Salve,
adesso che sono riuscito a creare una mappa (google maps api) senza l'utilizzo di alcun modulo Drupal, ma semplicemente inserendo diversi codidi php, tutto funziona a dovere e come volevo.
Ora, poiché ho creato una infowindow con i tabs, vorrei cambiare alcune cose in questi tabs, per esempio, il testo del tab in neretto, oppure cambiare il colore nel background da trasparente a marrone...e così via.
Immagino che per fare ciò, debba intervenire nello stylesheet.
Così ho testato i cambiamenti che volevo fare con firebug, che però non salva, quindi ho installato web developer e cercato lo stylesheet tramite la funzione edit css, ma non l'ho trovato.
Insomma, sicuramente ho molto da imparare, mi spiegate come ritrovare il foglio di stile dei miei tabs oppure come fare a modificarli nel caso guardassi nel posto sbagliato?
Grazie!
Alessandro
I fogli di stile funzionano a cascata. Quindi, se nel tuo tema scrivi del codice CSS, questo viene interpretato per ultimo ed applicato.
devi, usando ad esempio firebug, vedere come si chiamano le classi e scriver il codice di conseguenza nel file css del tema che stai usando.
ad esempio:
.tab (o come si chiama la classe) {
background-color:#ffcc00;
}
eccetera.
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Mario,
senti, se vai qui, puoi vedere dove sono i due tabs: uno sulla riga 69 "Indirizzo" , l'altro riga 74 "GPS".
Se in Firebug metto semplicemente "GPS" viene in neretto come è logico che sia.
Perché non riesco a trovare la stessa riga con web developer per poterla modificare direttamente?
La classe non è "gmnoprint"??
Sono perso, lo ammetto.
Grazie per l'aiuto.
Ciao
Alessandro
Dunque, al momento nel codice che mi hai mandato non è possibile distinguere fra il div in cui è scritto GPS da quello in cui è scritto Indirizzo:
<div style="position: absolute; left: 0px; top: 0px; width: 103px; height: 24px; font-family: Arial,sans-serif; font-size: 13px; padding-top: 5px; text-align: center; cursor: pointer;">Indirizzo</div>
div style="position: absolute; left: 0px; top: 0px; width: 103px; height: 24px; font-family: Arial,sans-serif; font-size: 13px; padding-top: 5px; text-align: center; cursor: pointer;">GPS</div>
Nessuno dei due div ha l'indicazione di un id o di una classe.. Dovresti, nel codice che li crea, ottenere qualcosa tipo
<div style="position: absolute; left: 0px; top: 0px; width: 103px; height: 24px; font-family: Arial,sans-serif; font-size: 13px; padding-top: 5px; text-align: center; cursor: pointer;" id="indirizzo">Indirizzo</div>
a quel punto puoi scrivere nel css:
#indirizzo {
background-color:#ffcc00;
}
eccetera.
Ancora una cosa. Le indicazioni inserite direttamente nell'attributo "style" del tag "div" hanno priorità maggiore di quello che scrivi nel css. Per cui, nel tuo esempio, non è possibile cambiare ad esempio il font-family, il padding-top eccetera, scrivendolo nel css.
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Mario,
non riesco a trovarlo o almeno ho perso il filo, così ti ho caricato qui l'intero codice, così puoi dirmi se lo vedi da qualche parte.
Comunque non riesco a capire perché con web developer non vedo ciò che vedo in firebug, mi illumini?
Vorrei capire qual'è il sistema più semplice per fare queste cose per uno che non è programmatore ma smanettone :)
Grazie mille!
Alessandro
Mario,
sei ancora disposto a darmi una mano?
Grazie
Alessandro
Ciao, mi spiace ma quel codice che mi hai mandato è un po' ingarbugliato... non c'è una pagina che possa guardare?
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Mario,
il codice è quello che viene fuori dalla pagina, non saprei cos'altro mandarti, lavoro in locale non ho possibilità di farti accedere alla pagina direttamente.
Certo che non mi sarei aspettato che correggere uno stylesheet fosse tanto complesso, anch'io quando vedo la pagina non riesco a toglierci le gambe, ma questo è quello che viene fuori da Drupal, io ho solo inserito una mappa, non c'è nient'altro.
Mi dispiace, ho perso le speranze di aumentare la flessibilità e poter gestire queste piccole cose senza problemi.
Forse puoi dirmi una cosa: quando inserisco nel testo della mappa le coordinate GPS, per esempio: N: 44° 50' 20", la mappa non appariva, ma cambiando in 43° 50Min. 20Sec. funziona perfettamente, il che mi induce a pensare che i segni ' e " non siano accettati come testo.
Ora è ovvio che preferirei N: 44° 50' 20", vedi una soluzione?
Grazie comunque per aver provato ad aiutarmi.
Ciao
Alessandro