Localizzazione e navigazione

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Localizzazione e navigazione

Salve a tutti,
spero di aver inserito l'argomento nella sezione giusta, sto effettuando alcune prove su un sito Drupal multilingue e ho notato che nonostante la scelta di una delle cinque lingue a disposizione, la navigazione nel sito rimanda alla pagina in inglese invece che, ad esempio, a quella italiana ugualmente presente.
Per spiegarmi meglio: sul sito in questione è stata attivata la funzione della scelta lingua (che compare come lista delle lingue presente in ogni pagina) e alcune pagine sono state inserite in varie lingue (così che in fondo alla pagina stessa si può cliccare l'opzione per la traduzione nella lingua desiderata) ma navigando nel sito, anche dopo aver scelto dalla lista principale una delle lingue (tant'è che nell'url compare ad esempio /it/ecc), nonostante si clicchi su una pagina o una sezione disponibile in italiano ad esempio, si arriva comunque sulla pagina in inglese.

Volevo sapere se avete qualche suggerimento o se questa a vostro parere è comunque la modalità di navigazione Drupal per cui è necessario di volta in volta cliccare nuovamente sull'opzione della lingua prescelta per avere il testo tradotto.

Grazie :)

una richiesta sempre in merito alla navigazione in un sito Drupal multilingue. Continuo a fare aggiustamenti ma la navigazione, con la scelta nelle varie lingue, mi sembra poco affidabile.

Secondo voi una volta scelta la lingua corrente il sito dovrebbe automaticamente, cliccando le varie pagine/sezioni, dare la versione in quella lingua (come succede di solito con altri tipi di siti) oppure va comunque sempre nella versione impostata come default (in questo caso l'inglese) per permettere poi il cambio verso la traduzione desiderata?
Per capirci qualcosa ho dato un'occhiata al modulo i18n ma non mi pare ci sia molto da configuare lì...può dipendere dai cookies (scusate queste ipotesi un po' così ma non è che sono una grande esperta) come per il problema del "login slogato" segnalato da un altro forumista? Infine quando si attiva la funzione della localizzazione sarebbe opportuno inserire tutti i contenuti da capo, ricreando le varie pagine con le rispettive traduzioni o è indifferente iniziare a inserire le traduzioni su pagine gia create prima dell'attivazione della localizzazione, quest'ultima forse è un'ipotesi un po' troppo eccessiva ;) ...ma appunto non riesco a capire qual è il corretto funzionamento ( o i limiti )di Drupal nella navigazione con opzione di scelta tra più lingue.
Grazie

praticamente stai chiedendo come "bloccare" la navigazione su una lingua specifica in base alla bandierina cliccata??
ad esempio se stai navigando la sezione in italiano e clicchi quella in inglese avere il sito in inglese e basta senza dover cliccare la bandierina di inglese link per link??

Nel frattempo ho visto che nell'impostazioni di i18n c'è una funzione per disabilitare il riconoscimento della lingua in automatico da parte del browser cosa che ho fatto. Adesso mi sembra che la struttura "fissa" - ossia i links, i menu di navigazione, i blocchi già tutti tradotti - sia a posto, ossia se scelgo una lingua e poi clicco sulle varie pagine tutto rimane nella lingua prescelta. E' il contenuto delle pagine che continua a andare sulla lingua di default ossia l'inglese...
Vorrei anche chiedere se dire "localizzazione" o i18n è la stessa cosa o se sono due diversi sitemi di gestire le traduzioni multilingue a seconda delle versioni di Drupal.

Arigrazie :)
Ciao

"localizzazione" è il sistema interno di Drupal (basato sul modulo chiamato "locale") per la traduzione della sua interfaccia (non dei contenuti, quindi).
i18n è il modulo che si occupa di gestire siti con *contenuti* multilingue

grazie per il chiarimento, davvero.
qualche suggerimento sul resto ossia su come configurare i18n (o qualche altro modulo) per far si che la navigazione nelle pagine del sito sia coerente con la lingua presecelta con lo switch languages?
grazie ancora

Io ho lo stesso problema: uso Drupal 6, ho installato i18nma. Il problema è che poi se all'interno della pagina faccio un link con l'html, devo creare una pagina nuova per ogni link, altrimenti torna sempre al contenuto in inglese.. ci dev'essere un sistema migliore!

Vedo che quando uso l'opzione "traduci" e poi salvo, l'url cambia; es: http://miosito/drup/?q=node/9 è la pag in inglese;
http://miosito/drup/?q=es/node/19 è la stessa pagina in spagnolo.

Come risolvo il problema?

Grazie in anticipo!