Non apre più nessuna pagina e ritorna sempre all 'index

34 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Non apre più nessuna pagina e ritorna sempre all 'index

Il mio sito non apre più essuna pagina e ritorna semprem all'index. Come mai? Grazie in anticipo

Hai eliminato/spostato/rinominato il file .htaccess nella cartella principale di Drupal?

altra cosa che mi viene in mente e se hai tolto/modificato auto path anche se dovrebbe dare errore 404 anziche ritornare alla home questa soluizone che ho proposto.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Non ho modificato ne eliminato nessuno dei 2 file da voi citati...mi dice di fare l'aggiornamento ma non riesco a farlo

hai spostato il sito? controlla il settings.php per vedere se base_url è settato a dovere....

.htaccess potrebbe essere stato anche cancellato per errore o dal server, controlla che ci sia.....

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Il file .htaccess c'è ma il file setting.php non lo trovo

Il file si trova in sites/default/ di solito è si chiama settings.php, comunque non credo che il problema sta li.

ladjek wrote:
Il mio sito non apre più essuna pagina e ritorna semprem all'index. Come mai? Grazie in anticipo

Schermo bianco? Messaggio di qualche tipo? l'URL è /index.php o /index.php?q=....? L'HTML cosa dice? Contenuto di .htaccess?

John

Più imparo, più dubito.

Praticamente dove clicco clicco non va e resta sempre alla pagina iniziale..il contenuto di .htaccess è:
# Apache/PHP/Drupal settings:
#

# Protect files and directories from prying eyes.

Order allow,deny

# Don't show directory listings for URLs which map to a directory.
Options -Indexes

# Follow symbolic links in this directory.
Options +FollowSymLinks

# Make Drupal handle any 404 errors.
ErrorDocument 404 /index.php

# Force simple error message for requests for non-existent favicon.ico.

# There is no end quote below, for compatibility with Apache 1.3.
ErrorDocument 404 "The requested file favicon.ico was not found.

# Set the default handler.
DirectoryIndex index.php

# Override PHP settings. More in sites/default/settings.php
# but the following cannot be changed at runtime.

# PHP 4, Apache 1.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0

# PHP 4, Apache 2.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0

# PHP 5, Apache 1 and 2.

php_value magic_quotes_gpc 0
php_value register_globals 0
php_value session.auto_start 0
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_value mbstring.encoding_translation 0

# Requires mod_expires to be enabled.

# Enable expirations.
ExpiresActive On

# Cache all files for 2 weeks after access (A).
ExpiresDefault A1209600

# Do not cache dynamically generated pages.
ExpiresByType text/html A1

# Various rewrite rules.

RewriteEngine on

# If your site can be accessed both with and without the 'www.' prefix, you
# can use one of the following settings to redirect users to your preferred
# URL, either WITH or WITHOUT the 'www.' prefix. Choose ONLY one option:
#
# To redirect all users to access the site WITH the 'www.' prefix,
# (http://example.com/... will be redirected to http://www.example.com/...)
# adapt and uncomment the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://www.example.com/$1 [L,R=301]
#
# To redirect all users to access the site WITHOUT the 'www.' prefix,
# (http://www.example.com/... will be redirected to http://example.com/...)
# uncomment and adapt the following:
# RewriteCond %{HTTP_HOST} ^www\.example\.com$ [NC]
# RewriteRule ^(.*)$ http://example.com/$1 [L,R=301]

# Modify the RewriteBase if you are using Drupal in a subdirectory or in a
# VirtualDocumentRoot and the rewrite rules are not working properly.
# For example if your site is at http://example.com/drupal uncomment and
# modify the following line:
# RewriteBase /drupal
#
# If your site is running in a VirtualDocumentRoot at http://example.com/,
# uncomment the following line:
# RewriteBase /

# Rewrite URLs of the form 'x' to the form 'index.php?q=x'.
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteCond %{REQUEST_URI} !=/favicon.ico
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]

# $Id: .htaccess,v 1.90.2.3 2008/12/10 20:04:08 goba Exp $

.htaccess sembra aposto, grazie.

ladjek wrote:
Praticamente dove clicco clicco non va e resta sempre alla pagina iniziale.

Quindi una pagina c'è (l'home page?) Grafiche aposto? CSS anche? L'URL cosa dice? HTML a posto o 'troncato' cioè niente </body></html> alla fine?
Quando dici 'resta' vuole dire che una richiesta al server va eseguito, ma non cambia alla pagina giusta? Su un link che hai cliccato che URL mostra? E giusta?

