Salve a tutti,
mi sto accorgendo che il nuovo sito che ho creato con Drupal (7.23) è stranamente lento. Già quando clicco sulla barra dei preferiti per aprirlo, ci mette davvero parecchio e a volte è capitato perfino che non lo aprisse. L'impressione che da è come quando si prova a navigare con una connessione molto lenta, ma la mia connessione è apposto, ho provato anche da altri pc con altre connessioni riscontrando una velocità di navigazione normale tranne che in questo sito. Temo dunque che il problema stia nel sito. Si tratta di un sito che, quando sarà del tutto pronto, sarà rivolto verso un bacino di utenza nazionale. Cosa posso fare per rendere la navigazione su questo sito più veloce? Sopratutto, vorrei fare in modo che possa essere in grado di sopportare un enorme numero di visualizzazioni senza andare in tilt. Il sito è www.tabletdelfinalista.it. Grazie mille a tutti! :)
Sito troppo lento
Mer, 25/09/2013 - 23:44
#1
Sito troppo lento
Ciao, per capire cosa ha il tuo sito dovresti controllare quanti moduli hai installato e quante cose gli chiedi di fare per realizzare le varie pagine. Hai attivato le varie cache ? Hai compresso e gizippato i CSS/JS ?
Se sei su un hosting condiviso ci puoi fare ben poco oltre a controllare quello che ti ho detto sopra. Se sei su un VPS puoi chiedere a qualche azienda (metti un annuncio nella sezione lavoro, saro' ben felice di risponderti da lì) di effettuare un check ed un tuning del server, compreso di MYSQL e di PHP.
Inizia pero' abilitando, nel caso non lo avessi ancora fatto, le cache.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Ciao, avevo due minuti prima di uscire e mi sono accorto di due cose:
* perchè l'immagine principale la carica da imageshack ?
* hai un errore 500 su un file JS: /sites/default/files/languages/it_HfvIPDThTTwSSVBNDRy8z1KGaRTvShI0wfsjNWoQYWU.js
Hai controllato via Firebug (FF) o "Strumenti per sviluppatori" (Chrome) cosa succede durante il download della pagina ?
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
Ciao, perdonami ma non ho capito quasi nulla di quello che mi hai scritto, sono ancora piuttosto inesperto. L'immagine la carica da imageshack perchè se devo mettere un'immagine, per non appesantire caricandole sul server, la metto su imageshack e poi nel sito attraverso la funzione di ckeditor per inserire immagini, utilizzando il link diretto... Faccio sempre così nella speranza di tenere il sito il più possibile leggero, spero di non fare male O:-)
I moduli installati non sono tanti, oltre a quelli predefiniti io ho aggiunto: ckeditor, Skype status, custom search, Date API, Localization update, Ctools e Views. Di questi, Date API e Views posso "sacrificarli", per il momento non li sto usando da nessuna parte nel sito, li avevo installati per uno scopo ma alla fine riuscii meglio in quel preciso intento utilizzando Custom Search...
L'hosting è tophost, non so cosa significhi "hosting condiviso"; ho acquistato il dominio su tophost e una volta attivato ho fatto una normalissima installazione di drupal...
Le cache che devo attivare sono quelle in Configurazione/Prestazione/Caching? In effetti li nessuna delle due opzioni è spuntata... Ci sono "Pagine in cache per gli utenti anonimi" e "Cache dei blocchi", poi impostazioni sulla durata della cache. Sotto ancora, nella parte "Ottimizzazione del traffico" ci sono due opzioni spuntabili: "Aggrega e comprimi i file CSS" e "Aggrega i file JavaScript". Sono queste le impostazioni che devo attivare?
Cos'è l'errore 500? Aiuto sito nuovo e già errori, spero non sia niente di serio :)
Grazie mille per il tuo prezioso aiuto e ancora scusa per la mia scarsa esperienza. Ti assicuro però che prima di scrivere per chiedere aiuto ho provato a cercare nel forum altri post che mi aiutassero a capire qual'era il problema, cerco di non essere il tipico neofita che alla prima difficoltà si precipita a scrivere nuovi post. :)
Ancora grazie :)
P.S. - Ho provato, mi stavo dimenticando di scriverlo, ad aumentare lo spazio disponibile per il database, portandolo da 50.000 a 500.000 KB (in pratica tutto lo spazio di cui posso disporre in totale per i database). Mi sembra che un pò vada meglio... non so se è solo una mia impressione o se effettivamente un certo miglioramento c'è stato, come velocità. :)
Ciao.
1) Tophost fa schifo. Io ho un sito lì e va iperlento. Non capisco come il cliente non si lamenti.
2) Il javascript che ti da errore è un file di cache che viene scritto dentro la cartella languages, che sta a sua volta in sites/default/files. Quel file tecnicamente si dovrebbe generare solo nel caso in cui tu abbia un multilingua e che quindi abbia il modulo locale e content translation abilitato. Quei file di cache vengono generati per "agevolre" la navigazione e vengono scritti uno per lingua. Se vedi infatti incomincia con it. La mancata lettura di quel file genera lentezza nel caricamento delle pagine, perchè non riesce ad utilizzare la cache contenuta la dentro. Per vedere l'errore vai in reports > log messages.
Il più delle volte l'errore si verifica a causa di una scorretta configurazione dei permessi sulle cartelle. In questo caso sulla cartella files. Insomma tutto files e le sue sottocartelle devono essere scrivibili.
