Ciao a tutti, ni succede da qualche giorno di avere problemi con l'editor in questione. Premetto che poco tempo fa tutto funzionava benissimo, poi però è successo che quando tentavo di entrare nell'edit di una pagina, in Firefox, l'editor non veniva visualizzato e mi appariva solo una pagina bianca con in alto a destra la scritta disable rich-text (che vedendo nella barra di stato del browser richiama la funzione mceToggle('edit-nodewords-description','wisywig4nodewords-descrition');).
Questo in firefox succede solo con le pagine full HTML e Filtered HTML; invece per gli altri browser(io ho provato IE e Chrome) e nel pagine in PHP l'editor viene visualizzato ma non tiene le formattazioni sulla larghezza della pagina una volta salvate le modifiche invadendo il menu laterale destro.
E in più negli strumenti a tendina di scelta del font, della dimensione e dello stile del testo come primo elemento vengo visualizzati advanced.fontdefault, advanced.font_size e a advanced.style_select.
Non so proprio dove sbattere la testa!!! Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie e ciao
Nessuno riesce ad aiutarmi?!
Posso dire che ho provato ad installare diversi editor oltre a TinyMCE(che era già installato in precedenza), come FCKeditor, YUIeditor, OpenWYSIWYG (anche scaricando il modulo WYSIWYG e caricandoli da lì), ma l'unico che funziona è widgEditor ma non è il massimo, quindi vorrei trovare una soluzione per ovviare al problema.
TiFinanzia Srl, se ci vedi ci credi! Drupal-site: http://www.tifinanzia.com
Ne ho provato anche io tanti , quasi tutti . Sono rimasto a Bueditor . Prova a Full HTML
Tag HTML permessi: (inserisci quelli che ti servono)
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
Grazie della risposta, ma forse ne ho trovato un altro che funziona: whizzywig. Ora l'unico problema che ho è nella visualizzazione dei pulsanti come bold italic ecc in modalità edit. In pratica quando devo modificare il contenuto o creare una nuova pagina l'editor mi viene visualizzato ma i pulsanti sono tutti grigi e senza immagini sopra; però le funzionalità ci sono tutte perchè il testo viene formattato in base a ciò che si preme (capendo che pulsante è dall'etichetta che appare quando ci si passa sopra con il muose, ma non è semplice lavorarci così!!!), l'unico problema sono appunto le immagini che non riesco a capire come caricarle.
Qualcuno ha già utilizzato questo editor e può aiutarmi?
TiFinanzia Srl, se ci vedi ci credi! Drupal-site: http://www.tifinanzia.com
Leggi README.TXT in whizzywig -> library->buttons.
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
Si l'avevo già letto e avevo scaricato le immagini dei pulsanti, infatti se vado su administer->impostazioni->Whizzywig->Toolbar settings riesco a vedere i pulsanti, ma nell'editor non vengono visualizzati. Non è che bisogna modificare qualche file?
TiFinanzia Srl, se ci vedi ci credi! Drupal-site: http://www.tifinanzia.com
come già detto in altro post, la png deve essere messa nella root del sito (non di drupal). fai delle prove in varie cartelle superiori, casomai.
io risolsi patchando il modulo (o il file js) dicendogli di andarsi a cercare la toolbar nella stessa dir del modulo
Certified to Rock
Perfetto, risolto!! Grazie mille
Ora però come faccio a non associare l'editor ai contenuti in php? Perchè altrimenti non potrei inserire codice php nel html.
TiFinanzia Srl, se ci vedi ci credi! Drupal-site: http://www.tifinanzia.com