Più imparo, più dubito.

Questo è il sito se puoi dai un'occhiata http://pergolameteo.altervista.org l'html dove lo controllo?

Grazie, quello aiuta molto...

ladjek wrote:
Questo è il sito se puoi dai un'occhiata http://pergolameteo.altervista.org l'html dove lo controllo?

Clicca con tasto destra del mouse, poi Visualizza sorgente pagina (Ctrl-U in Firefox)

Bene, chiedo reinforzi qui:
Clean URLs: No
HTML: a posto
Link a CSS e immagini: a posto, e caricati tipo

<link type="text/css" rel="stylesheet" media="all" href="/drupal/modules/node/node.css?Y" />

Link a siti esterni: Funzionano (Shinystat)
Link a registrare l'utente (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=user/register): Funziona
Link ad un nodo (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=node/28): Viene fatto la richiesta, ma rivisualizza l'home page, però cambiando l'URL a quello del link cercato.
Provato con più di un link (anche da user/register) stesso risultato...

Very curious indeed...

@ladjek riesci a vedere le pagine di amministrazione dopo aver fatto il login? Il login funziona?

John

Più imparo, più dubito.

Si mi fa fare il login da amministratore ma le pagine ugualmente non le vedo e nemmeno riesco a modificarle

sembra un problema di

$base_url

settata male in settings.php

da INSTALL.TXT (line 154):

   If the default Drupal theme is not displaying properly and links on the page
   result in "Page Not Found" errors, try manually setting the $base_url variable
   in the settings.php file if not already set. It's currently known that servers
   running FastCGI can run into problems if the $base_url variable is left
   commented out (see http://bugs.php.net/bug.php?id=19656).

Grazie per l'aiuto ragazzi. Ho chiesto aiuto ad un bravissimo ragazzo, che ha aperto questo topic, aiutatemi. Ho salvati parecchi file indispensabili (reportage, didattica, ecc) che nn posso perdere.....

Avete mai pensato chè puo essere semplicemente pocca banda ??!!

----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!

Proverbio Klingon

Davide Di Santo wrote:
Grazie per l'aiuto ragazzi. Ho chiesto aiuto ad un bravissimo ragazzo, che ha aperto questo topic, aiutatemi. Ho salvati parecchi file indispensabili (reportage, didattica, ecc) che nn posso perdere.....

non preoccuparti se il sito in qualche modo funziona i dati non sono andati persi, occhio però a non smanettare troppo con il DB se no così potresti davvero perdere qualcosa. Ad ogni modo è un problema di configurazione di qualche file, che come accennato fino ad ora potrebbe essere legato o al file "settings.php" che si trova generalmente in miodominio.it/sites/default/settings.php oppure deol file .htaccess presente nella root.
Potrebbe essere anche una questione di "corruzzione" di uno di questi file...

non penso sia una questione di "poca banda", non vedo dove posso influire la poca banda con il redirect, al massimo se hai poca banda può succedere di vedere errori server come 404 o 500 ... ma un redirect mi pare improbabile.

se si vuol sistemare la cosa penso che una cosa da cui partire sarebbe quella di elencarci almeno le ultime operazioni fatte sul sito prima che avesse questo problema.... il cerchio si restringerebbe parecchio.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Grazie per la risposta kiuz..
I movimenti fatti prima che si bloccasse????
la sera precedente ho provato ad attivare il forum andando nell'amministrazione-moduli- e selezionando l'icona del forum, ho cliccato su salva configurazione, e basta. La mattina seguente, ho fatto l'accesso tramite il cellulare, volevo disattivare il forum, dato che è un operazione pesante per farlo funzionare. Ho fatto lo stesso procedimento, ma poi si è bloccato tutto e non so se sia stato lui (il forum) la causa del blocco o altro..... poi non sono riuscito a fare + nulla.....
Grazie per l'aiuto.... ora che si avvicina l'inverno doveva succedere... ufff
per tutti i dati??? se si potrebbero recuperare almeno.... ci ho messo mesi per farli gli articoli dei reportage-didattica-ecc.......

P.S; con il cellulare prima di andare sulla pagina moduli per disattivare il forum sono andato nei contenuti e ho messo il forum nello stato NON PUBBLICATO, poi i passagi che ho detto sopra..

Quote:
ho messo il forum nello stato NON PUBBLICATO

Cioè?

Nei contenuti c'era la voce forum, sono nelle opzioni e lo messo non pubblico...

