Salve, ho installato DRUPAL ieri e devo dire che, non sapendo nulla di PHP (infarinatura di ASP e molto bene XHTML e CSS), pensavo ad ogni modo che fosse stato più semplice utilizzarlo.
Attualmente ho un problema con i Secondary links... Me ne appaiono 2 gruppi, sull'header (dove ho specificato io ) e nel content. Inoltre, su IE6 il gruppo che non dovrebbe esserci, ossia quello del content, mi appare incolonnato come se fosse un elenco puntato.
Boh... Avete riscontrato questa cosa?
Secondary links
Sab, 23/02/2008 - 16:27
#1
Secondary links
CIao, drupal non è proprio intuitivo all'inizio ma ti posso assicurare che anche senza molte conoscenze su php puoi creare siti molto ben strutturati e affidabili.
Premetto che non ho capito molto bene le tue domande cmq. per i secondary links devi modificare i vari menu. Da quello che ho capito hai modificato il css ed il tpl.php della pagina per inserire 2 secondary links, giusto? ma quale sarebbe il tuo problema?
la seconda richiesta non l'ho capita. Hai magari il sito online dove si può vedere direttamente questa cosa?
Ciao, innanzi tutto grazie, fa sempre piacere trovare qualcuno ad ascoltarti nonostante sei appena arrivato.
Guarda, per ora il problema con IE (ossia che il menù "secondary links" si sviluppa verticalmente anzichè orizzontalmente) lasciamolo pure perdere, anche perchè se riesco a non fare apparire 2 volte il menù "secondary links" sono a posto. Il sito non è online e attualmente non ho la possibilità di caricarlo, sono ancora in fase di testing con EasyPHP, però se vuoi ti posso caricare uno screenshoot. :)
Tornando a noi, non ho fatto nulla di quello che hai detto (credo). Dopo aver installato DRUPAL, sono andato nella sezione BLOCKS per decidere come disporre le sezioni della pagina e ho scelto alcuni blocchi tra quelli disponibili, tra l'altro comodamente trascinabili con il "drag and drop":
- 3 SECONDARY LINKS riguardanti "azieda", "dove siamo", "come contattarci", che pure dovrebbero essere visibili in tutte le pagine del sito e dovrebbero contenere pagine non modificabili dagli utenti (non le cosidette "story" per intenderci) --> header
- 7 PRIMARY LINKS per le macrocategorie del sito (ad esempio "scarpe", "pantaloni", "maglie", ecc.), che dovrebbero essere visibili in tutte le pagine del sito --> content
Colgo anche l'occasione per dirti che non ho specificato l'url delle pagine di destinazione dei singoli menù perchè non sapevo la sintassi dell'url precisa...
- NAVIGATION con il menù personal dell'utente --> nella colonna sinistra
DOMANDE:
1) Il blocco dei secondary links viene ripetuto 2 volte ma non capisco.. Come mai?
2) Devo fare, a livello di menù dell'altro, qualche correlazione particolare? Ad esempio ho creato una pagina non modificabile dagli utenti, ossia "azienda", che è risultata poi avere un url "dinamico" in php, per farci puntare uno dei secondary links che stringa devo scriverci su "URL"?
Grazie in anticipo.
metti l'url finale relativo all'id ovvero:
?q=node/1
guarda l'url che ti da e lo inserisci.. in questo modo anche quando andrai online e vorrai attivare gli url semplificati,drupal si occupera' di recuperare l'id anche se il tuo nodo verra' mostrato come /cat/scarpe
Ps. (utilizza anche gli alias di url) personalmente odio i siti che come url hanno cose del tipo "node/taxonomy" ecc ecc :D degustibus
L'url relativo dunque, come faccio sempre negli altri miei lavori relativi a pagine statiche.
Ma dove specifico che quella pagina è dentro ad una categoria precisa del primary link, visto che quando ho creato la pagina ho specificato solo che era relativa ad un primary link generico e non ad uno specifico (ad esempio dentro /cat/)?.
Adesso ho un'altra postazione e non posso controllare, cmq da qualche parte nel pannello amministratore c'è un'opzion per dire a drupal se voglio mostrare gli url semplificati, giusto?
:)
Vi posto lo screenshot, praticamente il blocco "Secondary Links" dovrebbe esistere solo quello contraddistinto dal numero "1", nell'header, e invece guardate sotto:

P.S.: l'errore del link l'ho risolto, non dovevo mettere "?q="