Offrire hosting "basato su Drupal"

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Offrire hosting "basato su Drupal"

Ciao a tutti,
dopo i chiarimenti ricevuti la scorsa settimana, il nostro nuovo sito (basato su Drupal) che stiamo migrando dall'attuale basato su Mambo, sta crescendo su bene :-) Per i curiosi:

http://www.ariadnecms.it/drupal/

Uno dei servizi che offriamo attualmente ai nostri utenti di ariadnecms.it è l'hosting gratuito di un sito gestibile via cms (anche per far crescere negli utenti la consapevolezza verso questi strumenti). Attualmente offriamo un hosting "mambo powered"

http://www.ariadnecms.it/index.php?option=com_content&task=view&id=15&It...

Ma vista la migrazione in atto, si pone ora il problema di offrire ai visitatori hosting gratuito "drupal powered", dando poi come riferimento questo sito agli utenti che volessero saperne di più. La documentazione in merito è molto chiara, ma vorrei porvi ugualmente un paio di domande:

1. usando un'unica installazione ed un unico db per tutti i siti ospiti, che problemi di sicurezza è bene tenere sott'occhio? utenti "male intenzionati" possono fare danni?

2. come si può separare "completamente" la gestione dei singoli siti? (amministratori differenti, utenti differenti, ecc) c'è un modulo o qualche patch in proposito?

grazie,
lorenzo.

drupal 4.6 gestisce "out of the box" siti
multipli basati sulla stessa installazione.

Se guardi nella dir sites/ troverai una sotto
directory default.
Se aggiungi una dir miosito.com e ci metti
dentro un file settings.php come in default,
modificandone le impostazioni, otterrai la creazione
di due siti basati sullo stesso codice.

Naturalmente apache dovra' essere configurato
in modo tale da supportare il virtual host
per miosito.com definendo document root alla
root di dupal.

A mio parere ti consiglio di evitare una soluzione di
questo tipo, per evitare problemi di sicurezza e
limitazioni nella "customizzazione" (leggi hacking
moduli).
Visto la ridotta dimensione di drupal, non dovrebbe
essere un problema disporre di piu' installazioni
indipendenti, garantendo una maggiore ridondanza
e sicurezza.

Fabio

----
My websites: adrenalinteam.it - windsmpeg.tk - falcoarredamenti.it

dimenticavo..

ho visto i progressi nella vostra installazione di drupal...
niente male.

Vi consiglio cmq di differenziare le pagine taxonomy (graficamente)
da quelle di lettura degli articoli, infatti per chi non conosce il
cms puo' portare ad un po' di confusione...

----
My websites: adrenalinteam.it - windsmpeg.tk - falcoarredamenti.it

... per l'intervento rapido e preciso. in effetti l'idea di "replicare" drupal in maniera indipendente era quella iniziale, ma questo comporta, per un discreto numero di utenti, di incrementare in maniera considerevole l'occupazione di spazio disco. Mi pare di capire comunque che è la soluzione migliore, dal punto di vista della sicurezza.

Grazie anche per l'osservazione, mi spieghi meglio cosa intendi per "differenziare"? così riferisco al grafico. Al momento sta studiando una differenziazione, mettendo i titolo "grafici" alle categorie

http://www.ariadnecms.it/drupal/taxonomy/term/2

e testuali agli articoli

http://www.ariadnecms.it/drupal/node/4

Non tutte le categorie hanno il titolo "grafico" comunque, ci sta ancora lavorando :-)

lorenzo.

intendevo dire che navigando nel vs sito non si capisce bene
quando si sta visitando una pagina taxonomy o una pagina node.
L'effetto che ha fatto a me la prima volta e' stato di "smarrimento".

IMHO e' sempre meglio dare modo all' utente di capire quando
sta leggendo un articolo o sta navigando in una lista di articoli.

Cmq e' una mia opinione.

p.s.: tutto bene sul vs server??? da qui non risponde!

----
My websites: adrenalinteam.it - windsmpeg.tk - falcoarredamenti.it

leggi http://www.drupalitalia.org/?q=node/61 punto 4 per
un bel po' di info sul multihost con drupal.

Io ho sempre preferito evitare questa soluzione xche'
non mi ha mai convinto piu' di tanto e poi perche'
ogni sito drupal che creo contiene molti hacks al codice
originale dei moduli.

Forse pero' se se dovete disporre un elevato numero di
installazioni drupal tutte uguali l'opzione del multihost
puo' fare al caso vostro.
Tutto dipende da numero utenti/spazio disco/velocita' server.

Fabio

----
My websites: adrenalinteam.it - windsmpeg.tk - falcoarredamenti.it