Nei contenuti c'era la voce forum, sono nelle opzioni e lo messo non pubblico...

Cmq io non ne capisco tantissimo, parlate con il mio amico qui.. Io farò il possibile.

Davide Di Santo wrote:
Grazie per la risposta kiuz..
I movimenti fatti prima che si bloccasse????
la sera precedente ho provato ad attivare il forum andando nell'amministrazione-moduli- e selezionando l'icona del forum, ho cliccato su salva configurazione, e basta. La mattina seguente, ho fatto l'accesso tramite il cellulare, volevo disattivare il forum, dato che è un operazione pesante per farlo funzionare. Ho fatto lo stesso procedimento, ma poi si è bloccato tutto e non so se sia stato lui (il forum) la causa del blocco o altro..... poi non sono riuscito a fare + nulla.....
Grazie per l'aiuto.... ora che si avvicina l'inverno doveva succedere... ufff
per tutti i dati??? se si potrebbero recuperare almeno.... ci ho messo mesi per farli gli articoli dei reportage-didattica-ecc.......

è inutile elencare alcune buone regole per evitare di incappare in questi problemi, come un bel backup prima di ogni operazione "rischiosa" sul database... ad essere sincero il forum non è che lo uso molto, quindi non so che cosa comporta la sua installazione.
Detta così mi pare strano il redirect... può essere stato corrotto il database o semplicmente la disattivazione del forum ha portato con se anche qualce altra cosa indispensabile.

Però andrei con ordine a controllare le componenti che abbiamo fin qui elencato, a questa situazione non ci sarà una soluzione che vi aiuterà con uno schiocco di dita.... non lo dico per scoraggiarvi ma solo perchè ci siam passati tutti :D

> controlla il file settings.php, in particolar modo la variabile Base_URL
il file si trova generalmente in sites/default/settings.php

>Controlla .htaccess, dato che avete dichiarato che era tutto ok, provate a rinominarlo e controllare che cosa succede. Fatevi una copia di backup e provate a sostituitlo temporaneamente con un .htaccess "vergine" ...

> se tutto ciò non dò segni di miglioramento comincerei seriamente di esportare il lavoro presente nel db ed aggiungerlo in una nuova installazione... ma non mi pare una cosa semplicissima.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Grazie..
Proveremo a vedere se funziona.. Io purtroppo senza il mio amico non posso andare avanti...
Salvare i dati??? ma se non apre gli articoli come li salviamo???
Ci ho messo mesi e mesi per farli... se clicchi sui titoli degli articoli nn li apre....

P.S; almeno a salvare gli articoli... sono presenti centinaia di foto

Proviamo riassumere i risultati fin qui:
1. Non è un problema di .htaccess (vedi #7) - anche se mancano qualche tag 'pulito' dal editor, il $Id è identico a quella fornito con Drupal 6.14:
# $Id: .htaccess,v 1.90.2.3 2008/12/10 20:04:08 goba Exp $
2. I file 'di apoggio' si caricano correttamente, css, js, immagini...
3. Carica l'home page (headers aposto, ma manca X-Powered)
4. Carica e presenta la pagina di login (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=user)
5. Da la pagina 403 cercando di vedere zona admin (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=admin) - e cambia anche tema in Garland
6. Una richiesta per un nodo esitente - almeno con link sul home page (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=node/72) da 200 come codice di risposta, ma visuallizza l'home page
7. Una richiesta per un nodo non esistente (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=node/727272727272) si comporta come punto 6
8. Una richiesta sbagliato (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=perche&r=non&t=va) da 404 e visualizza la pagina 'Documento non trovato' con tema del sito.
9. Una richiesta clean URLs (http://pergolameteo.altervista.org/drupal/node/10) risulta nella pagina AlterVista di 404.

@ladjek quando hai fatto il login, c'era qualcosa che dava l'idea che il login ha funzionato? (Cioè e cambiato il blocco utente a sinistra - quello che normalmente dice 'Login Utente'?)
Riesci ad andare (dopo login come admin) alla pagina moduli direttamente con questo URL http://pergolameteo.altervista.org/drupal/?q=admin/build/modules/list

John

Più imparo, più dubito.

Se ti dò i dati di accesso al sito non sarebbe meglio?.. Io conosco le cose basilari... Uff...... Grazie per l'aiuto che mi state dando... Se vuoi ti do i dati per il login..

Io no, grazie Davide. Comunque...

