D7, moduli Article e Blog, differenze di utilizzo

4 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
D7, moduli Article e Blog, differenze di utilizzo

Mi sono da poco affacciato al mondo Drupal e ne sono rimasto piacevolmente colpito per la potenza del CMS e la sua modularità.

In questi giorni sto cercando di creare un sito web per news su un server locale e, facendo delle prove, ho notato che in D7 esistono i moduli "article" e "Blog" (questìultimo poi verrà rimosso dal Core della D8).

Ho un problema concettuale da sottoporvi: in un sito di news ci possono esser più autori e, con i permessi adeguati, far si che gli stessi possano popolare i contenuti del portale utilizzando gli "article". La lista di articoli personali, quindi, crea di fatto un "blog" utente.
Per quale motivo, quindi, si dovrebbe scegliere per i contenuti multiutente l'uso del modulo blog ottenendo gli stessi risultati?

Semplicemente perché se vuoi ottenere con article delle funzioni simili a quelle di "blog", devi configurarti delle viste o altre funzioni, mentre con "blog" è già tutto pronto.

Ciao Pinolo!
Ti ringrazio per la risposta.. Sì, è proprio questo il punto, ma quali funzioni particolari - che probabilmente ignoro - ha l'item "blog" rispetto ad "article" oltre alla visualizzazione di tutti i post scritti dall'utente?! Cliccando sul nick (nodo) dell'autore articolo non si può ottentere la stessa cosa facilmente e senza mettere mano al codice..?

Se fai clic sul nome di un utente vai al suo profilo, non ai suoi articoli. Al limite, puoi aggiungere una tab "traccia" con il modulo "tracker" per far vedere la sua attività recente.