Ciao a tutti e come sempre grazie in anticipo per l'attenzione.
Come da oggetto avrei necessità che un ruolo (ad esempio redattore) non abbia i permessi per gestire i contenuti (quello attivabile con "amministra nodi"), ma sia comunque in grado di vedere un particolare tipo di nodo (ho creato un contenuto di tipo "bozze").
In pratica un utente registrato può solo scrivere "bozze" e queste dovranno essere visibili esclusivamente al ruolo "redattore" (oltre che all'amministratore del sistema), che potrà anche commentarle.
Ho cercato molto in giro, ma purtroppo senza trovare risultati.
Ho anche installato il modulo "view" http://drupal.org/project/views in modo da mettere un link che visualizzi solo quel tipo di contenuto nel menu dei redattori... e così funziona... ma quando poi un redattore clicca su una voce per entrare nel dettaglio riceve risposta di non essere autorizzato ad accedere al contenuto.
Purtroppo nella gesyione dei permessi appare create/update/delete delle proprie e di tutte le bozze, ma nessuna opzione che permetta di definire se è possibile leggerla.
Avete suggerimenti su come risolvere o su quale modulo usare per includere questa funzionalità?
Ancora grazie tante.
PhAI
Sono ancora io... ho trovato un altro thread simile su questo forum all'indirizzo: http://www.drupalitalia.org/node/3532
Anche lì non è stata fornita nessuna risposta: è possibile che la piattaforma Drupal non permetta di fare quanto chiesto?
Alla fine si tratterebbe solo di dare ad un ruolo il permesso di vedere un particolare tipo di nodo non pubblicato... :(
Grazie
PhAI
Ciao a tutti... e scusate se mi permetto di scrivere ancora.
Quello che vorrei è sapere solo se secondo voi è possibile o meno "dare ad un ruolo il permesso di vedere un particolare tipo di nodo anche se ancora non pubblicato".
In modo che se mi dite che non si può fare provvedo diversamente... vi prego: anche avere la conferma che non si può fare è una cosa molto importante per me... se no sono bloccato.
Grazie... e scusate ancora.
Ciao, non sono molto esperto in Drupal ma credo che il tuo problema sta nel creare un nuovo "tipo" di utente (per esempio Redattore), di default ci sono solo Amministratore e Anonymous. Una volta che hai creato questo nuovo utente devi impostarne i privilegi.
Immagino che oltre a Views stai utilizzando anche CCK, quindi quello che vuoi fare è possibile.
Grazie tante per la risposta.... il tipo di utente lo avevo creato... e il problema consisteva solo nel fatto che non trovavo il privilegio adatto.
In ogni modo non stavo utilizzando CCK... quindi proverò a vedere se con quel modulo si risolve.
Grazie tante per ora.... grazie davvero.
PhAI
Beh, con CCK ti basta creare un nuovo tipo di contenuti (esempio "Bozze") e da lì devi togliere la spunta sull'opzione Pubblica.
In questo modo puoi permettere all'utente Redattore di scrivere dei testi senza pubblicarli, in quanto solo l'amministratore può farlo.
Spero di non aver detto castronerie.
Fammi sapere.
Ciao
Tra poco ci provo... però quello che servirebbe a me è che un tipo particolare di utente riesca a vedere dei contenuti che non sono ancora stati pubblicati...
Sicuramente deve avere a che fare con la gestione dei permessi in lettura e/o scrittura.
Già... ma come dicevo i soli permessi esistenti solo per scrittura, modifica ed eliminazione... non lettura... :(
Finalmente ci sono quasi.
Per chi avesse il mio stesso problema vorrei segnalare il modulo "Node Privacy By Role".
Permette di impostare i permessi di default di un tipo di contenuto (e se non erro anche di un singolo nodo) anche per la proprietà lettura... unico vincolo è che il contenuto deve essere stato pubblicato.
Il modulo sembra funzionare bene anche su Drupal 6 (stranamente dice che sia solo per il core 5, però se clicchi su "tutte le release" ti mostra anche gli altri più nuovi).
Credo che così ho quasi risolto... ora resta il problema che chi ha creato la bozza può vederla, mentre io vorrei evitarlo: dopo l'invio non puoi più vedere nulla...
In ogni modo il mio è un gran passo avanti... l'ho trovato sulla documentazione di CCK che dice di usare solo questo modulo (e non il CCK stesso) se serve dare solo dei permessi a livello di ruolo.
Grazie tante per l'aiuto... ;)