Ciao a tutti, come suggeritomi posto qui il mio sito:
Si tratta di un blog che parla di viaggi, considerati da una prospettiva responsabile e indipendente, e qualche articolo sulla sostenibilità in generale.
E' il mio primo sito sia in generale che con Drupal, critiche e consigli sono ben accetti=)
Jacopo
Ciao Jacopo, devo dire che per essere il tuo primo sito Drupal, hai lavorato bene, anche se la mia opinione non è quella di un esperto. Bravo, per la scelta del tema, dei moduli e dell' host. Se permetti, qualche piccolo appunto:
Il banner adsense in fondo alla pagina ti sballa la visualizzazione.
Cura un pò di più xhtml e css.
Giovanni
Forse puoi spiegare quale moduli hai usato, quale difficoltà hai incontrato, e come l'hai risolto. Credo che un blog è un uso abbastanza 'naturale' per Drupal, l'ho usato così anch'io come prima prova.
Dato che ero l'unico autore, ed il blog era uno solo, ci ho impiegato un bel pò prima di capire che potevo usare nodi Story e basta, e che non mi serviva il modulo Blog...
Più imparo, più dubito.
Eheh anch'io sono ci passato... è veramente ingannevole il nome del modulo blog, cmq ho adottato anch'io la story come content type per i post=)
Sinceramente di moduli particolari non ne ho usati, giusto quelli più comuni e quelli per un po' di SEO. Il problema più grosso è stato sicuramente trovare una soluzione per la gestione delle immagini, ci ho perso giornate intere:_) Cmq ora come ora uso semplicemente Imagecache + CCK + Imagefield ed Emfield: senza creare le gallery a parte con views, in questo modo posso gestire tutte le immagini dei post direttamente nella pagina di creazione del contenuto, embeddando o caricando le singole immagini.
Per quanto riguarda i banner adsense in basso pensavo di toglierli, danno problemi a basse risoluzioni ma soprattutto non generano clic... appena ho un po' di tempo vedro' di inventarmi qualche altra posizione=)
Grazie cmq delle osservazioni=)
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
Questo che hai usato http://drupal.org/project/sexybookmarks mi piace parecchio.
Mi piace anche il sito, dal punto di vista grafico, cercherei di limitare i molti vuoti che ci sono.
a me piace la data con il nome dell' autore del post, puoi spiegare come hai ottenuto quell'effetto stile (calendario)?
@Pinolo: prima usavo addthis... più personalizzabile, ma esteticamente non reggeva il confronto=)
I vuoti intendi del tema, cioe' compattare un po' di più la pagina?
@Dreamboy: non conoscendo il php, e solo qualche cosa di base sia di drupal che di html, ci ho perso un bel po' di tempo... ma alla fine il collage di informazioni su internet, prove ed errori ha funzionato=)
Dunque... ti copincollo le parti del tema (zeropoint) che ho dovuto modificare o aggiungere (spero di ricordarmi tutto):
node.tpl.php:
<?php if ($submitted) : ?>
<div class="calendar">
<div class="contentdate"><div>
<span class="month"><?php print format_date($created, 'custom', 'M') ?></span>
<span class="day"><?php print format_date($created, 'custom', 'd') ?></span>
<span class="year"><?php print format_date($created, 'custom', 'Y') ?></span>
</div></div>
<div class="meta">
<div class="submitted"><?php print $submitted ?></div>
</div>
</div>
<?php endif; ?>
<?php if ($page == 0): ?>
<h2 class="title"><a href="<?php print $node_url ?>" title="<?php print $title ?>"><?php print $title ?></a></h2>
<?php endif; ?>
.......
custom css:
.calendar {
background: transparent url(../images/wip/pi.jpg) no-repeat left center;
height: 84px;
line-height: 2.5em;
margin: 0 -7em;
position: absolute;
width: 84px;
}
.contentdate .month {
color: #FF9900;
font-family: Georgia;
font-weight: bold;
margin-left: 1em;
}
.contentdate .day {
color: #9ACD32;
font-family: Georgia;
font-size: 20px;
font-weight: bold;
text-shadow: 1px 1px #AAAAAA;
}
.contentdate .year {
color: #FF9900;
display: block;
font-family: Georgia;
font-weight: bold;
margin: -1.5em 0 0 2em;
}
.submitted {
text-align: center;
}
.meta .submitted {
color: #654321;
font-family: Times New Roman;
font-size: 110%;
font-style: italic;
margin: -0.5em 0;
text-decoration: underline;
}
.meta .submitted a {
color: #654321;
}
Ti torna? Se mancano pezzi avvisa che cerco ancora
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
cioè ma voglio capire, è frutto del tuo lavoro? oppure ti sei limitato a prenderlo da un tema gia' esistente?
