Ho letto vari thread sull'argomento in oggetto ma nessuna ha risposto alla mia richiesta. Praticamente i passi che devo seguire sono i seguenti.
Il cliente effettua l'accesso e compare una pagina a lui dedicata con un menu di scelta delle operazioni a lui permesse. Nel menu dovranno esserci le seguenti voci:
- Inserimento news (un modulo con titolo e news che dovra' poi comparire in un blocco in homepage con scorrimento o dissolvenza, e il relativo link al nodo)
- Gestione utenti (gestione utenti separata da quella di amministrazione)
Come sempre ringrazio tutti anticipatamente, Marco.
P.S.
Se devo usare tassonomia e views, vi prego di essere piu' dettagliati possibile, NON riesco proprio a capire come funzionano... :P
Non c'e' nessuno che mi risponde? Ditemi almeno se e' una cosa possibile...
Il problema che poni è complesso. Scomponilo in diversi sottoproblemi, altrimenti non si sa come aiutarti.
Intanto: il menu dove deve apparire? In un blocco? Al centro della pagina?
Hai già un tipo di contenuto per le news?
Per i blocchi con contenuti a scorrimento credo ci siano già diversi moduli, ma gli "effetti speciali" li lascerei come ultimo problema.
Cosa vuol dire "gestione utenti separata da quella di amministrazione"?
x Pinolo: scusatemi tanto...
Allora. Come dicevi tu, un problema alla volta...
Come riferimento rimando al sito in costruzione (www.web2k8.it/banqueting)
Una volta che l'utente X effettua il login (a proposito, il login non funziona), dovrebbe comparire una pagina dedicata. Questa pagina e' composta da un semplice nodo con all'interno un menu:
1) Inserimento news
L'utente X inserisce le news in una form di 2 campi, titolo e corpo. Una volta confermato l'inserimento, questo contenuto comparira' in homepage nel blocco in basso a destra.
Titolo punta alla pagina node/28 ancorato alla news selezionata.
2) Gestione utenti
Gli utenti principali sono 2. Amministratore (io) e utenteX (il cliente).
Per gestione separata da quella di amministrazione intendevo chiedere se fosse possibile configurare le impostazioni di drupal in modo che solo l'utenteX e amministratore possano creare gli utenti?
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Se ci sono domande, sono h24 attaccato al pc... xD
Grazie, Marco.
Per redirezionare l'utente dopo il login, ci sono vari moduli di cui si è parlato più volte nel forum. Mi pare uno di questi sia LoginToboggan.
1 - Crei un nuovo tipo di contenuti (Amministrazione -> Contenuti -> Tipi di contenuto) News (oppure rinomini come "News" il tipo già esistente "Storia"); poi nella pagina visualizzata dopo il login metti un link a node/add/news (oppure node/add/story). Per il blocco in basso a destra devi usare views. Invece di scriverti una guida passo passo, aspetto che tu ci abbia messo le mani sopra e ci dici dov'è che trovi difficoltà.
2 - Il problema è di semplice soluzione: crei un ruolo per il cliente e assegni a quel ruolo il permesso per amministrare gli utenti. Infine, aggiungi al tuo menu un link a admin/user/users
Sto litigando con il login...
Dov'e' l'errore?
<?php
global $user;
if ($user->uid) {
$logout_link = l(t('Esci'), 'logout');
$user_utilities = t('Siete autenticati come ') . $user->name. ' ' . $edit_account_link . t(' | ') . $logout_link;
}
else {
echo '<form action="?destination=login_redirect" accept-charset="UTF-8" method="post" id="user-login-form"><div><div class="form-item" id="edit-name-wrapper"><label for="edit-name" style="margin-top:-20px">Nome utente: <span class="form-required" title="This field is required.">*</span></label><input type="text" maxlength="60" name="name" id="edit-name" size="15" value="" class="form-text required" /></div><div class="form-item" id="edit-pass-wrapper"><label for="edit-pass">Password: <span class="form-required" title="This field is required.">*</span></label><input type="password" name="pass" id="edit-pass" maxlength="60" size="15" class="form-text required" /></div><input type="submit" name="op" id="edit-submit-1" value="Log in" class="form-submit" /><input type="hidden" name="form_build_id" id="form-b147286aa7cce11e6b82b4563913281b" value="form-b147286aa7cce11e6b82b4563913281b" /><input type="hidden" name="form_id" id="edit-user-login-block" value="user_login_block" /></div></form>';
}
?>
Mi rispondo gia' da solo.
Non posso inserire un HTML all'interno di un PHP, giusto?
Ma come lo inserirsco quel pezzo di codice?
Un'altra cosa, come si posiziona il pulsante 'Accedi' alla destra del campo password? Devo fare una tabella?
innanzitutto usa return e non echo, poi per favore evita:
e usa cose più sensate come:
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee