[proposta] forum informazioni di base

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[proposta] forum informazioni di base

COSA NE PENSATE DI FARE UN FORUM DOVE SIA SPIEGATO FINALMENTE TUTTO CIO' CHE E' VERAMENTE UTILE E DI BASE PER METTERE DRUPAL 5.1 ( ma anche Drupal 6 che è già bello e pronto in prova version : senza moduli , ovviamente , su DRUPAL.ORG :.. ) su questo forum e, dedicargli tutta una bella serie di istruzioni " perenni ad aeternum " per installarlo Così :

a ) IN LOCALE NEL TUO PC (sotto win xp/vista o linux .. o altro S.O. ancora.. )
b ) In un server linux + apache dotato di tutto
c) In un server IIS WIN ( senza clean urls e senza rewrite ... )

Questo perchè è parecchia la gente che vorrebbe queste spiegazioni ( in modo più rapido ) per approcciare meglio il DRUPAL ( NON SOLO IN LOCALE .. COME QUALCUNO HA BEN SPIEGATO A SUO TEMPO : MA NEL WEB REALE ).

Che ne pensate ?

Lo staff di ULTRASUONI : Loris , Silvio , Peter, Gabriella, Alfonso , Luigi

Sicuramente è una buona idaea, inizia a scrivere e vedrai che se le guide sono fatte bene verranno inserite nella documentazione.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

1) Non scrivere in maiuscolo. Equivale a gridare. Soprattutto i titoli. Grazie
2) Ci sono diverse persone qui su drupalitalia che hanno scritto una documentazione e parecchie FAQ. Tutti i punti da te elencati sono stati già affrontati un buon numero di volte.

http://www.drupalitalia.org/node/1834
http://www.drupalitalia.org/drupal

Poi ripeto ciò che ho già detto: la differenza tra il locale e il web reale è nulla...quindi tengo a precisare che le nostre guide non sono a prova di stupido. Vogliamo che chi si avvicina a Drupal abbia la voglia di imparare prima cos'è un webserver, un FTP e come essi funzionano. Se così non è, non siamo una azienda e possono rivolgersi ad altri.

Poi come ha detto mavimo, se vedi che queste guide mancano, puoi scriverle, e sicuramente verranno pubblicate.

Caro staff di ultrasuoni dato che le videoguide al tempo che fu le realizzai io mi sento un po' tirato dentro da questa domanda, provo quindi a fare qualche domanda e a spiegarvi come mi sono orientato e come funziona in generale un forum.

Nel punto a dite di volere una guida per l'installazione in locale e poi tra parentesi più in basso affermate che questa c'è già e la vorreste per l'installazione remota, non si capisce se queste videoguide sono state visionate, seguite alla lettera, capite male, capite per niente, neanche provate, provate e non funzionanti... tra le regole generali che dovrebbe avere un forum c'è quella per cui quando si ha un problema si fa riferimento alla guida se presente, e in questo caso ce n'è più di una, segnalando il punto in cui non si riesce ad andare avanti; questo è l'unico modo per contribuire sul forum facendo le domande. Le domande non sono una scocciatura per chi risponde, altrimenti nessuno risponderebbe, ma una domanda fatta bene aiuta gli altri e contribuisce a migliorare i manuali, una fatta male o ripetitiva è una perdita di tempo per tutti ed è facile che non trovi risposta.

Perchè non esiste una guida per l'installazione remota? Perché è molto simile a quella in locale (anzi direi identica a parte il fatto che i file vengano uploadati tramite ftp), tra l'altro i web server vengono configurati nella maggior parte delle funzioni dall'hoster, i piccoli inconvenienti che possono verificarsi vengono discussi e risolti (quando possibile) sul forum, ovviamente ognuno parla in base alla sua esperienza, se nessuno installa su www.cheneso.it e non vengono riportati per filo e per segno tutti gli errori che si verificano, nessuno potrà ricevere mai una risposta per il suo problema.

Vi ricordo inoltre che il lavoro su questo forum è totalmente volontario, nessuno da quanto mi risulta percepisce un centesimo, se avete bisogno di un'assistenza continuativa contattate qualche professionista che si occupi sotto retribuzione di tutto il processo di installazione e manutenzione, mi pare la cosa più semplice se non sapete dove mettere mano.

In un server con IIS non mi sognerei neanche di far girare neanche una pagina html... figuriamoci se perdo due minuti per metterci drupal e farci uno screencast (il cui tempo di realizzazione prende alcuni giorni), se qualcuno in seguito vorrà contribuire in questa mia grave lacuna sarà liberissimo di farlo, non credo che i proprietari di questo forum boicotteranno mai un'iniziativa del genere...

Nel punto a dite di volere
Tempo libero..trovando (perchè putroppo anche noi siamo un "pò dei professionisti" : aimè pagati ma ben tartassati da una infinità di malvagi e molesti clienti) ci spiegeremo meglio e scriveremo tutto quello che "secondo noi potrebbe essere elencato in modo metodico ed elementare" per coloro che approcciano Drupal per la prima volta : tutto qui.

Caro staff di ultrasuoni
Si, e dove sono le video guide fatte a suo tempo ?

Perchè non esiste una guida per l'installazione remota?
Su questo purtroppo non ci trovi d'accordo : le cose riscontrate sono molto diverse per chi si approccia a Drupal : molto diverse per esperienza diretta e quindi su questo niente da fà : spiace.

Vi ricordo inoltre che il lavoro
Ti ringraziamo del consiglio : è sempre utile.

In un server con IIS

Si in effetti, non essendo tutti nati col pc in tasca con dentro linux come qualcuno... ci sono anche quelli che hanno ancora un registar che offre (di base ) solo IIS WIN e un misero database : però se tu confermi che non metteresti neppure una pagina html ne tantomeno drupal : beh qui noi, questa cosa impropria, l'abbiamo fatta : www.ultrasuoni.eu/ultrasuoni
E' tutto da completare, ci sono vari problemini ( le librerie immagini GD di quel cavolo di apache.. però come vedi, senza pretendere effetti stratosferici da super audio - ultra video sex and rock and roll, il drupal 5.1 è li da vedere e và, ben e o male, và.

Eh infatti lo scopo (liberandomi dai soliti impegni del lavoro ) è che volevo riunire alcune cose base di Webrino, Fivepoints + nostre + quelle base di Psicomante + altre scoperte lungo la strada in questi mesetti .
Lo scopo è quello di fare in modo che chi arriva da win ( zio Bill ) , non conosce PHP, mysql , drupal , blog, ecc.. abbia una piccola ma ben completa lista di modifiche e istruzioni da seguire per non esaurire i nervi , perdere tempo con google e aprire così Drupal nel web senza inghippi : senz'altro meglio su host linux, ma se non ce l'ha pronto, anche su hosting iis win.
Tutto qui, senza pretese di spiegare come usare i moduli, image, image assist, view, ecc.. ecc..