Sviluppo

Spazio dedicato a discussioni sullo sviluppo in php di moduli e pagine. Utilizza questo forum per ricevere aiuto sullo sviluppo.
NB: per la grafica e temi c'è il forum apposito.

sviluppo progetto -URGENTE

Forum:

Salve a tutti , io sto sviluppando un progetto Drupal e vorrei capire se quello che mi viene richiesto dalla specifica è realizzabile con moduli esistenti di Drupal , ed eventualmente quali ..
In pratica ciò che devo realizzare è :
lato utente :
ho necessità che l'utente loggato , debba poter selezionare dal calendario un giorno della settimana .

SOS urgente per tesi di laurea

Forum:

Salve ragazzi vi chiedo una mano per poter proseguire al meglio lo sviluppo della mia tesi..per la feretta che ho, chiaramene vi chiedo di indicarmi, qualora esistessero, dei moduli esistenti per la mia specifica...
sinteticamente devo sviluppare un sistema per la richiesta ferie/permesse di un ufficio con almeno due dipendenti (client).

Inserire Html in form di Edit

Forum:

Salve,
ho un form di registrazione utente con vari campi, e all'inizio del formo vorrei inserire:

- 1 div con la classica nota informativa
- 1 checkbox da spuntare per "dichiaro di aver letto la nota...".

La checkbox la so aggiungere senza problemi come per tutti gli altri campi, ma non trovo soluzione per aggiungere il DIV (che all'interno contiene un pò di html).

Tale div dovrà essere visualizzato solo in fase di edit di questo form, ma non voglio che sia un "field", e che venga memorizzato sul database.

Link pagamento paypal e redirect

Forum:

Ciao a tutti ragazzi..dovrei permettere a degli utenti di effettuare un pagamento tramite paypal..quello che vorrei fare è che nel form di iscrizione ad un evento (che ho già creato),dopo avere inserito nome,cognome ecc ecc,si debba andare a fare il pagamento altrimenti l'utente non può continuare con l'iscrizione all'evento..una specie di popup che permetta all'utente di pagare dopodichè una volta effettuato il pagamento la sessione si sblocchi e permetta all'utente di validare l'iscrizione..Esiste un modulo per farlo?
grazie ragazzi

Link all interno di un modulo

Forum:

Ciao a tutti,
avrei la necessità di sviluppare un modulo con all'interno dei link esterni a drupal.

So che per le tabelle esiste la funzione $output = theme('table',array('header' => $header, 'rows' => $data )); return $output;

Qualcosa di simile per i link?

attualmente ho implementato una semplicissima e stupidissima funzione:
function url_list() {

$link =www.google.ch;

$output = '

[Drupal Commerce] Checkout senza Tax e Subtotal, solo con il totale

Forum:

Ciao a tutti, ho una domanda per chi è un po' esperto di drupal commerce.
La fase di checkout genera una view con tutti i prodotti nel carrello e una box con il riassunto della spesa, questo box divide il prezzo senza tasse dalle tasse e poi il totale:
Subtotal 63,93 €
Iva Italiana 22% 14,07 €
Order total 78,00 €

Questa divisione è presente anche nelle email dell'ordine e nella fattura, qualcuno di voi sa come fare se si volesse "nascondere" subtotal e tasse? Fare quindi vedere solo il prezzo comprensivo di tasse.
Order total 78,00 €

ubercart (prodotto senza pulsante caompra)

Forum:

conservando in ubercart il classico inserimento dei prodotti invendita, è possibile per alcuni di questi modificare il campo prezzo in modo da poterci scrive per esempio "prezzo trattabile" o "trattativa insede", ed eliminare il pulsante/testo "aggiungi a carrello".

spero di averla detta bene

grazie

Autenticazione utenti su tabella remota

Forum:

Ciao a tutti,
per il progetto che sto affrontando mi viene richiesto di effettuare la login su una tabella esterna a drupal dove all'interno sono storicizzate le credenziali username e pwd.
Quello che ho fatto fin ora, è stato quello di implementare un modulo che si connette a questo db esterno, effettua una query sulla tabella dove sono presenti questi dati e le inserisce nella tabella users di drupal.
Cosi facendo l'autenticazione chiaramente funziona... Ma non è quello che vogliono...

Text format: PHP CODE vs Custom module

Forum:

Ciao a tutti,
avrei la necessità di comprendere bene la differenza tra eseguire del codice php direttamente all interno del contenuto (Text format: PHP CODE) e quella di sviluppare un modulo custom.

In pratica ho dapprima inserito del codice php direttamente nel contenuto, il quale si connetteva ad un db esterno a drupal, estrappolava dei dati e li formattava a modi tabella...
Come detto prima, non avendo ben in chiaro la differenza tra questo modo e quello di sviluppare un modulo ad hoc, ho sviluppato anche un modulo che fa la stessa cosa....

hook_menu

Forum:

Ciao a tutti,
avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito alla funzione in oggetto.

function pagi_menu() {
$items = array();

$items['pagi'] = array(
'title' => t('Data from external db'),
'description' => 'pagi',
'page callback' => 'service_list',
'access arguments' => array('access content'),
'menu_name' => 'menu-menu-cliente',
'type' => MENU_NORMAL_ITEM,
);
return $items;
}

Pagine

Abbonamento a RSS - Sviluppo