Illuminazioni

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Illuminazioni

Ciao a tutti ,
questo e' il mio primo post ,
ho un problema che devo affrontare e pur avendo letto le doc ,
ho dei dubbi che da solo non riesco ad eliminare.

Ovvero,
dovrei creare una cosa del genere:

Ho un menu a sinistra con degli stati tipo :
INDIA , ITALIA
cliccando sugli stati vengo rimandato ad una pagina con la descrizione di quello stato in particolare.
Successivamente dalla pagina con un link vorrei rimandare ad una pagina
dove per categorie ho tipo : CASE, VILLE, APPARTAMENTI ecc..

La cosa brutta e' che vorrei che il tipo che deve usare il sito sia in grado di aggiungere sia tipologie (CASE...)
sia stati (INGHILTERRA)

quando crea un nuovo contenuto.
E' possibile questa cosa ?
qualcuno puo' aiutarmi ?
:(

Grazia a tutti !!!

La cosa è possibile ma non si spiega in due minuti. Per una cosa del genere ti serve cck + views poi devi personalizzare il o i tipi di nodo che userai per l'inserimento degli immobili.
Intanto puoi imparare ad usare cck: http://cms.html.it/articoli/leggi/3075/drupal-usare-content-construction...

Ciao Crima :D
grazie mille per la risposta :D

Si si un po li mastico :)

io pensavo di fare una cosa del genere:

Nel menu facciamo primary_link ci metto oltre alle pagine normali (CHI SIAMO, DOVE SIAMO,..) un menu IMMOBILI
che ti riporta ad una pagina dove c'e' view che tira fuori i teaser delle varie categorie di immobili (il primo vocabolario per intenderci)

successivamente da li aggiungo un link e con view (mi sembra di aver capito sia possibile) prendo la taxonomy_id del nodo della categoria
e lo passo come argomento ad una seconda query di view che mi tira fuori tutti gli immobili che hanno come taxonomy (taxonomy_id_del_nodo_passato_come_argomento e tutti i taxonmy del secondo vocabolario)

In questo modo per l'utente che usa il sito quando aggiunge i contenuti dovrebbe venire tutto in automatico ..giusto ?
come ti sembra come soluzione ? o ce n'e' una piu semplice ?

Pero' una domanda sorge spontanea , serve un menu che contenga i vari link della taxonomy

tipo :
CASA (dal primo vocabolario)
bla bla bla (dal secondo vocabolario)
ecc..

e questo come e' possibile ?

Grazie ancora !!!

Se vai su http://www.emmeq.com/ c'è un esempio di sito immobiliare (un sito test incompleto) Fra un po' dovrò cancellarlo ma intanto puoi vedere come funziona. In proposte immobiliari http://www.emmeq.com/proposte-immobiliari vedi la lista immobili disponibili uno sotto l'altro ed a destra un blocco ricerca.
Il campo provincia è una tassonomia il resto sono tutti campi cck.

Il tipo di contenuto non ha nessun editor per l'inserimento. L'utente compila una serie di campi che poi andranno a formare la pagina finale, senza che questi debba preoccuparsi di niente se non di inserire le foto ed il testo dove richiesto. Salvato il contenuto viene fuori così: http://www.emmeq.com/proposte/casa-bla-bla

esatto :D
una cosa simile, ma mi servirebbe un menu .

Ti spiego ,
tipo io vorrei una cosa simile
- Collezione italiana
-bracciali
-collane
- Collezione inglese
-bracciali
- collane

E fin qui ok . il problema e' che
a) siccome non so a priori le categorie , che fosse possibile inserirle direttamente dal crea contenuto in modo da non lasciare al cliente il modulo della taxonomy visibile.

b) Creare 2 vocabolari distinti uno per le collezioni e uno per le tipologie di gioielli.

Ma non capisco come posso fare ! ho visto che possono creare 2 field taxonomy al momento della creazione del contenuto dove lui puo' selezionare la collezione e la categoria da associare (volendo con qualche modulo ho visto che e' possibile lasciare al cliente la possibilità di aggiungerne )
ma con il menu invece non ne vengo a capo se faccio 2 vocabolari distinti :(
C'e' soluzione ad una cosa del genere ?

Grazie mille davvero!!

Il sistema che ti ho mostrato sopra funziona con una sola tassonomia. Perlomeno io ho provato con più di una ma la ricerca non funziona correttamente.
Se devi usare obbligatoriamente due tassonomie, una soluzione potrebbe essere quella di creare due contenuti differenti con ognuno la sua tassonomia e quindi di conseguenza il proprio blocco ricerca.
Nelle viste però puoi fare comunque una pagina per tutti i contenuti ed una per ognuno dei contenuti.