Sviluppo

Spazio dedicato a discussioni sullo sviluppo in php di moduli e pagine. Utilizza questo forum per ricevere aiuto sullo sviluppo.
NB: per la grafica e temi c'è il forum apposito.

Ajax forms

Forum:

Ciao a tutti, ho un piccolo problema che non riesco a risolvere.

Praticamente ho un div contente i form dell'edit dell'account, quindi ('password', 'email, 'newpass','newpass2').

Taxonomy menu i18n

Forum:

Salve ragazzi,

ho creato una lista di vocabili in tassonomia e fin qui tutto ok, poi ho installato taxonomy menu per poter visualizzare questi vocaboli nel menu principale del sito.

Ho creato la lista di nome "Marchi" e l'ho posizionata nel menu principale appunto sotto la voce marchi.

Ora il sito è multilanguage e la voce "Marchi" nel menù è tradotta con "Brand" nella lingua inglese.

Eseguire il merge di due form

Forum:

Ciao a tutti.

Ho installato il modulo Node Profile di Drupal in modo da poter aggiungere a mio piacimento nuove informazioni al profilo dei miei utenti.

Quando vado sulla pagina "My Account" drupal mi mostra solo la form per modificare la password, mentre la pagina di modifica del profilo è posizionata su un'altra tab.

Come faccio a "unire" le due pagine? Immagino che sia necessario effettuare un merge delle due form, ma quando poi l'utente esegue il submit della form come faccio a gestire i dati?

D6: Come si usa l' api template_preprocess_page ?

Forum:

Scusate ragazzi, ma da mesi sono alle prese con i contenuti duplicati di Drupal.
Sono quì per chiedere una mano a qualcuno di voi che abbia già affrontato l' argomento, oppure una forte collaborazione con chi ritiene importante il problema che descriverò e che vorrebbe contribuire a risolvere.
Come detto in altri thread, Drupal genera una marea di pagine simili, non scansionate dai motori di ricerca perchè escluse con il disallow nel robots.txt; il titolo di queste pagine viene comunque riportato nella SERP riempiendola di pagine simili. Come già detto in precenza, è possibile eliminare nella Serp le pagine simili togliendo il disallow e mettendo il noindex in quelle pagine, anche se questo, come sto verificando, funziona ma è un processo molto lungo.
Per quanto riguarda i contenuti interni duplicati, è possibile fare molto con il modulo Nodewords, ma non tutto. Se si è scelto di riempire automaticamente un vocabolario con dei tags, Drupal genera una pagina per ognuno di quei tags ed ogni nodo potrebbe generare più contenuti duplicati, dipendenti dal numero dei tags utilizzati. Le pagine generate sono quelle che con url /taxonomy/term/..... Pensavo di aver risolto il problema utilizzando il modulo Pathauto che genera un percorso /alias/nometag anzichè /taxonomy/term/.... ed aggiungendo con Nodewords un noindex per tutte le pagine /alias/*; Google invece, pur non indicizzando le pagine /alias/nometag, continua a spulciare nel sito indicizzando le pagine /taxonomy/term.... che sono, nella maggior parte dei casi, sempre contenuti interni duplicati.

Agganciarsi ad un db esterno per fare il login

Forum:

Ciao all, dovrei fare un sistema di backend per la gestione di alcuni dati, dove questi dati sono inseriti dall'utente.

Ho un problema sulle utenze: queste sono all'interno di un db esterno a cui mi devo collegare per effettuare il login. Non posso spostarle come gestione sul sistema di backend perché lo stesso db è usato da vari altri backend/frontend (uno anche in joomla a quanto ho potuto vedere)

Moduli e tabelle DB

Forum:

Ciao Ragazzi

Buon natale in anticipo!

Sto iniziando a smanettare un po' con D7... Anche se quello che vorrei sapere credo valga in generale anche per D6...

Problemi con sites/default/files

Forum:

Salve a tutti!

Prima di passare a Drupal (circa 3 giorni fa :-) avevo una pagina in php in cui assemblavo (in base a dei parametri passati alla pagina) diverse immagini png in un'unica immagine, scrivevo del testo e restituivo il tutto con imagePng().

Dal mio sito poi andavo ad inserire tale immagine utilizzando un semplice <img> in cui davo all'attributo "src" il nome della pagina.

Ora vorrei che il modulo che sto realizzando per Drupal 7 facesse la stessa cosa: richiamasse questa pagina php e visualizzasse il risultato.

slider on menu problema strano

Forum:

ciao a tutti ho creato modificando un plugin di jquery un div che segue il mouse, per meglio dire il fnzionamento è il seguente,
io quando clicko su di una voce di menu (ul.menu li a) il #follower (un 'li' aggiuntivo creato con jquery) va slidando verso la voce.
spero di essermi spiegato.... posto il codice cosi capite meglio anche voi....

jQuery
$(document).ready(function($) {

if($('#block-menu-menu-progetti .menu li > a.active').length > 0){

$('#block-menu-menu-progetti .menu .active').parents('.leaf').addClass('active');
$('#block-menu-menu-progetti .menu .active a').removeClass('active').addClass('active-page');

$("#block-menu-menu-progetti .menu").append("

  • ");

    var $magicLine = $("#follower");

    $magicLine
    .height($("#block-menu-menu-progetti .menu .active").find('a.active-page').height())
    .css("top", $("#block-menu-menu-progetti .menu .active").position().top)
    .css('margin-top', '30px')
    .data("origTop", $('#block-menu-menu-progetti .menu .active').position().top)
    .data("origHeight", $("#block-menu-menu-progetti .menu .active").find('a.active-page').height());

    $("#block-menu-menu-progetti .menu li").find('a').hover(function() {
    $el = $(this);
    topPos = $el.position().top;
    newHeight = $magicLine.height();

    $magicLine.stop().animate({
    top: topPos,
    Height: newHeight
    }).css('margin-top', '0px')
    ;
    }, function() {
    $magicLine.stop().animate({
    top: $('#block-menu-menu-progetti .menu .active .active-page').position().top,
    height:$('#block-menu-menu-progetti .menu .active .active-page').height()
    });
    });
    }else {

    $('#block-menu-menu-progetti .menu .active').parents('.leaf').addClass('active');
    $('#block-menu-menu-progetti .menu .active a').removeClass('active').addClass('active-page');

    personalizzare il numero di pagine del pager

    Forum:

    Ciao a tutti,
    ho visto che di default il pager recupera 9 tasti (1,2,3,4,5,6,7,8,9 seguente, ultima).
    Se volessi invece che di pagine ne visualizzasse solo 5 ?

    Sto leggendo qui (pager 7)
    dove mi dice che il pager è regolato dalla funzione

    theme_pager($variables)
    in cui $variables è composta da:

    $variables An associative array containing:

    Dove finiscono i files caricati dagli utenti?

    Forum:

    Ciao a tutti,
    ho attivato una voce sul menù di navigazione: "carica files".

    L'utente può così carciare i files nel formato consentito, ma non capisco dove dichiarare la directori di destinazione.
    Ora, per vedere i link dei file e poter fare il download, è necessario andare in CONTENUTI RECENTI. Io vorrei che i files fossero visibili
    e scaricabili dalla pagina che decido io. Qualcuno mi sa dire come si fa?
    Grazie

    Pagine

    Abbonamento a RSS - Sviluppo