Salve Comunità!
ho letto il forum per cercare dettagli riguardo la creazione di un'area download.
Ho trovato quasi sempre il consiglio di utilizzare il modulo upload.
Perfetto. Funziona e allega contenuti alla pagina.
La mia domanda, banale, lo ammetto è :
Ma se io volessi avviare il download a seguito del passaggio su un elenco di link ?
tipo :
1)manuale A
2)manuale B
(..)
In questo momento riesco solo a metterli tutti in fondo alla pagina ma non capisco come legarli ad un link
manualmente si può fare semplicemente togliendo la spunta a "list" (e quindi l'allegato non viene listato) e copiando/incollando il link nel testo (full o filtered HTML)
in automatico si può fare allegando una vista degli allegati al content type con un argomento nodeID che filtra gli upload in base al nodo visualizzato
Certified to Rock
La seconda soluzione mi sembra molto furba e ingegnosa.
Solo che c'è un problemuccio, dimmi secondo te se è risolvibile.
Praticamente la navigazione del mio sito avviene tramite blocchi, nel senso che le varie pagine sono vuote e il body l'ho sostituito da blocchi che sono fatti in modi di essere visualizzati solo nella determinata pagina di cui sostituisce il body.
La domanda quindi è:
le viste, o altri blocchi, possono essere inseriti all'interno di altri blocchi?
Grazie comunque
Mi sfugge perchè utilizzare i blocchi al posto del content dei nodi...
Detto questo però, per la view non cambia nulla: se utilizzi un argomento node id (impostandolo come valore fisso = node ID from url), e piazzi il blocco in una regione, che so content-bottom, quel blocco comparirà solo nei nodi che hanno allegati e mostrerà solo i file allegati al nodo che si sta visualizzando
Certified to Rock
@GalloP: per favore, metti i post nelle sezioni corrette dei forum, se si tratta di domande generiche e non relative allo sviluppo le sezioni idonee sono altre.
Grazie :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
X Bohz: Ho scelto la navigazione tra blocchi perchè non volevo che venisse visualizzato il menù "view"___"edit" che si posiziona sopra il body del node.
Comunque sei stato molto chiaro ed esauriente, ci provo subito.
Grazie
Xmavimo:ok, non commetterò più questo errore che ti assicuro era in buona fede. Pensavo che per sviluppo si intendesse problemi legati al personale sviluppo con drupal. Non ricapiterà!
Esiste un modo per non visualizzare il menù in alto del body di un contenuto?
Devo provare la corretta compatibilità tra header e body è quel menù in mezzo non "ci azzecca" proprio come direbbe qualcuno-
Quel menù è locale alla pagina per un nodo (detto 'Tabs'). Appare solo se l'utente è loggato, ed ha i permessi per editare il nodo, altrimenti non si vede.
Sicuro che vuoi toglierlo, perchè renderà difficile fare l'editing dopo (bisigna ricordare gli URL giusti) ?
Più imparo, più dubito.
per fare l'editing rivado sulla pagina amministra e poi da lì cerco il contenuto da editare...
è un po' più laborioso ma con due pagine contemporaneamente aperte si fa veloce.
Purtroppo per vedere il risultato delle modifichè questo Tabs mi da un po' noia....
non si può togliere, vero?
E se usassi due browser contemporaneamente, uno da loggato su cui lavorare e uno no in cui vedere le modifiche?
In effetti Midnighter credo sia la soluzione migliore.
Lavorare solo su blocchi per questa motivazione è troppo riduttivo.
Grazie