Spazio dedicato a discussioni sullo sviluppo in php di moduli e pagine. Utilizza questo forum per ricevere aiuto sullo sviluppo.
NB: per la grafica e temi c'è il forum apposito.
Vi chiedo lumi ed aiuto per questo fenomeno che si verifica in tutte le pagine, sia lato pubblico che lato amministrativo, nel sito cui sto lavorando:
l'html della pagina viene ripetuto una seconda volta semivuoto sotto quello corretto.
In pratica, alla fine della pagina, sotto il piede pagina, vengono ripetuti testata, corpo e piede pagina praticamente vuoti, con un messaggio di errore nel corpo.
Salve,sono nuova del forum e nell’utilizzo di Drupal e del tema bootstrap italia.
Ho installato il sub tema italiagov ma la console mi segnala degli errori sugli svg.
Tutto ciò che ha a che fare con gli svg e con js non viene visualizzato correttamente come ad esempio il carousel, il back to top, il menù hamburger…
Uso:
Drupal 9.5
PHP 8.1.17
Bootstrap-italia 2.3.X
Nella console mi torvo : webpack 5.76.3 compiled with 161 errors
Tutti uguali fra loro. Ne riporto uno:
per motivi di necessità ho ripreso il backup di un sito realizzato con Drupal 7.50 e ho provato a ripristinarlo in locale con Ampps (Mac). Dopo aver importato tutto quindi DB e Contenuto del sito aprendolo ottengo svariati errori che allego come screenshot.
Probabilmente è un problema legato alla versione del php ma non capisco dove agire. Inoltre se provo ad aggiornare dalla 7.50 alla 7.91/7.94, dopo l'aggiornamento del db mi restituisce una pagina completamente bianca.
Vorrei capire da dove poter cominciare per riuscire a ripristinare il tutto.
Buongiorno,
cerco risposte esperte di drupal e composer.
Ho cominciato a usare D9 con composer da quest'anno, con molta fatica!
Sviluppo in locale una versione development, aggiorno un git repository, lo carico su www e mi trovo il front-end in nuova versione, in ultimo sparo composer install --no-dev
In pratica l'aggiornamento software passa in parallelo prima da git e poi da composer. Il mio codice soprattutto front-end via git, il codice core, moduli e librerie via composer.
Così tutto pare funzionare, con una eccezione.
Buongiorno a tutti,
vi disturbo perché avrai necessità di inserire in ogni articolo del blog l'indice dei contenuti. Allego screen di esempio del risultato finale.
Ho creato le ancore "a mano", tuttavia vorrei automatizzare il processo per non dover inserire l'indice manualmente in ogni articolo.
Vorrei gentilmente sapere se esiste un modulo da installare che permette l'inserimento automatico dell'indice negli articoli del blog. In modo che prenda i sottotitoli h3 e li raggruppi in un indice cliccabile per saltare da un capitolo all'altro.
Ho sviluppato un sito con drupal e oggi dopo aver inserito il campo " termine della tassonomia" al tipo di contenuto articolo, ha smesso di caricare il sito correttamente. Credo che l'errore sia nella compilazione perché mi da un errore sul db ma non essendo esperta non so come risolverlo. Ho provato a svuotare la cache a riavviare ma nulla. Non mi fa neanche aggiornare anche se ho dato gli accessi come amministratore su settings.php. Avrei bisogno di qualcuno che conosca il linguaggio per risolvere l'errore del db, per non perdere tutto il sito già creato. Grazie anticipatamente
Dopo tanto cercare, ho capito che un utente può essere autenticato tramite la funzione authenticate($utente, $password) presente nel file userauth.php. Qualcuno lo ha già fatto? grazie
Buonasera a tutti. Ho necessità di verificare da un app se un utente è registrato su un mio sito. Ho creato sul server uno script php che accetta due variabili, nome utente e password. Lo stesso script effettua la connessione al database ed interrogando la tabella users_field_data verifica se esiste il record. Poiché le password sul database sono criptate, mi servirebbe sapere il sistema usato da drupal 8 per crittografare le password in modo da poter poi effettuare la query. Spero di essere stato chiaro, grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.
Ciao a tutti, sono nuovo dell'ambiente, mi hanno chiesto di convertire un sito da Drupal7 a Drupal9, ho visto come si fa, ma ho qualche problema con alcuni campi non riconducibili a Drupal9, utilizza un modulo deprecato e, quando importo il db, questi campi li vado a perdere.
La mia domanda è: c'è modo da myphpadmin di modificare la tipologia del dampo?
il campo in questione è un "Field record time" il quale converte in sec un tempo e moltiplica per i decimali, vorrei convertirlo in un normale time h:mm:ss e millisec.
Ciao a tutti
ho un cliente che usa Paypal 7.2.7 su commerce 7.1.15 di Drupal 7.
Poiché le commissioni sono alte, ha contattato Paypal
Paypal sostiene che esiste un'altra modalità di usare il gaeway Paypal e avere un prezzo più basso utilizzando i pulsanti intelligenti.
Se ho capito bene però questa modalità implica la creazione di un pulsante per ogni prodotto, strada tortuosa per un e-commerce con un migliaio di prodotti.
Chiedo al gruppo se qualcuno conosce questa alternativa o conosce delle modalità di pagamento più economiche.