Davide Di Santo wrote:
Se ti dò i dati di accesso al sito non sarebbe meglio?.. Io conosco le cose basilari... Uff...... Grazie per l'aiuto che mi state dando... Se vuoi ti do i dati per il login..

Capisco la tua ansia. Ma per piacere, NON mettere in un commento questi dati. Se qualcun'altro è disposto, ti contatterò (tramite il contatto per la tua utenza - http://www.drupalitalia.org/user/6131/contact) allora questo poss'essere concluso 'in privato'.

In tanto, vedremo se ladjek può fare questi prove...

John

Più imparo, più dubito.

E come faccio a sapere che tu mi hai contattato???
cliccando sul link che hai postato mi da accesso negato.....
altrimenti posso rilasciare numero di cell-msn-tutto...
vorrei risolvere il problema...
grazie a tutti di nuovo

Bisogna portare un pò di pazienza...

Davide Di Santo wrote:
E come faccio a sapere che tu mi hai contattato???

Se qualcun'altro ti contatterò (ripeto non io), riceverei un email al indirizzo posta che hai dato a questo sito.
Davide Di Santo wrote:
cliccando sul link che hai postato mi da accesso negato.....

Devi prima fare il login. Il link va al modulo per contattare te, quindi inutile che lo usi tu.
Davide Di Santo wrote:
altrimenti posso rilasciare numero di cell-msn-tutto...
vorrei risolvere il problema...

Abbiamo capito bene. Nessuno ti vieta a lascare questi recapiti, solo che il metodo 'contatto' è stato studiato aposto per mantenere la massima riservatezza.
Adesso hai tanta fretta, ma se qualcuno usa quei dati fra 3/6/12 mesi, saresti ancora cosi predisposto? Io di securo, no.

John

P.S. Sto dicendo di no, solo perchè non sono a fatto sicuro della soluzione - se non avrò già scritto qualcosa qui, dove altri occhi possono dire le loro opinioni. Su un forum è l'unione che fa la forza. Quello che sto cercando di fare è elencare i sintomi per aiutare anche gli altri. Una volta trovata la soluzione (spero), allora possiamo guidare ladjek nel esecuzione.

Se c'è una lezione da imparare qui, comunque, è che se il tuo sito è per te così importante, allora meglio avere un 'piano B' in caso di emergenza. Ma penso che di questo ti sei già reso conto. Non è questione di ignoranza, non so riparare la mia automobile, ma tengo dei numeri di telefono per i soccorsi stradale in macchina.

Più imparo, più dubito.

Entrando dal link che mi hai dato e facendo il login mi ese la scritta: Benvenuti nella sezione di amministrazione. Qui è possibile controllare il corretto funzionamento del proprio sito.
La pagina richiesta non può essere trovata.
Comunque il login funziona cambia lo stato, ma non mi fa fare ugualmente nulla nè tanto meno cambiare qualche impostazione.
Controllando il file setting.php ho notato una riga che a mio parere potrebbe essere strana: $db_url = 'mysql://pergolameteo@localhost/my_pergolameteo';

Vi posto il contenuto del setting cosi potrete anche voi analizzare:
<?php
// $Id: default.settings.php,v 1.8 2007/12/20 09:35:10 goba Exp $

/**
* @file
* Drupal site-specific configuration file.
*
* IMPORTANT NOTE:
* This file may have been set to read-only by the Drupal installation
* program. If you make changes to this file, be sure to protect it again
* after making your modifications. Failure to remove write permissions
* to this file is a security risk.
*
* The configuration file to be loaded is based upon the rules below.
*
* The configuration directory will be discovered by stripping the
* website's hostname from left to right and pathname from right to
* left. The first configuration file found will be used and any
* others will be ignored. If no other configuration file is found
* then the default configuration file at 'sites/default' will be used.
*
* For example, for a fictitious site installed at
* http://www.drupal.org/mysite/test/, the 'settings.php'
* is searched in the following directories:
*
* 1. sites/www.drupal.org.mysite.test
* 2. sites/drupal.org.mysite.test
* 3. sites/org.mysite.test
*
* 4. sites/www.drupal.org.mysite
* 5. sites/drupal.org.mysite
* 6. sites/org.mysite
*
* 7. sites/www.drupal.org
* 8. sites/drupal.org
* 9. sites/org
*
* 10. sites/default
*
* If you are installing on a non-standard port number, prefix the
* hostname with that number. For example,
* http://www.drupal.org:8080/mysite/test/ could be loaded from
* sites/8080.www.drupal.org.mysite.test/.
*/

