Scusatemi, ma ho bisogno di qualche chiarimento

8 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Scusatemi, ma ho bisogno di qualche chiarimento

Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto da poco ma ho cercato di leggere il più possibile prima di postare qui.
Ho un paio di domande su drupal che vorrei porvi.
1) Filosofia di drupal. Qual'è la filosofia con la quale si dovrebbero creare i nodi in drupal? Tanti nodi che poi vengono raggruppati con la tassonometria? Il procedimento giusto è quindi definire una buona tassonometria poi creare i nodi e associarli ai vocabolari?

2) Come faccio a dare impostare i permessi di lettura su certi nodi solo agli utenti registrati? Devo farlo mediante il modulo Views? Se si qual'è il modo corretto per organizzare la cosa? Creare una visualizzazione per tassonometria o per nodo? Non era più semplice impostare dei permessi direttamente nel nodo??

E poi ne avrei altre, ma per ora mi fermo qui. Scusate se son domande banali ma ho provato a leggermi la documentazione sul sito ufficiale ma a mio parere è un po' mal organizzata. Ovunque vi sono guide su come installare drupal ma poche sul come poi vada effettivamente usato.

Il consiglio è: risolvi i problemi che incontri sulla tua strada (mentre realizzi il sito). Domande così generali servono davvero a poco, ad esempio la tassonomia, può servire e non servire...puoi costruire un sito di 1000 pagine e non averne bisogno o crearne uno di 5 e averne bisogno (o viceversa). Chiedi su quello che ti serve. Un pò per volta vedrai e imparerai tutto

Ok, domanda specifica...
Voglio avere delle pagine pubbliche, e delle pagine private visibili solo agli utenti registrati.
Qual'è il metodo più intelligente per fare una cosa del genere?

Risposta specifica..
Come già detto da STI non c'è un modo ottimale per fare la cosa,dipende dalle tue esigenze grafiche/strutturali/risultato che vuoi ottenere..Io seguo queste regole base sin dall'inizio,e ora con drupal me la cavicchio (apparte al php e alle api)

1) Leggere il piu possibile il forum italiano/ufficiale e tutte le risorse (ti allena a capire e riordinare le idee
2) Giretti costanti alle sezione download di drupal.org (ricordandosi di leggere piu descrizioni possibili,potresti scoprire che cio' che vuoi fare è già nei moduli.. e stupirti come spesso faccio io.. hihihihi :)) )

3) Sperimentare sperimentare sperimentare...

Concetto: Drupal non ti regala nulla,ma ti prepara la lettera per babbo natale

Cmq,per quello che vuoi fare,cosi a primo impatto mi viene in mente il modulo TAXONOMY ACCESS...ma come dice il nome,lavora sulla tassonomia..se nn hai bisogno della tassonomia a te serve qualcosa che limit l'accesso ai nodi,ma hai talmente tante possibilità che ti conviene spulciare tra i moduli su drupal.org... Ci sono moduli che limitano l'accesso ai nodi tramite url,tramite contenuto,blocchi,ed altre decine di possibilità... Scarica e sperimenta.. :)

Grazie.. purtroppo taxonomy access x il 6.5 ancora non è pronto.. ho quindi rimediato su node access.
Ma il mio problema più che altro è che vorrei capire la filosofia che sta sotto a questo framework per capire come funzionano i vari componenti.
X chiarirmi un po' di dubbi..
Taxonomy: Sono l'equivalente delle categorie o dei tag
Nodo: Contenitore di content type
CCK: Serve per creare dei content type con campi a mia discrezione
Views: Serve per fare delle query sul database e visualizzarmi i dati in modo ordinato

In tutto questo però non si parla mai di permessi. L'unico modo che ho per limitare l'accesso a un noto o un vocabolario è mediante l'installazione di un modulo tipo node access o taxonomy access.

è giusto ciò che scrivo?

Si. Di default un nodo creato è visibile a tutti. Ovviamente puoi creare piu categorie di nodo differenti (content type e aggiungi), poi in views dire
mostra solo i nodi di tipo A e B solo all'utente Privato e Mostra i nodi di tipo C solo all'utente Pubblico.
Un esigenza può avere molteplici possibilità, poi sta a chi sviluppa scegliere quella che reputa la miglire.

Ma in quel modo posso anche impedire che qualcuno acceda al nodo?
Cioè se qualcuno accede al nodo tramite link e non tramite views il nodo riesce a visualizzarlo anche se non possiede i permessi?

Assolutamente no,il nodo se è protetto rimane protetto da qualsiasi fonte l'utente arrivi..Ringrazia gli if di php :)