Ciao,
volevo sapere se è possibile integrare il mio sito gia costruito con drupal,con una o piu pagine html contenenti anche codice javascript.
una di queste pagine html/javascript dovra' essere la homepage.
come faccio?
Grazie!!!
integrare il sito drupal con pagine contenenti html/javascript
Ven, 16/05/2008 - 23:47
#1
integrare il sito drupal con pagine contenenti html/javascript
E' da poco che smanetto con drupal ma il javascript è una delle prime cose che mi è servita.
Uso la 6.2 e questo è quello che ho fatto io:
Vai su administer->site configuration->input format
qui crei un nuovo tipo di input format con "add input format"
Titolo gli dai il nome che vuoi
roles ho messo solo gli admin per evitare iniezioni di js nelle pagine (bug XSS)
Poi in filter disabiliti tutto, in modo da non avere limitazioni nel codice inseribile (quindi tutto il Javascritp che vuoi potrai usarlo:))
Mi raccomando crea una categoria di utenti a parte che possa usare questo tipo input, altrimenti lasci la possibilità a tutti di inserire arbitrariamente codice javascript nel tuo portale.
ciao
Forse vuoi dire che si deve abilitare tutto?
Questo come si fa?
No, se abiliti tutti i filtri, preticamente ti ritrovi con un html limitatissimo.
Se vuoi poter scrivere codice js, devi diabilitare tutti i filtri.
Administer->user management->roles e crei una categoria di utenti col nome che preferisci (esemrpio "special users")
Ti comparirà a destra della categoria creata il link alle "permission" dove potrai settare i privilegi di questa categoria (scegli tu in base a cosa vuoi fargli fare)
Se torni in "input format" e selezioni "edit" affianco al tipo di input che hai creato (quello per utilizzare il js), ti troverai un voce (roles) in cui puoi decidere a chi dare il potere di usare questo tipo di input, e tra le opzioni avrai la voce "special user" (se cosi hai scelto di chiamarla prima).
Adesso gli "spacial user" potranno usare questo tipo di input.
Se sei il primo utente crato su drupal avrai cmq la possibilità di usare questo tipo di input, anche se non appartieni agli special users.
altra soluzione è di andare a inserire le pagine come PHP code e inserire il fie JS che serve tramite:
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
mavimo scusami in quale file del template dovrei inserire questo codice che hai postato per inserire file javascript esterni??? grazieeee
Dove vuoi nel template, oppure, come dice Mavimo, direttamente nei contenuti della pagina, a patto di usare il formato di input PHP filter.
ti faccio un esempio... ho creato un js che mi calcola la dimensione della pagina del browser in modo tale da adattare l'altezza delle colonne.. quindi se lo metto nei tag questa sintassi la devo poi inserire in ogni pagina che costituisce il template tipo page.tpl.php, page-node.tpl.php, ... ????
Se devi caricarlo sempre puoi andare ad inserire la chiamata del JS anche in NOMETEMA.info nela cartella del tuo tema.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee