Tabella System, quali conseguenze se la si svuota?

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Tabella System, quali conseguenze se la si svuota?

E' possibile svuotare completamente Tabella SYSTEM?
Svuotare la tabella System può comportare dei problemi oppure drupal la ripopola con solo le righe utili?

ASSOLUTAMENTE DA NON FARE
La tabella system contiene informazioni sui moduli presenti, dove si trovano, se sono attivi o meno, .. versione dello schema installata, ... cancellare questa tabella nella migliore dellee ipotesi comporterà ad avere un sistema non funzionante.

Per quale motivo (se posso chiedere) vorresti "pulirla"?

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Vorrei pulirla perchè all'interno oltre ai moduli attivi ed utilizzati, ci sono anche tantissime voci riferite a moduli non più esistenti.

Di conseguenza, dato che tali voci non hanno alcuna utilità, volevo eliminarle e chiaramente, con un procedimento puntuale, molte di queste sono state eliminate.

Però, così con accade con la tabella blocks, forse rimuovendo tutte le voci, drupal l'avrebbe ripopolata con le sole righe utili.

Quando procedo con la clonazione di un DB, in genere nella tabella blocks rimuovo tutte le voci riferite a temi che non serve + utilizzare. Mentre, se rimuovo tutte le voci, drupal, mi ripopola la tabella con le sole righe che servono per quella specifica installazione di drupal (sito web).

Chiaramente la tabella System non è la tabella Blocks, quindi prima di fare cose azzardata su tale tabella, chiedo un riscontro.

Mavimo...
Quando verrà aperto il prossimo sito e quindi questo sarà clonato da uno appena precedente, proverò a fare un test svuotando la tabella system e vedendo che succede.

Se ho fortuna, Drupal me la ripopolerà, come fa con la tabella Blocks. In caso contrario, pazienza, toglierò alcune delle cose non utili a mano.

ho notato anche io che trovi righe dei vecchi moduli in quella tabella. posso eliminarli manualmente? ma possono dare fastidio se li faccio rimanere nel db?

Quello che ha detto Mavimo è un ottimo consiglio. Se cancelli la tabella non viene ricostruito da Drupal (non c'è codice per farlo). Renderà l'applicativo inutilizzabile, e richiederebbe un ripristino della tabella da un backup tramite phpmyadmin o altro - sicuramente non da Drupal che sarà a tutti gli effetti 'morto'. E' l'equivalente di formattare l'hard disk del tuo PC, e pretendere che Windows si reinstalla 'automaticamente'.

Guardando il mio sandbox, veramente martellato da installazione/disinstallazione di moduli e temi, vedo che dei 262 record, 139 sono disattivo e 122 potrebberano essere rimossi (disabilitati e disinstallati).

Essendo così pericoloso da manipolare (anche tramite SQL) non ha alcun senso farlo. Meglio concentrarsi sui tabelle dei nodi (che potrebberano arrivare ad essere miglaia di record) - anche se di solito (Devel) le query sono solo un 10% del tempo di esecuzione di una richiesta. Cioè l'ottimizzazione anche di un miglioramento del 200% ridurrebbe solo del 5% il tempo di esecuzione.

Meglio altri soluzioni, quale i profiles.

Più imparo, più dubito.

jhl...
.. il mio intento non è riferito SOLO alla cartelle System...
.. mi piacere avere un modo per avere un database che sia il più pulito possibile e che magari sia possibile ripulirlo al meglio on demand.

Mentre la questione dei profiles che hai indicato... in effetti non la conosco.

non capisco cosa sarebbe profiles?

Mi dispiace ho cercato per mari e monti, ma in italiano non ho trovato niente. Essenzialmente un profilo di installazione ti permette di installare un Drupal (ed associato moduli contribuiti). In effetti lo conoscete già, perchè la sequenza di install è anche lui un profilo - abbastanza rozzo.
Qui (cono foto) il profilo d'install per un Drupal Camp http://groups.drupal.org/node/72373 nota che viene aggiunto come opzione al install 'standard'. Qui il risultato: http://drupal.org/node/519100
Altro profilo ben noto: http://openatrium.com/

Per l'italiano - beh, forse siete più bravi a cercare qualcosa di me ;-)

Più imparo, più dubito.

se ho capito bene, profiles è un modulo che permette di avere per ogni ruolo i suoi moduli prefefiniti?

Ni. Non è un modulo, ma abbastanza simile.
Un profilo di installazione è essenzialmente un piccolo file di PHP che definisce cosa dev'essere installato, abilitato, costruito, ecc. Ho sempre imparato meglio dai esempi, quindi nel root del tuo Drupal, vai in profiles/default poi apri default.profile - questo è il file che descrive l'istallazione 'standard' di Drupal. Se vuoi vedere altri, prova scaricare OpenAtrium o uno nella lista che ti avevo dato prima (in #5).

Non devi essere un 'drago' in PHP per capire qualcosa - vedi la lista di moduli da abilitare? Poi segue il nome del profilo, ed infine i costruttori per i tipo di contenuto 'page' e 'story'.

Più imparo, più dubito.