accesso selettivo

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
accesso selettivo

come posso fare in modo che una parte del sito sia visibile solo a moderatori e amministratori? tipo chessò la sezione "admin" del forum. Grazie

ci sono due tipi di permessi:
quelli funzionali, per cui solo alcuni gruppi di utenti possono compiere certe operazioni.
Su Drupal 4.6, con /admin/access puoi definire chi fa che cosa (ovviamente , devi suddividere gli utenti in gruppi).
Diverso è invece se tu vuoi che taluni contenuti siano visibili a gruppi di utenti e non lo siano per altri.
In questo caso, occorre usare uno dei moduli che utilizzano il controllo accesso a livello di nodo (node_privacy_byrole, taxonomy_access, oppure un modulo ad-hoc).

La parte di amministrazione dei forum la deleghi nel primo modo.
Se invece vuoi rendere degli argomenti del forum privati allora usi il secondo metodo.
Spero di averti chiarito le idee..
Se hai qualche esigenza particolare, parliamone !

Matteo

Il_Tera (non verificato)
Ritratto di Anonimo

quello che interessava a me era rendere private alcune sezioni del forum accessibili solo a due o 3 utenti, quindi se non ho capito male dovrei usare node_privacy_byrole, l'ho appena messo, ma non riesco a capire come settarlo bene, perchè noto che le opzioni di limitazione dei contenuti a certi determinalti utenti tipo al gruppo moderatore appare solo a me che sono moderatore, e fin li poco male, solo che riesco ad applicarla solo a contenuti tipo "commenti " "argomenti del forum" "pagine" etc ma non direttamente a un forum intero.Mi spiego melgio, io sistemo i forum da admin/categorie->aggiungi nu termine, ma nella pagina di settaggio del nuovo forum non c'è l'opzione di node_privacy_byrole, mi sa che sego qualcosa ma non capisco dove

Penso che sia meglio taxonomy_access (che però non ho provato), perchè puoi definire a livello di termini di tassonomia chi può fare che cosa...

Matteo

Il_Tera (non verificato)
Ritratto di Anonimo

si, ma come? nel readme allegato si parla di chiamate di funzione, io non devo modificare il codice, ma limitare a una tipologia di utenti l'acceso a una parte del forum.

Hai seguito le info di install ??
To install, simply add the database and activate the module, in these steps.

1) From the command line, type 'mysql -u username -p drupal < taxonomy_access.mysql' where drupal is your drupal database and username is your mysql username

2) Copy taxonomy_access.module to your drupal installation's module directory

3) Patch taxonomy.module with the included taxonomy.patch with the command 'patch -p0 < taxonomy.patch' while in your drupal installation's module directory.

4) Activate the module from administer >> modules

5) Go to administer >> settings >> taxonomy_access and enable the module

6) Configure the access to the various categories from administer >> access control >> category permissions

Matteo

Il_Tera (non verificato)
Ritratto di Anonimo

hai ragione mea culpa non ho guardato prima di postare in access control, ora però mi si pone un problema, so che non l'hai mai usato ma magari la tua esperienza ti da l'intuizione giusta, io ho impostato i permessi per un forum che porta il nome "private session" in modo che solo i moderatori potessero vederlo e sciverci sopra, solo che il forum appare anche all'utente normale e che riesce a sciverci, ma al momento di entrare nel forum lo trova sempre vuoto, mentre gli amministratori ne vedono il messaggio, insomma riesco a far funzionare il modulo a metà e non riesco a capire dove sego... i permessi li ho controllati decine di volte :(

Settiman prossima vedo di provare il modulo, perchè dovrebbe esrvirmi per un lavoro... abbia ancora un pò di pazienza....

Matteo

Il_Tera (non verificato)
Ritratto di Anonimo

come già detto sei troppo gentile

Il_Tera (non verificato)
Ritratto di Anonimo

non prendermi per rompiscatole, ma nessuno èriuscito a usare bene taxonomy_access?

Figurati, ho provato il modulo, e sembra funzionare, ma il problema è che esso richiede una patch su taxonomy che non so se va su (almeno su 4.6.2). Ho qualche problema a provarla, perchè sono su Windows.

In sostanza, devi abilitare il modulo, poi andare nelle opzioni di amministrazione ed abilitarlo.
In admin/access/category puoi variare i permessi sui termini in base al ruolo.
Per i vsari termini, devi scegliere ADD per aggiungere il permesso o REMOVE per toglierlo.
I default che puoi impostare servono per i nuovi termini che vorrai definire.
Tutto funziona come previsto, ma senza la patch, tu vedi nei menu a tendina tutti i vocaboli, e non solo quelli su cui hai i permessi.

Francamente, il problema sta solo lì;essendo una patch su un modulo core, sarebbe bene che fosse parte della distribuzione di base.
Personalmente, preferirei apesttare di vedere seentrerà nel core di Drupal.

Ricordati per disabilitare il modulo, PRIMA lo disabiliti nell'amministraziuone del modulo, e POI lo disabiliti come modulo.
questo riporta allo stato iniziale la tabella node_access, altrimenti non leggi più niente....

Matteo

ciao,
stavo provando il modulo che era esattamente ciò che andavo anch'io cercando, ma dopo aver:
- installato secondo procedura (senza patch perchè anche io sono su windows), io ho drupal 4.6.2
- generato tabella per MySQL
- attivato da admin/moduli
- attivato da impostazioni/taxonomy_access

non mi compare alcun admin/access/category sotto admin/access per poter amministrare i permessi di accesso.

suggestions?
grazie e ciao
alberto

ho trovato sul forum di drupal.org una domanda equivalente, anch'essa senza risposta.
Forse c'è da preoccuparsi!

alberto