Salve a tutti,
nonostante io abbia effettuato diverse ricerche, letto svariati topic, snippet di codice e capitoli di libri, non sono ancora riuscito a trovare una risposta alla seguente domanda: "Come faccio a creare un modulo per l'upload di documenti, da rendere disponibile agli utenti in un contenuto del sito?"
Ho vagliato le seguenti soluzioni, ma con scarso successo:
- inserire il codice php nel body del contenuto che sto creando, ad es. uso una semplice "page" e nel suo body inserisco un grosso blocco di codice php. Problemi:
1) editing/debug di questo codice all'interno del body ( sicuramente c'è un editor che può facilitare questo lavoro, perchè nel modo in cui io l'ho fatto risulta veramente ostico).
2) decisione del filtraggio appropriato (forse devo definire un filtro appropriato, perchè con la spunta sul solo "php", mi sembra non vengano letti correttamente alcuni tag html).
- utilizzare il CCK, ma se ho ben capito, consente soltanto di editare le pagine di "creazione di contenuti" e non i contenuti stessi. Dunque, mi sono ritrovato io stesso, a riempire i campi che avrei voluto fare riempire all'utente in un contenuto già creato.
- non ricordo le altre soluzioni che ho vagliato, ma sicuramente ho provato anche in qualche altro modo :). Penso che le difficoltà che sto riscontrando siano legate al fatto, che ho pochissimo tempo per assimiliare lo strumento che sto utilizzando ed al fatto che ero abituato ad utilizzare un altro CMS, in cui c'era una suddivisione stretta tra back-end e front-end.
spero di aver postato nel posto giusto,
altrimenti vi sarei grato se poteste reindirizzarmi verso il canale forum appropriato.
grazie in anticipo,
buona giornata
potresti utilizzare cck insieme alle views. ;)
Creando un tipo di contenuto che possa essere scritto dagli utenti del sito ed inserendo il campo cck per l'upload. Poi crei una vista con il modulo views che ti restituisce in una pagina i file caricati tramite il tipo di contenuto da te creato.
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)
grazie per il suggerimento, lo valuterò appena avrò un pò di tempo per documentarmi sulle views (spero stasera).
Per ora ho riadottato la tecnica del codice php embedded nel body del contenuto, sono riuscito ad ottenere ciò che volevo, ora ho qualche problema con l'upload del file.
a breve un aggiornamento sullo stato dei lavori
grazie ancora
@drupallerone
mauropixel non te lo poteva spiegare meglio
ieri sera/notte, prima di avventurarmi nella lettura della documentazione relativa al suggerimento postato da "mauropixel", mi sono imbattuto nel Webform module :-D
Credo di aver trovato in WebForm una soluzione a me congeniale. Ho effettuato la creazione e personalizzazione di un nodo contenente una form ottenute rapidissimamente e senza difficoltà. Ora sto studiando il codice che mi consenta di aggiungere un handler personalizzato al submit button. (ieri notte il mio fisico non ha retto abbastanza per completare anche questo step).
aggiornamenti a breve,
grazie ancora e a presto
buon lavoro con webform... io rimango della mia opinione ;)
recuperare i dati caricati nei campi di webform è molto più ostico che creare una vista e posizionare i campi cck come vuoi.
Comunque in bocca al lupo e se trovi la soluzione con webform condividila con noi se ti va, potrebbe essere un ottimo spunto per sperimentare nuove strade :)
---
"Solo gli imbecilli non hanno dubbi"
"Ne sei sicuro?"
"Non ho alcun dubbio!"
(da Il dubbio di Luciano De Crescenzo)