che moduli potrei usare per far si che l'utente possa inserire 1 o + gallerie fotografiche per ogni post del suo blog?
Usando imagefield, imagecache e thickbox sono riuscito a fare inserire più immagini per ogni post del blog, vorrei però dare la possibilità di creare gallerie diverse per inserire le immagini a piacimento. E' possibile?
Ci sono alcuni moduli, quello che preferisco (ma richiede alcuni settaggi manuali) è http://drupal.org/project/simplegallery
Qui hai la lista: http://drupal.org/project/modules?text=gallery
Come ti ho scritto sopra ci sono alcuni settaggi da fare per simple gallery, non sono difficili quando sai dove mettere le mani ma servono un po' di prove per capirne il funzionamento.
Se domani ho un po' di tempo scrivo due righe a riguardo.
Ok grazie, mi faresti un gran favore.
Ti dico al momento cosa ho fatto: quando vado a inserire un post per il blog ho la possibilità di inserire quante immagini voglio anche se una per volta(tramite scegli file e poi upload). Le immagini vengono mostrate sotto al post come miniature(tramite un preset di imagacache) e cliccandoci sopra parte lightbox2 per sfogliare le immagini del post. Tutto questo funziona alla grande. Però per far questo simple gallery non lo utilizzo. Mi manca la possibilità in fase di creazione del post di creare delle gallerie e inserire dentro di queste le immagini per mantenere tutto più ordinato.
Grazie a te e a chi mi potrà aiutare.
Vedo che il grosso lo hai già fatto :-)
Per le gallerie devi usare la tassonomia, crei un vocabolario (es. Galleria Immagini) associandolo al o ai tipi di contenuto che usi per le gallerie immagini. Fatto questo aggiungi i termini (es. Primi piani o Panorami ecc.) ogni termine in questo modo sarà la galleria selezionabile mentre aggiungi il nodo.
Ok Capito però in questo modo l'utente sceglie una galleria tra quelle esistenti(i termini del vocabolario), ma ad esempio non ne può creare una lui con il nome che preferisce. Pensavo a un qualcosa tipo "aggiungi galleria" e poi poter inserire immagini in quella galleria e volendo creare un'altra galleria ed inserirci altre immagini, in modo da visualizzare sotto al post solo un'immagine per ogni galleria e cliccandoci poi entrarci.
Comunque simple gallery cosa fa in pratica?ho creato il vocabolario e i termini,settato simple gallery sull'id del vocabolario ma aggiungendo immagini al nodo continua a mettermele una dietro l'altra come prima.
Anche Simple Gallery si basa sulla tassonomia ed anche altri moduli tipo Gallery.
Se vuoi dare la possibilità di inserire un nome alla galleria dall'utente, e non di sceglierla da una lista, nelle impostazioni devi scegliere Tag nelle impostazioni del vocabolario.
Mentre scrivi il nome della galleria appariranno i nomi delle gallerie esistenti, in questo modo puoi decidere se creare una nuova galleria o usarne una esistente.
Se come sistema non ti piace puoi anche provare Gallery http://drupal.org/project/gallery che permette di integrare http://gallery.menalto.com/ in Drupal.
Ok uso il free tag però non risolve il problema del poter creare più di una gallery per lo stesso nodo(post del blog). Comunque non mi è chiara una cosa: in fase di creazione del post del blog faccio anche l'upload di alcune immagini scegliendo di inserirle in una galleria tramite la tassonomia. Però poi mi mostra tutte le immagini(una dietro l'altra) in coda al testo del post e invece io vorrei che mostrasse una sola immagine(un'immagine come copertina della galleria)e cliccandoci sopra vedere le immagini all'interno di quella galleria. Perchè altrimenti se inserisco 20immagini ad esempio poi me le trovo tutte nel post e non è il massimo.
Vorrei capire questo :-)
p.s ma cck gallery può essere utile?
Non so se esiste un modulo che funziona come vuoi tu. L'unica è provarli uno alla volta...
Hai provato questo? Io l'ho usato per permettere ad ogni utente di creare i propri album ed all'interno di questi caricare e gestire foto. Non so se è riconducibile al tuo scenario.
http://drupal.org/project/photos
Puoi provare una demo online prima di installarlo. Ha anche una modalità slideshow in flash.