Ho letto da diverse parti che è preferibile omettere il ?>
di chiusura in fondo al template.php
. Non sono riuscito a trovare, però, la ragione. Ne approfitto per chiedere se è una leggenda metropolitana e se qualcuno ne sa qualcosa.
?> in fondo a template.php (ci va?)
Mer, 24/11/2010 - 15:25
#1
?> in fondo a template.php (ci va?)
è verissimo. non le usare mai
http://drupal.org/coding-standards#phptags
Certified to Rock
PHP.net itself removes the closing delimiter from the end of its files (example: prepend.inc), so this can be seen as a "best practice."
best practice
questa si poteva presupporre.. ma non riesco a capirla integralmente .?.
Non conviene inserire il tag di chiusura anche perché, essendo tutti i file "legati tra di loro" all'interno del CMS, una chiusura che abbia degli spazi successivi genererebbe la creazione di codice in uscita (gli spazio/new line) che provocherebbero il classici "cannot sent header...."
Per questo motivo si preferisce evitare la chiusura, non essendo comunque richiesta (per lo meno, questo secondo me è il motivo principale :D).
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
ma quindi questo potrebbe anche rompere la lettura sequenziale dei files che seguono ?!
Grazie.
@Balbo: prego
@Lorenzo: non ho capito la tua domanda (temo). In sintesi, se tu hai un file PHP (parlo di druapl, sia chiaro), che ha un tag di chiusura
?>
e DOPO il tag di chiusura metti uno spazio, o una riga vuota o qualsiasi altra cosa.. ti trovi un bel WSOD :)Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee