Drupal e la validazione w3c. E la legge Stanca.

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal e la validazione w3c. E la legge Stanca.

Ciao all, dovrei fare un sito in cui mi è stato richiesto che sia validato dal w3c.

Mi chiedevo: come è messo Drupal in questo senso ? Devo mettermi a rivedere tutto il codice a mano ?

E per la legge Stanca ? Qualcuno ha mai fatto un sito che rispecchia le sue linee guida ?

M.

Personalmente, in un occasione analoga validai pagina per pagina ma fortunatamente il sito non era immenso. Tuttavia drupal dispone di questo modulo che però non ho mai testato: http://drupal.org/project/w3c_validator
Dalla descrizione dovrebbe validare tutte le pagine del sito in maniera automatica.

Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net

Per quanto riguarda w3c è facile da fare, se usi Firefox basta che installi HTML Validator https://addons.mozilla.org/it/firefox/addon/249/ e ti segnala eventuali errori, dove sono nella pagina e le regole da seguire.

In relazione alla legge Stanca mi pare che Mavimo abbia sistemato il suo sito in base alle linee guida della legge. Su Drupal.org poi c'è anche un tema apposito, non però so se è fatto in base alle regole Italiane.

Interessante il secondo link. Tra i componenti per Firefox aggiungerei Firebug, fa risparmiare un sacco di tempo.

Hai ragione: ho aggiornato.