css thickbox

10 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
css thickbox

ciao ragazzi sto provando a validare i css del sito
premetto che ho impostato la verifica come css3 in quanto css1 mi dava 120 errori e su css2 o 2.1 mi dava degli errori che mi diceva erano invece ammessi per css3..infatti questa versione è quella che mi da meno errori..è tutto giusto il ragionamento?..mah..spero di si..:-)..e mi vengono 10 errori su due fogli di stile thickbox qualcuno sa come posso eliminare questi errori?

Errori (10)
URI : http://websutios.hostei.com/modules/thickbox/thickbox.css?f
1) TB_overlayBG La proprietà -moz-opacity non esiste : 0.75
2) #TB_HideSelect La proprietà -moz-opacity non esiste : 0

URI : http://websutios.hostei.com/modules/thickbox/thickbox_ie.css?f

1) * html #TB_overlay
Numero non valido : height Parse Error document.body.scrollHeight > document.body.offsetHeight ? document.body.scrollHeight : document.body.offsetHeight + 'px')

2) * html #TB_window
Numero non valido : margin-top Parse Error - parseInt(this.offsetHeight / 2) + (TBWindowMargin = document.documentElement && document.documentElement.scrollTop | document.body.scrollTop) + 'px')

3)* html #TB_load
Numero non valido : margin-top Parse Error - parseInt(this.offsetHeight / 2) + (TBWindowMargin = document.documentElement && document.documentElement.scrollTop | document.body.scrollTop) + 'px')

4) * html #TB_HideSelect
Numero non valido : height Parse Error document.body.scrollHeight > document.body.offsetHeight ? document.body.scrollHeight : document.body.offsetHeight + 'px')

5).TB_overlayBG
La proprietà -ms-filter non esiste : "progid:DXImageTransform.Microsoft.Alpha(Opacity=75)"

6) TB_overlayBG
Parse Error opacity=75)

7) #TB_HideSelect
La proprietà -ms-filter non esiste : "progid:DXImageTransform.Microsoft.Alpha(Opacity=0)"

8) #TB_HideSelect Parse Error opacity=0)

le proprietà -moz*, -ms-filter*, eccetera sono "proprietarie" ovvero specifiche per un particolare browser, di conseguenza non sono standard per definizione e non possono essere valide.
per lo stesso motivo, le css expressions non sono considerate valide.
Suppongo che chi ha sviuluppato il css abbia cercato con questi escamotages di renderelo sempre compatibile per tutti i browser; il compromesso è non avere un css valido.
La soluzione più semplice è rimuovere le prprietà non valide, ma quasi sicuramente questo causerà dei problemi in IE e/o FF; in alternativa c'è il solito mal di testa richiesto per trovare delle soluzioni standard che siano compatibili con il maggior numero di browser...
forse nella issue queue di thickbox qualcuno ha proposto qualche soluzione..

ma non c'è qualche altro modulo che potrebbe fare le stesse cose senza darmi errori css?...che potrei sostituire senza avere problemi con ubecart o dover rifare tutto?..

ciao bohz..ho notato addirittura che su ie6 l'immagine viene spezzata...come se fosse una foto strappata..?!?!?..
leggendo in giro sto vedendo che c'è anche un'altro modulo ( credo simile ) che fa le stesse cose..si chiama "lightbox" ma che tu sappia ha gli stessi problemi di validazione css?

ho appena dato un'occhiata ai css di lightbox2.
ci sono solo un paio di hack che non validano tipo

  *left: 0%;

io uso lightbox2, ha il doppio degli utenti di thickbox (20k vs. 10k), ma non saprei...provaci!

ok bohz..provo e poi ti faccio sapere..;-)..

ciao bohz..ho istallato lightbox..ora gli errorri sono solo 2..

1) #loading Parse Error *left: 0%;

2) #loading Parse Error }

come bisognerebbe operare per eliminarli?..scusa se posto direttamente..e che non vorrei andare a tentoni e rischiare di fare casini con il modulo..

bhe..cmq ho semplicemente provato ad eliminare

*left: 0%;

e sembra che il modulo funzioni e si veda cmq correttamente e gli errori nn ci sono più..credo che possa andare così no?..

quella regola serve a mantenere corretta la posizione del loader.gif in IE
guarda qui: http://drupal.org/node/363038

personalmente credo che non sia necessario essere particolarmente fiscali con la validazione se gli errori non influiscono sull'accessibilità. Inoltre, questi hack tenderanno a sparire man mano che ci si libererà delle vecchie versioni di IE, per cui per il momento lascerei il css così com'è, se fossi in te.

hai ragione..ho controllato in ie e effettivamente il load e tutto decentrato..ma soprattutto c'è un problema!!..lo avevo notato anche con thickbox e speravo che con lightbox non ci fosse..praticamente con ie6 e solo con ie6 le immaggini nella scheda prodotto vengono come strappate..se puoi guarda questo link con ie6
http://websutios.hostei.com/it/art-036036pc