Sto cercando di impostare il sito della mia associazione ed ho qualche dubbio sull'utilizzo della tassonomia.
Il sito presenta questi tipi di contenuto: pagine, articoli (storie), avvisi, recensioni libri.
Ho pensato a questa suddivisione dei termini:
Vocabolario 1: Settori. Termini: adulti, giovani, ragazzi.
Vocabolario 2: Argomenti. Termini: attualità, vita associativa, convegni, raduni.
Vocabolario 3: Città. Termini: free tagging.
Domande:
1) E' corretta questa impostazione?
2) Devo aggiungere anche un vocabolario "contenuto" con termini "pagina, articolo, recensione, avviso"?
3) Come faccio a visualizzare i termini in un blocco unico? Infatti tagadelic mostra i contenuti di un solo vocabolario...
4) Cosa sono i termini correlati e quale la loro utilità?
5) Che differenza c'è tra la gerarchia singola e multipla?
Grazie fin da ora per l'aiuto che mi vorrete dare...
1) E' corretta nel senso che funziona. Poi se ti è utile, lo puoi sapere solo tu. A me, da lontano, non sembra male. Occhio a non aggiungere categorie che sono inutili perché a) non danno informazioni interessanti, b) non vengono usate come strumento di ricerca/navigazione
2) Solo se ti serve differenziare questi contenuti e fare in modo che siano accessibili come ricerca
3) Prova qui: http://drupal.org/node/100613
4) Sono termini appunto correlati. La loro utilità è relativa ai moduli che ne fanno uso. Di suo, Drupal non credo offra nessuna funzionalità "correlata", ma credo ci siano moduli che lo fanno. Glossary, per esempio. http://drupal.org/node/6785
5) La multipla non l'ho mai provata. Credo che consista nella possibilità di avere più di un termine "root" per ogni vocabolario.
Con gerarchia multipla lo stesso termine può avere più di un padre, ma sempre nello stesso vocabolario, per esempio (non so se si capisce, abbiate pietà :P)
Padre1
L> figlio1
L> figlio2
Padre2
L> figlio1
L> figlio2
Padre3
L> figlio1
L> figlio2
In questo caso i termini Figlio1, 2, 3 non devono essere duplicati per ogni padre ma sono sempre gli stessi.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Proseguo in questa discussione perché della tassonomia continuo a capire poco...
Nel sito di Mavimo cliccando sui secondary links (Drupal, OpenFOAM, Chimica, etc.) si viene rimandati ad un elenco di nodi che trattano quell'argomento.
Vi chiedo: come si realizza una cosa del genere?
Io dovrei realizzare un menu laterale nel quale compare la voce Eventi con le sottovoci Mostre, Convegni, Feste, che funzioni in questo modo: selezionando Eventi visualizzo tutti i nodi mentre ottengo un risultato filtrato a seconda delle varie sottovoci.
Grazie ancora...
O assegni entrambi i tag (padre e figlio) o trucchi andando a mettere nel menu taxonomy/term/1+2+3+4 dove 1 è il nome della voce padre e 2, 3 e 4 quelli delle voci figlie, se non mi ricordo male puoi usare anche taxonomy/term/1/all , riguardati un attimo le guide sulla taxonomy che dovrebbe essere indicato il tutto..
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Forse ho capito dove sbagliavo...
Organizzavo i termini in questo modo:
- Eventi (vocabolario)
-- Mostre
-- Convegni
-- Feste
e non come
- vocabolario
-- Eventi
--- Mostre
--- Convegni
--- Feste
Grazie e ciao.