/**
* Database settings:
*
* Note that the $db_url variable gets parsed using PHP's built-in
* URL parser (i.e. using the "parse_url()" function) so make sure
* not to confuse the parser. If your username, password
* or database name contain characters used to delineate
* $db_url parts, you can escape them via URI hex encodings:
*
* : = %3a / = %2f @ = %40
* + = %2b ( = %28 ) = %29
* ? = %3f = = %3d & = %26
*
* To specify multiple connections to be used in your site (i.e. for
* complex custom modules) you can also specify an associative array
* of $db_url variables with the 'default' element used until otherwise
* requested.
*
* You can optionally set prefixes for some or all database table names
* by using the $db_prefix setting. If a prefix is specified, the table
* name will be prepended with its value. Be sure to use valid database
* characters only, usually alphanumeric and underscore. If no prefixes
* are desired, leave it as an empty string ''.
*
* To have all database names prefixed, set $db_prefix as a string:
*
* $db_prefix = 'main_';
*
* To provide prefixes for specific tables, set $db_prefix as an array.
* The array's keys are the table names and the values are the prefixes.
* The 'default' element holds the prefix for any tables not specified
* elsewhere in the array. Example:
*
* $db_prefix = array(
* 'default' => 'main_',
* 'users' => 'shared_',
* 'sessions' => 'shared_',
* 'role' => 'shared_',
* 'authmap' => 'shared_',
* 'sequences' => 'shared_',
* );
*
* Database URL format:
* $db_url = 'mysql://username:password@localhost/databasename';
* $db_url = 'mysqli://username:password@localhost/databasename';
* $db_url = 'pgsql://username:password@localhost/databasename';
*/
$db_url = 'mysql://pergolameteo@localhost/my_pergolameteo';
$db_prefix = 'avdrupal_';

/**
* Access control for update.php script
*
* If you are updating your Drupal installation using the update.php script
* being not logged in as administrator, you will need to modify the access
* check statement below. Change the FALSE to a TRUE to disable the access
* check. After finishing the upgrade, be sure to open this file again
* and change the TRUE back to a FALSE!
*/
$update_free_access = TRUE;

/**
* Base URL (optional).
*
* If you are experiencing issues with different site domains,
* uncomment the Base URL statement below (remove the leading hash sign)
* and fill in the URL to your Drupal installation.
*
* You might also want to force users to use a given domain.
* See the .htaccess file for more information.
*
* Examples:
* $base_url = 'http://www.example.com';
* $base_url = 'http://www.example.com:8888';
* $base_url = 'http://www.example.com/drupal';
* $base_url = 'https://www.example.com:8888/drupal';
*
* It is not allowed to have a trailing slash; Drupal will add it
* for you.
*/
# $base_url = 'http://www.example.com'; // NO trailing slash!

/**
* PHP settings:
*
* To see what PHP settings are possible, including whether they can
* be set at runtime (ie., when ini_set() occurs), read the PHP
* documentation at http://www.php.net/manual/en/ini.php#ini.list
* and take a look at the .htaccess file to see which non-runtime
* settings are used there. Settings defined here should not be
* duplicated there so as to avoid conflict issues.
*/
ini_set('arg_separator.output', '&');
ini_set('magic_quotes_runtime', 0);
ini_set('magic_quotes_sybase', 0);
ini_set('session.cache_expire', 200000);
ini_set('session.cache_limiter', 'none');
ini_set('session.cookie_lifetime', 2000000);
ini_set('session.gc_maxlifetime', 200000);
ini_set('session.save_handler', 'user');
ini_set('session.use_only_cookies', 1);
ini_set('session.use_trans_sid', 0);
ini_set('url_rewriter.tags', '');

/**
* Drupal automatically generates a unique session cookie name for each site
* based on on its full domain name. If you have multiple domains pointing at
* the same Drupal site, you can either redirect them all to a single domain
* (see comment in .htaccess), or uncomment the line below and specify their
* shared base domain. Doing so assures that users remain logged in as they
* cross between your various domains.
*/
# $cookie_domain = 'example.com';

