buongiorno,
perdonate la banalità della mia domanda, ma il fatto è che ignoro completamente ogni aspetto in fatto di linguaggio php (e non solo). Per quel che riguarda il mio dubbio, ho letto qua e là varie presentazioni del prodotto Drupal. A me servirebbe per poter produrre pagine web e magari istituire un piccolo sito. Tuttavia da quanto letto mi pare che il software sia altamente specialistico (nel senso che è necessario essere informatici e conoscere i molteplici linguaggi inerenti alla rete); inoltre, avendo letto che occorre un ambiente composto di tre oggetti, ho effettuato sì il download di MySQL php e Apache, però non riesco ad installare Drupal. Guardando il file decompresso di Drupal, mi è sorto anche il dubbio che i file lì contenuti non siano per niente il programma (infatti manca un file *.exe) inoltre la dimensione mi sembra troppo piccola e in effetti, sempre leggendo qua e là, mi è parso di capire che il programma o libreria di funzioni effettivo stia da qualche altra parte e che per poter utilizzare le sue funzionalità ci si debba collegare con il nodo della rete in cui esso risiede e in cui, in run-time, esso offre le proprie funzionalità (superato lo scoglio di comprendere come configurare l'ambiente di cui sopra per accedervi). Quest'ultimo è il dubbio più consistente, anche perché, a prescindere dai problemi legati alle varie configurazioni (Apache ecc.) per l'installazione, se non fosse possibile per me avere la disponibilità del software in locale (cioè sul mio pc), senza dovermi quindi connettere, il discorso sarebbe chiuso e non sarei più interessata a tale csm. Quindi la domanda fondamentale che pongo è: Drupal è disponibile, una volta installato, direttamente sul proprio pc (come p. es. Frontpage)? e in seconda battuta: è indispensabile una conoscenza profonda del php e quant'altro per utilizzarlo?
Un dubbio su questo software
Mer, 16/09/2009 - 12:37
#1
Un dubbio su questo software
Drupal è un'applicazione web, che quindi per funzionare ha bisogno del "motore" che fa girare un sito web: il server (Apache), i suoi moduli (in questo caso PHP ed altre estensioni), i software di supporto (es. i database in cui memorizzare i dati, MySQL).
Se vuoi provare un'installazione facilitata di Drupal, potresti provare Acquia Stack Installer (http://acquia.com/downloads); se hai già installato Apache/PHP/MySQL, magari rimuovili prima di usare lo Stack Installer.
Drupal non ha niente a che vedere con Frontpage.
A seconda degli obiettivi che uno si dà, è possibile realizzare siti completi senza scrivere una riga di PHP, ma ovviamente man mano che si conoscono i concetti base di Drupal, conoscere PHP diventa molto utile, se non altro per risolvere eventuali problemi.