ciao
ho la necessità di inserire Drupal in un iFrame, i pulsanti di navigazione (nel mio caso Primary Link) sono esterni all' iFrame e ho già trovato la soluzione usando un menu separato con css e javascript per farli puntare ad un qualsiasi indirizzo del mio drupal (nell'iFrame) senza problemi...
L'unica cosa strana è che se, all'interno dell'iFrame (dove c'è drupal) quando mi loggo come admin, non mi appare il menù "amministra, crea contenuto etc..." eppure l'utente admin viene visto nel blocco utenti online.... boh
Qualcuno ha una soluzione anche diversa dalla mia?
Devo pilotare drupal da pulsanti esterni all'iframe mantenendo le funzionalità
Giuliano
scusa ma usare gli iframe è una cosa ormai anacronistica,penalizza tantissimo nella ricerca e usabilità dei siti, per non parlare del fatto che XHTML 1 Strict non permette l'uso degli iframe.
Detto questo il fatto è che con il login viene ricaricata solo il corpo all'interno dell'iframe, mentre i menu si trovano al di fuori (l aparte di pagina che non viene ricaricata) e quindi non si aggiornano, facendo un refresh di tutta la pagina probabilmente verrà ricaricato anche il menu.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
la cosa strana è che anche tralasciando i menu esterni (nel senso che ho provato a collocarli nei primary link in drupal all'interno dell iFrame) e, avendo la pagina con un iFrame che contiene tutto drupal il malfunzionamento persiste..
lo so, gli iframe sono orrendi per i motori di ricerca e altre cose però il mio cliente si è fissato che vuole un rettangolo fisso in centro alla pagina dove al suo interno scorre il cms con bg fisso...
Non c'è una soluzione? ...perchè drupal tutto in un iframe si comporta in questo modo? (anche togliendo i menu esterni in modo che non c'è nessuna separazione degli script?)
Ho provato di tutto; anche a simulare gli iFrame con i CSS ma niente da fare... eppure la cosa dovrebbe essere matematica... se metto tutto il cms in un frame o iframe non dovrebbe funzionare al 100% in teoria?
Ho bisogno di risolvere il problema.. nel frattempo cerco e cerco ancora
ciao e grazie...
giuliano
Non è detto che mettendo in iiframe funzioni tutto, sopratutto per quanto riguarda gestione cookies, per il tuo problema, IMHO gli iframe non vanno manco considerati, vai di CSS e al massimo un pò di JS.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee