Consiglio su Drupal e Ubercart per store italiano

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Consiglio su Drupal e Ubercart per store italiano

Ciao ragazzi, sto iniziando a sviluppare un sito di ecommerce su drupal e probabilmente ubercart.
Ancora, onestamente, non ho capito bene quale sia la soluzione migliore per rendere tutto il più possibile semplice all'utente.
Qualcuno sa se effettivamente oltre a Paypal gli altri servizi (authorize, 2co etc) sono utilizzabili in italia?
Stamani mi son messo a guardare Paypal, sembra carino ma a quanto ho capito NON si può integrare il pagamento con carta di credito sul sito perchè non ci è data (come utenti italiani) la possibilità di aprire un conto PRO su Paypal.. qualcuno mi conferma?
Con Paypal quindi rimangono solo due possibilià:
PP Website Standard
PP Express Checkout

Mi sapete dire che differenze ci sono soprattutto dal punto di vista dell'utente che compra?
In realtà a me basterebbe che detto utente, anche se esce dal sito per pagare, si trovasse di fronte ad una semplice pagina dove inserire i dati essenziali (carta di credito, nome, email) senza dover registrarsi a paypal o ad un altro servzio concorrente..
esiste questa possibilità con Paypal o altro servizio simile?
A titolo di esempio una cosa tipo Gestpay su Aruba secondo me è buono: inserisco i miei dati e pago senza troppe menate..

grazie
antonio

In PayPal non è necessario registrarsi. Solo che quando ci arrivi, ti viene chiesto subito di fare il login, altrimenti devi fare clic su un link per inserire i dati della c/c senza registrarti.
GestPay di Aruba in realtà è una piattaforma di Banca Sella, una delle prime banche italiane a fornire POS virtuali. Rispetto a PayPal, Sella ha lo svantaggio di avere dei costi fissi per il servizio e di obbligarti a tenere un conto con loro (e un conto per azienda non è a costo zero).
Comunque, alla fine, mi sembra che grosso modo il numero dei clic sia quasi identico tra Sella e PayPal.

Io credo che si possa fare anche in Italia il pagamento con PayPal prendendo il numero di c/c direttamente sul tuo sito e passandolo attraverso la API, ma anche quello vuol dire costi in più: un IP dedicato per il virtual host SSL, il certificato SSL, senza contare la rogna di doversi assicurare che tutto sia assolutamente sicuro.
La maggior parte dei venditori on-line in Italia usa gateway di pagamento proprio per evitarsi queste rogne.

E' vero, però la pagina di pagamento su paypal è organizzata in modo così fuorviante che penso sia veramente complicato per un utente "normale" capire che può pagare senza dover registrarsi.. non trovi?

In effetti sto cercando di capire se il famoso servizio WPP (che consente di usare come gateway paypal ma senza uscire dal sito) possa funzionare anche in italia.. sembra che la documentazione di ubercart su paypal sia piuttosto obsoleta al riguardo.
Che tu sappia quale gateway di pagamento come alternativa a paypal potrei usare per un ecommerce italiano da sviluppare su drupal? oggi ho appurato che ad esempio authorize.net è disponibile solo per nordamerica e canada.. aprire un conto su una banca non è un problema se il servizio funziona bene.
Qualcuno ha esperienza con Bancasella/gestpay o simili?
grazie
antonio

Pinolo wrote:
In PayPal non è necessario registrarsi. Solo che quando ci arrivi, ti viene chiesto subito di fare il login, altrimenti devi fare clic su un link per inserire i dati della c/c senza registrarti.
GestPay di Aruba in realtà è una piattaforma di Banca Sella, una delle prime banche italiane a fornire POS virtuali. Rispetto a PayPal, Sella ha lo svantaggio di avere dei costi fissi per il servizio e di obbligarti a tenere un conto con loro (e un conto per azienda non è a costo zero).
Comunque, alla fine, mi sembra che grosso modo il numero dei clic sia quasi identico tra Sella e PayPal.
Io credo che si possa fare anche in Italia il pagamento con PayPal prendendo il numero di c/c direttamente sul tuo sito e passandolo attraverso la API, ma anche quello vuol dire costi in più: un IP dedicato per il virtual host SSL, il certificato SSL, senza contare la rogna di doversi assicurare che tutto sia assolutamente sicuro.
La maggior parte dei venditori on-line in Italia usa gateway di pagamento proprio per evitarsi queste rogne.

Io in passato ho usato GestPay e so abbastanza come funziona.
Toh! http://drupal.org/project/uc_gestpay
Se funzionasse anche solo parzialmente, si potrebbe usare come base per rifinirlo...

Eheh.. si l'avevo visto quel modulo, ma il fatto che sia in dev mi aveva scoraggiato un pò.. domani gli do una occhiata, ma c'è un modo che tu sappia per avere un account di test su gestpay? ok, domani mi studio un pò anche il sito di easy nolo ;)

grazie

Sì, certo, si può avere un account di test su GestPay.