Cosa distingue un tema da un subtema, in teoria e come si fa in pratica?
Nella guida in lingua inglese ho cercato di capire, ma mi sono un po' confuso le idee, spero qualcuno sappia speigare questo argomento.
subtemi, quando è meglio usare un subtema e quando è meglio modificare un tema staccandolo dagli aggiornamenti?
Lun, 02/11/2009 - 18:39
#1
subtemi, quando è meglio usare un subtema e quando è meglio modificare un tema staccandolo dagli aggiornamenti?
Un subtema è un tema che, indicando la sua "base" utilizza tutti gli elementi della base che il subtema non ridefinisce.
In pratica, un subtema è ideale se:
- il tema di base è generico e fornisce solo un a griglia o una struttura "nuda"
- il subtema è una variazione del tema principale, di cui mantiene la maggior parte degli elementi e ne cambia alcuni altri
Come è possibile quindi individuare velocemente tutti i temi di cui è facile farne subtemi, come zen?
http://www.carlocollodi.it/
Qualsiasi tema è utilizzabile per fare un subtema. Anche se devi solo correggere il CSS, puoi farlo in un subtema, così potrai tenere aggiornato il tema se usciranno aggiornamenti e allo stesso tempo mantenere le tue modifiche.
quoto qello che ha detto Pinolo, aggiungo inoltre la mia personale esperienza: generalmente non uso subtemi per il semplice fatto che finisco per utilizzare ben poco del tema iniziare su cui ho inizato a lavorare però ne ho sentito davvero la necessità iniziando a lavorare su temi di base davvero utili come ninesixty, blueprint ecc che offrono una griglia e nient'altro per lo sviluppo di temi. Essi spesso subiscono degli aggiornamenti ed a mio parere è utile aggiornare alcune componenti "base" mentre si lascia invariato il nostro sub-teme.
altra considerazione che posso fare è la necessità di creare "Varianti" dello stesso tema può essere utile usare subteme per non ripetere inutilmente lavoro alla base. mentrre se si crea unico tema senza varianti il subteme spesso potrebbe risultare inutile.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits
Ok, super, ma come faccio a capire quali parti di codice verrano aggiornate e quali rimarranno?
Ad esempio cambiai le foto di testata del marinelli, e ad ogni aggiornamentomi riaggiungeva l sue foto di default.
O per esempio se cgolio solo cambiare alcuni colori a un tema, tipo marinelli o acquia marina, com facco a sapere che poi l'aggiornameno non mi sovrascriverà il css che o modificato?
http://www.carlocollodi.it/
Allora in pratica tu per essere sicuro che aggiornando la "base" non cambi il tuo tema deci separare le cose che "modifichi" o "aggiungi nel sub-theme mentre cioè sai che è rimasto come l'orginale lo lasci nel tema base, così sei sicuro che aggiornando la base le tue modifiche rimarranno nel Sub-theme, sempre che non le cancelli.
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits