Gestire un databases con drupal

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Gestire un databases con drupal

Salve,
vorrei chiedere agli esperti del forum se con Drupal è possibile gestire un DB generico.
Mi spiego meglio vorrei costruire una interfaccia ad un DB e sfruttare tutte le potenzialità che Drupal fornisce di default (gestione utenti, controllo accesso, forum, blog....) inoltre ho la necessità di accedere ad un DB con campi tipo: nome, cognome, telefono, stipendio.....
Esiste un modulo che gestisca la pagina di interfaccia ad un mio DB, una specie di Form con etichette e campi che rappresentano il disegno del DB. Poi devono essere implementate le classiche istruzioni di inserimento, cancellazione, modifica e ricerca. La visualizzazione deve essere possibile a scheda (un solo record) oppure in formato tabellare (vari records).
Spero proprio che esista un modulo simile, in subordine accetto volentieri qualche dritta per implementare qualcosa del genere.

Saluti a tutti.

Secondo me non esiste, anche perchè c'è già phpmyadmin che fa quello che hai appena citato sopra.

Hai ragione, phpmyadmin gestisce in modo egregio un DB (fa pure troppo), ma, l'utente finale non dovrebbe distinguere la gestione del DB dalle altre caratteristiche di Drupal. E poi non si deve modificare il disegno del DB.
Comunque grazie.

Ho provato anche io una cosa del genere e, se non ho capito male il funzionamento, drupal gestisce solo il db di drupal stesso..mi spiego meglio. Per fare ciò che tu chiedi ho creato delle tabelle all'interno del db di drupal perchè non sono riuscito connettermi ad un altro db esterno.
Poi con le api di drupal ho implementato le opeazioni sul db...
Spero di aver capito bene ciò che chiedevi e di esserti stato utile...
chupachups

con drupal puoi colegarti ad altri database, ovviamente devi definire il collegamento al secondo DB all'interno del settings.php e poui usare el solite funzioni di Drupal SPECIFICANDO ogni volta che ti stai riferendo al secondo DB e non al primo.
Per maggiori info http://drupal.org/node/18429

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Grazie Mavino,
il link che mi hai mandato è molto interessante e risolve una parte del problema, posso distinguere il mio DB dal DB di servizio di Drupal. Ho cercato molto tra i vari moduli, ma, non sono riuscito a trovarne uno che gestisse una interfaccia ad un DB generico. Spero almeno di trovare una cosa che si avvicina e sia facile da modificare secondo i miei requisiti :)

Saluti.

Ciao Chupachups,
il codice che hai prodotto è racchiuso in un modulo facile da modificare? Ed è possibile averlo :) ?
Se segui il link che ha mandato Mavino al post successivo, si può anche distinguere il DB di Drupal dal DB personale.

Saluti.

mavimo wrote:
con drupal puoi colegarti ad altri database...

Grazie!

deprosperis wrote:
Ciao Chupachups,
il codice che hai prodotto è racchiuso in un modulo facile da modificare? Ed è possibile averlo :) ?
Saluti.

Mi dispiace avevo fatto delle prove ed ero riuscito a fare le varie operazioni ed il mio obiettivo era solo quello di capire come fare...
Quindi non ho più il codice che avevo fatto...Mi riprometto che appena rifaccio il tutto lo "posto" per la comunità...Ciaooooooo!

Ciao Chupachups,
grazie comunque, sapere che la cosa è fattibile è già un aiuto :).

Saluti.