Comunque non ho provato voglio capire da dove arriva questo codice e da che tema XD
oppure linka il sito che spiega come realizzarlo
Sì, per vuoti intendo degli spazi molto ampi in cui non ci sono contenuti, per esempio lo spazio tra un post e l'altro, la spaziatura tra paragrafi, la colonnina centrale in cui si inserisce il post-it con la data, che lascia molto spazio bianco dove non c'è il post-it.
Su sexybookmarks: puoi comunque configurare quali servizi fare apparire?
@Dreamboy: oddio sinceramente non mi ricordo proprio, avevo modificato questo tema (zeropoint) mesi fa... Come ti dicevo per ottenere quest'effetto ho speso un bel po' di ore cercando moduli, temi con effetti simili, forum, siti etc., ma nessuno era già pronto come volevo io. Ho pero' recuperato il sito da cui ero partito: http://atomicant.co.uk/blog/marek/calendar-icons-revisited-bubble-with-c.... Solo che poi è stato un mix di informazioni da altre fonti e tentativi vari finchè ha funzionato, mi spiace non riuscire a fornirti tutto il percorso ma è stato abbastanza contorto, non sapendo programmare:_)
@Pinolo: ok, grazie dei consigli, appena ho tempo cerco di vedere un po' se riesco a fare qualcosa=)

Su sexybookmarks: puoi configurare molte cose. Puoi scegliere tra 1 gamma di immagini (sharing is sexy, etc... il condividi arancione l'ho fatto io e messo nella cartella al posto di uno di quelli presenti); selezionare i tipi di contenuto in cui appare; sopra o sotto il contenuto; solo teaser, solo full-view o entrambi; se mettere il link nofollow e altre opzioni. Soprattutto sì, puoi scegliere tu quali e quanti servizi far appararire da una lista, oltre che riordinarli trascinandoli; secondo me dovrebbe essere anche relativamente semplice aggiungerne altri personalizzati al modulo. Qui ho trovato 1 immagine che mostra la schermata di scelta:
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
Ma non potresti fare il copia e incolla solo del node.tpl? Cosi si capisce meglio.
si certo... avevo copiato nella risposta solo la parte interessata, ora ti posto tutto, ma conta che il resto dovrebbe essere il node.tpl di base di zero point (aggiunta di una regione a parte sotto il contenuto del post).
<!-- node -->
<div id="node-<?php print $node->nid; ?>" class="node <?php print $node_classes; ?>">
<?php if ($submitted): ?>
<?php print $picture ?>
<?php endif;?>
<?php if ($submitted) : ?>
<div class="calendar">
<div class="contentdate"><div>
<span class="month"><?php print format_date($created, 'custom', 'M') ?></span>
<span class="day"><?php print format_date($created, 'custom', 'd') ?></span>
<span class="year"><?php print format_date($created, 'custom', 'Y') ?></span>
</div></div>
<div class="meta">
<div class="submitted"><?php print $submitted ?></div>
</div>
</div>
<?php endif; ?>
<?php if ($page == 0): ?>
<h2 class="title"><a href="<?php print $node_url ?>" title="<?php print $title ?>"><?php print $title ?></a></h2>
<?php endif; ?>
<?php if ($content_middle):?>
<div id="content-middle">
<?php print $content_middle; ?>
</div>
<?php endif; ?>
<div class="content">
<?php print $content ?>
</div>
<?php if ($terms): ?>
<div class="terms">
<?php print $terms; ?>
</div>
<?php endif;?>
<?php if ($links): ?>
<div class="links">
<?php print $links; ?>
</div>
<?php endif; ?>
<?php if ($content_under && !$teaser && $node->type == 'story'): ?>
<div id="content_under" class="region region-content_under">
<?php print $content_under; ?>
</div> <!-- /#content_under -->
<?php endif; ?>
<?php if ($node_bottom && !$teaser): ?>
<div id="node-bottom">
<?php print $node_bottom; ?>
</div>
<?php endif; ?>
</div>
<!-- /node-<?php print $node->nid; ?> -->
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
uhm... rimane sempre lo stesso problema, cioè sul tuo sito appare la data, giorno, mese, e anno, e sotto il nickname
a me appare, giorno, mese, anno + posted by DREAMBOY il, giorno, mese, anno, e orario
è strano...