/**
* Variable overrides:
*
* To override specific entries in the 'variable' table for this site,
* set them here. You usually don't need to use this feature. This is
* useful in a configuration file for a vhost or directory, rather than
* the default settings.php. Any configuration setting from the 'variable'
* table can be given a new value. Note that any values you provide in
* these variable overrides will not be modifiable from the Drupal
* administration interface.
*
* Remove the leading hash signs to enable.
*/
# $conf = array(
# 'site_name' => 'My Drupal site',
# 'theme_default' => 'minnelli',
# 'anonymous' => 'Visitor',
/**
* A custom theme can be set for the off-line page. This applies when the site
* is explicitly set to off-line mode through the administration page or when
* the database is inactive due to an error. It can be set through the
* 'maintenance_theme' key. The template file should also be copied into the
* theme. It is located inside 'modules/system/maintenance-page.tpl.php'.
* Note: This setting does not apply to installation and update pages.
*/
# 'maintenance_theme' => 'minnelli',
/**
* reverse_proxy accepts a boolean value.
*
* Enable this setting to determine the correct IP address of the remote
* client by examining information stored in the X-Forwarded-For headers.
* X-Forwarded-For headers are a standard mechanism for identifying client
* systems connecting through a reverse proxy server, such as Squid or
* Pound. Reverse proxy servers are often used to enhance the performance
* of heavily visited sites and may also provide other site caching,
* security or encryption benefits. If this Drupal installation operates
* behind a reverse proxy, this setting should be enabled so that correct
* IP address information is captured in Drupal's session management,
* logging, statistics and access management systems; if you are unsure
* about this setting, do not have a reverse proxy, or Drupal operates in
* a shared hosting environment, this setting should be set to disabled.
*/
# 'reverse_proxy' => TRUE,
/**
* reverse_proxy accepts an array of IP addresses.
*
* Each element of this array is the IP address of any of your reverse
* proxies. Filling this array Drupal will trust the information stored
* in the X-Forwarded-For headers only if Remote IP address is one of
* these, that is the request reaches the web server from one of your
* reverse proxies. Otherwise, the client could directly connect to
* your web server spoofing the X-Forwarded-For headers.
*/
# 'reverse_proxy_addresses' => array('a.b.c.d', ...),
# );

/**
* String overrides:
*
* To override specific strings on your site with or without enabling locale
* module, add an entry to this list. This functionality allows you to change
* a small number of your site's default English language interface strings.
*
* Remove the leading hash signs to enable.
*/
# $conf['locale_custom_strings_en'] = array(
# 'forum' => 'Discussion board',
# '@count min' => '@count minutes',
# );

Grazie per il grandissimo aiuto che mi stai dando...
e grazie a tutti voi..

jhl.verona wrote:
Bisogna portare un pò di pazienza...
Davide Di Santo wrote:
E come faccio a sapere che tu mi hai contattato???

Se qualcun'altro ti contatterò (ripeto non io), riceverei un email al indirizzo posta che hai dato a questo sito.
Davide Di Santo wrote:
cliccando sul link che hai postato mi da accesso negato.....

Devi prima fare il login. Il link va al modulo per contattare te, quindi inutile che lo usi tu.
Davide Di Santo wrote:
altrimenti posso rilasciare numero di cell-msn-tutto...
vorrei risolvere il problema...

Abbiamo capito bene. Nessuno ti vieta a lascare questi recapiti, solo che il metodo 'contatto' è stato studiato aposto per mantenere la massima riservatezza.
Adesso hai tanta fretta, ma se qualcuno usa quei dati fra 3/6/12 mesi, saresti ancora cosi predisposto? Io di securo, no.

John

P.S. Sto dicendo di no, solo perchè non sono a fatto sicuro della soluzione - se non avrò già scritto qualcosa qui, dove altri occhi possono dire le loro opinioni. Su un forum è l'unione che fa la forza. Quello che sto cercando di fare è elencare i sintomi per aiutare anche gli altri. Una volta trovata la soluzione (spero), allora possiamo guidare ladjek nel esecuzione.

Se c'è una lezione da imparare qui, comunque, è che se il tuo sito è per te così importante, allora meglio avere un 'piano B' in caso di emergenza. Ma penso che di questo ti sei già reso conto. Non è questione di ignoranza, non so riparare la mia automobile, ma tengo dei numeri di telefono per i soccorsi stradale in macchina.


In effetti hai ragione......
speriamo bene

LASCIATE STARE RAGAZZI, HO COMPRATO IL DOMINIO..... SE TROVATE UNA SOLUZIONE VI RINGRAZIO MOLTISSIMO......

[quote=Davide Di Santo]LASCIATE STARE RAGAZZI, HO COMPRATO IL DOMINIO..... SE TROVATE UNA SOLUZIONE VI RINGRAZIO MOLTISSIMO.../quote]

Per il futuro ti consigliio:
http://drupal.org/project/backup_migrate

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits