Off Topic (Zona Bar)

Discussioni fuori dal contesto Drupal, qui tutto è permesso!

Attestato Drupal

Ciao a tutti, è da qualche giorno che mi chiedo se ci sia in italia la possibiltà di ottenere un attestato di certificazione o qualcosa di simile, che attesti, appunto, l'esperienza nel CMS drupal, con relativi corsi ecc...una sorta di garanzia per l'utente (datore di lavoro o cliente che sia) della tua capacità, come rilascia la Adobe per Photoshop, oppure come per Exel.

Quesito su pay pal

Salve,
ho installato il cms presta shop per gestire l'ecommerce di un sito e sembra fare bene il suo dovere, tranne per il pagamento con paypal in quanto il venditore quando riceve la mail del pagamento effettuato, la trova prima di descrizione del prodotto così che non si capisce quale prodotto è stato venduto.
L'acquirente invece riceve la fattura con la descrizione dei prodotti ,che potrebbe servire anche al venditore per capire l'acquisto, ma non ho trovato l'opzione per mandarlo anche a lui.

Drupal.it e drupalitalia.org

Sono che sarà una discussione un po' animata, ma mi sembrava giusto affrontare questo discorso.
Perché esistono 2 siti in italia, ed ora ha ancora senso tenerne due o è forse giunta l'ora di unirsi, anche se drupal sta crescendo in maniera rapida non ci sono ancora abbastanza utenti per poter creare più community?
Ho notato che molti nuovi utenti postano sia qui che su drupal.it, con evidente confusione per tutti.
Non è possibile unire le due comunità?

La salute del webmaster (postilla Pinolo 1)

Nello spirito di servizio instillato da Lorenzo, porto anche io, telegraficamente le mie esperienze, che riguardano 2 campi specifici: la schiena e le spalle.

La salute del WebMaster (parte 3)

Affanno, stress e nervosismo sono insieme a tensione lavorativa una fonte infinita di guai, e in particolare per il webmaster.
Uno dei problemi che spesso possono colpire la salute del Programmatore sotto stressing è il fiato corto e la cattiva respirazione.
Già il lavoro sedentario porta facilmente ad avere il fiato corto ..ma anche facendo sport, a volte, la cosa non si risolve e/o anche può peggiorare : cosa fare in questi casi estremi ?
Semplice, qui ci viene in aiuto l'antica tradizione tibetana con alcuni piccoli accorgimenti ed esercizi giornalieri : cose da imparare per molti, cose innate "per alcuni".

Stò parlando della respirazione pranayama, che corrisponde un pò al detto italiano "tira un lungo sospiro di sollievo" e a quello partenopeo "fottetinne", che sono due pregevoli sistemi per dire : rilassati, respira con calma e sbattitene dei problemi di ogni dì.

Torniamo a bomba sulla respirazione Prana, diciamo innanzitutto che essa trascende la classica respirazione europea basata sul "petto in fuori e pancia dentro".. , si è essa è quasi il suo opposto, sò che vi deluderà ma il petto in fuori (come un Tacchino) contrae la muscolatura e non permette una omogenea e salutare ossigenazione di tutta la parte polmonare, in particolare quella meno usata e più zeppa di residui solidi e molecolare (che sono da espellere e purificando e attivando l'intera volumetria polmonare, e cioè = LA PARTE INFERIORE DEI POLMONI.
Chi fà Yoga, Arti Marziali, o segue dei centri di concentrazione : sà molto bene di cosa stò parlando.
Non vi stupirò dicendo che "i Manager di livello alto" devono sovente partecipare a corsi dove sono presenti queste antiche tecniche: a noi tramandate dai Guru tibetani e indiani, dai Maestri cinesi e dai filosofi Zen (Japan).
Prima di iniziare : sedersi su una sedia comoda e fermare la mente, rilassare muscoli, faccia e tendini il più possibile !

Dubbi htaccess

Ciao a tutti.

La salute del WebMaster (parte 2)

Avrete sicuramente già letto in modo vorace la prima parte. Ma ora si fà sul "Serio" e dovremmo analizzare una per una le varie problematiche salutistiche che rischiano di minare, digiorno in giorno, di mese in mese, di anno in anno, la salute di chi svolge una attività sedentaria di fronte al computer: e per primo il webmaster.
Parleremo degli occhi, dato che la vista è un organo fondamentale ed è sottoposto a migliaia di stress, dei quali solo una parte è avvertita in fase cosciente dalla ns. razionalità.
Molti sono i detti popolari sugli Occhi, si dice infatti "facci l' occhio", ci vuole occhio, occhio malocchio, occhio non vede cuore non duole, hai visto male / hai preso una Svista, l'occhio è lo specchio della salute, dell'anima, ecc.
Quasi tutti questi detti hanno un grande fondo veritiero : eh. la saggezza popolare.
E' scientificamente provato che il ns. occhio immagazzina e memorizza ad aeternum ongi luce radiante emessa da una fonte luminosa praticamente ad ogni tipo di frequenza luminosa.
Anche se la fonte poi non c'è più : lui ne tiene memoria, come fosse una memoria grafica interna.
Per questi motivi gli schermi dei pc, malgrado oggi non siano quelli di parecchi anni fà, influenzano la ns. vista : per sempre.
Micro-radiazioni invadenti sono sempre pronte a colpire l'occhio attento del Webmaster. Il quale poveretto passa ore ore e ore davanti ai suoi computers.
A questo poi si aggiungono invadenti emanazioni di micropolveri piene di Acari e batteri che giungono in faccia al programmatore dalle ventole interne del Pc.
Ambienti chiusi o climatizzati, anche se ben filtrati a livello qualità dell'aria, aiutano ulteriormente a peggiorare la situazione degli occhi del soggetto.
Una scarsa igiene su tastiere, mancanza di manutenzione con smontaggio e pulitura di fino dentro al pc (per paura di rovinarlo), mancata pulizia del fronte come del retro degli schermi sono inevitabile ulteriore fonte di guai irreparabili per i delicati occhi del Sofwerista.

Inviti google plus

A chi fosse interessato ho degli inviti per google plus, solo utenti di drupalitalia con più di 10 messaggi (evitiamo che si registrino per richiedere l'invito), lasciatemi il vostro account gmail.

La salute del WebMaster (parte 1)

Lo stress lavorativo sovente non riguarda tanto il lavoro fisico, che in giuste dosi può rafforzare mente e corpo, ma riveste invece discreta importanza per coloro che sono addetti a lavori di concetto, ripetitivi e non alieni da monotonia o problemi che coinvolgono in modo complesso l'intero ambito mentale del soggetto.

HostingSolution e Drupal 7

Ma qualcuno ha esperienze con questo hosting e D7?
Ho installato D7 ed i soliti moduli base (View, webform, ctools) ma ho seri problemi di limiti di memoria e lentezza inaudita sia nella navigazione del sito che nel pannello di amministrazione. Ogni query al DB è di durate bibbliche e non sempre viene portata a termine.
Ho centellinato i moduli ed attivato solo lo stretto necessario ma l'incremento delle prestazioni è veramente irrisorio.
Giusto per esperienza, avete già avuto esperienze simili con HostingSolution o sta capitando solo a me?

Pagine

Abbonamento a RSS - Off Topic (Zona Bar)