<div class="meta">
<div class="submitted"> ?????????????</div>
</div>
</div>
Dove ho inserito i punti interrogativi è li che va fatta una modifica
se inserisco
<?php print $submitted ?></div>
mi appare posted by ecc ecc ecc tutte le informazioni, mentre deve essere isolato solo il nickname
Nelle configurazioni di zeropoint in temi, c'è una sezione Node Settings, sottosezione Author & date: nel tipo di contenuto interessato (storia nel mio caso) ho flaggato solo Display author's username, togliendo la spunta a Display date posted (you can customize this format on your Date and Time settings page).
Ho ricontrollato velocemente gli altri file ma mi sembra non ci siano altri cambiamenti... fammi sapere se era questo il problema, senno cerco con + calma domani.
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
si c'hai ragione, è incredibile questo tema, è un tema e un modulo incorporato tutto in uno, e tramite la configurazione del tema si puo' personalizzare il tema in molteplici modi :o
in 2 giorni sul tuo sito sono venuto una ventina di volte, se stava un banner pubblicitario' ti cliccavo 100 volte al giorno per 2 giorni XD
perchè tu dici, e per quale motivo? Perchè tu hai avuto la geniale idea di inserire quel calendario li, molti trascurano i dettagli... hanno visto il tuo sito e hanno detto, bello, molto bello ecc... io invece mi sono soffermato su quel dettaglio li, vale dippiu' quel dettaglio che tutto l'intero sito, te lo posso garantire
Comea una cadillac
la cadillac viene definita un' auto unica, perchè? ma per i dettagli, e una custom car, e la differenza la fanno i dettagli, la differenza sul tuo sito, la fa quel dettaglio li, e nessuno l' ha menzioonato, Pinolo ha detto bello il sexybookmark
ma propio cecato sei Pinolo? Manco un complimento fai all' autore di quel blog, per la creativita'?
la creativita' è una cosa importantissima
e qua invece fate solo apprezzamenti sulla tecnica, la tecnica prima o poi si raggiunge hai capito pinolo? La creativitaà invece no, è una dote che si ha o non ha
per cui io faccio i complimenti all' autore del blog sugarjbee, per la creativita' e l'intelligenza.
basta ho finito -.- ciao
Oddio mi imbarazzo ahah=))
Beh grazie veramente dei complimenti, essendo alle prime armi fanno molto molto piacere... gli sforzi ripagano!=)
Sto per (spero) laurearmi in filosofia, e sto per iniziare la tesi proprio sull'intelligenza collettiva. Il concetto è che basta avere le idee chiare di cosa si sta cercando e un pò di esperienza, e su internet si trova veramente di tutto... senza contare l'aspetto "sociale". Quindi basta applicarsi un pò e tutti possono essere in grado di fare qualcosa di carino, anche una scemata come il calendarietto!
P.s: guarda bene i banner di adsense ci sono ahah!=))
P.p.s: non farlo che poi mi bannano e perdo i miei 7 euro duramente sudati!;)
ciao, e grazie ancora=)
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
Ma io sono uno che quando vede che le cose non vanno bene mi piace alzare la voce e criticare la gente, io sono 3 anni che vengo qui e nessuno apprezza il lato estetico delle cose, tutti a fare apprezzamenti su cose tecniche
per il resto... si lo so che ti bannano, dovevano essere una ventina di click miei poi venti di un' amico, venti di un amica ecc ecc...
comunque 7 euro in quanto tempo li hai guadagnati?
Tipo in 5 mesi circa;)
Fa una 50ina di visite al giorno ora, è stato ottimizzato lentamente all'inizio ma pian piano salgono, anche se poco poco=)
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
la barra sinistra resta li in basso ?:D)
cioè? dici di spostare il banner nel menu laterale ancora + in alto?
volevo assolutamente lasciare all'inizio il campo about, e sotto prima del banner c'e' solo la finestrella di ricerca...
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
7 euro in 5 mesi?
e c ste la carestia....
Rivisto : con firefox si vede ok
è con ie6 che si sballa e la barra laterale ti và in fondopagina..
@Dreamboy: l'inesperienza paga.. ma se mai si inizia..!=)
@Lorenzo: ah ok... coi browser + comuni, anche con una risoluzione bassa, mi sembrava si vedesse senza problemi... per ie6 sinceramente direi che non è stato nè sarà ottimizzato;)
www.whereispot.com - Il viaggio da una prospettiva indipendente e responsabile
si però per caricare in ftp da barra... ie6 stà il migliore e intuitivo (sicuro +-),
ne firefox con suo ftp modulino, ne svista ne swin 7 ci stanno dietro
anzi, te la dirò tutta, se lasciava alcune ottime funzionalità visuali di anteprima img del vecchio 98.. zio bill faceva un favore.