3) La storia di non inserire immagini direttamente nel sito per non appesantirlo, ma ereditarle da altri portali è una cosa "oscena". Primo... le immagini, a meno che tu non carichi dei jpg da 6000px che pesino 5/6 Mb, non creano nessun disagio o stress al server. Usa jpg compressi al 75%, assicurati che mediamente non superino i 300/400 Kb e vai super tranquillo. Secondo... utilizzare sto trucchetto oltre che ad essere pericoloso, perchè se il portale che le ospita per un motivo o per l'altro le cancella tu resti senza immagini nel sito, è anche illegale, perchè succhiandole da altri siti, vai ad utilizzare la loro banda e il loro server per elaborare la richiesta.
Quindi, ti prego, non farlo mai più, ma non tanto perchè è un pò illegale e rischioso, ma unicamente perche non serve a niente.
Un altra cosa che potrebbe rallentarti il sito, se stai usando il tema "ZEN" disabilita la ricostruzione del registro dei temi. Questa funzionalità che non so se è presente in tutti i temi, fa si che Drupal ad ogni refresh di pagina ti ricostruisca ogni volta tutto l'html che hai nella pagina, forzando in questa maniera a visualizzarti subito le modifiche che hai fatto. Questa cosa va utilizzata solo in fase di sviluppo.
Infine ti consiglio di sviluppare in locale utilizzando Mamp, Xampp o altri giocattolini simili e solo alla fine pubblica il sito sul server di produzione.
Fra gli hosting potrei consigliarti Aquia che è l'hosting ufficiale di Drupal. Non l'ho mai provato, ma meglio di Tophost e anche mia nonna.
Ciao
Ciao, ti ringrazio per la dura lezione: dura (scherzosamente intendo :) ) nel senso che leggere che il trucchetto con imageshack è terribile mi ha spiazzato, e io che pensavo di fare una cosa intelligente :D :D grazie quindi per avermi diciamo "aperto gli occhi" a riguardo, farò tesoro del tuo prezioso consiglio e non combinerò più questo pasticcio, a maggior ragione se mi dici che è illegale oltre che inutile dal punto di vista tecnico. Per caricarle direttamente nel server del sito accedo al file manager dal cpanel e carico il file nella cartella sites, dopodichè una volta inserita dovrei ottenere un link da utilizzare per mettere l'immagine nelle pagine? Vorrei togliere tutto da imageshack e ricaricare le varie immagini sul server (presumo che dovrò cambiare il link a ciascuna immagine nel sito, una dopo l'altra, in modo che le prenda dal server e non più da imageshack).
Per quanto riguarda il tema, è WhiteJazz, non è ZEN: perdonami, non so nemmeno cos'è la ricostruzione del registro dei temi, come posso disabilitarla nel caso ci sia anche con Whitejazz?
Per il file di errore... io in effetti ho inizialmente installato drupal in inglese (dopo aver prima sviluppato in locale con Xampp, l'ho portato in remoto soltanto in un secondo momento), poi attivato i moduli locale e content traslation e installato il modulo aggiuntivo l10n_update (che poi nella lista dei moduli si presenta elencato col nome "Localization update"). Infine su Configurazione/Traduzione interfaccia ho abilitato la lingua italiano, l'ho impostata come predefinita e ho disabilitato quella in inglese... quindi non credo si tratti di multilingua, se non ho capito male. L'unica lingua che ho messo è l'italiano. Comunque se è il modulo per la traduzione che crea il problema, se non riesco a risolvere a mali estremi posso tranquillamente farne a meno. Tanto nel sito io i contenuti li scrivo in italiano, se poi il pannello di amministrazione ce l'ho in inglese non mi pesa :)
Per tophost... se ci fosse un modo non troppo complicato per migrare il sito su un altro hosting, compreso anche il dominio (che deve assolutamente rimanere www.tabletdelfinalista.it), potrebbe essere una buona idea da prendere seriamente in considerazione, se tophost dovesse continuare a darmi un sito lento anche dopo aver risolto questi problemini...
Grazie ancora per l'aiuto preziosissimo che mi stai dando e per l'accurata spiegazione :)
A presto ciao :)
Ciao,
Per caricare le immagini sul tuo server ti serve un programma FTP. Il più utilizzato é Filezilla.
![]()
Attraverso Filezilla caricherai personalmente le immagini nella cartella /sites/default/files
Una volta caricate vai nel tuo editor e dovresti richiamarle con questo link...
Per quanto riguarda l'errore javascript cosa significa che hai disabilitato l'inglese? Penso che tu abbia solamente impostato l'italiano come lingua di default.
Comunque sempre con Filezilla dovresti controllare i permessi sulla cartella /sites/default/files cliccando con il tasto destro su files e andando in proprietà (l'ultimo menù). Da lì dovresti assicurarti di aver settato per sicurezza tutti i permessi di scrittura. Ovvero ottenere un 777 (in realtâ dovrebbe bastare 775, ma per cancellare ogni dubbio imposta a 777 che significa anche esecuzione). Esegui anche includendo gli stessi permessi alle sottocartelle.
Sempre in files assicurati che ci sia la famosa cartella "languages" esista e sia scrivibile e che dentro ci sia il file js.
Mi é venuto in mente che potresti anche aver sbagliato la configurazione dei file temporanei. Quindi vai sul sito in /admin/config/file-system. Li vedi se la cartella per i file temporanei a cui punta il percorso che leggerai lì esiste. Ed è scrivibile.
Per migrare con un altro hosting ne parleremo casomai in seguito. Prima prova a fare set cose per risolvere il problema del file js
Ciao
Ciao grazie mille!! :) :) Fatto tutto seguendo attentamente le tue istruzioni, con filezilla ho impostato i permessi della cartella files spuntando anche scrittura (l'unico permesso non spuntato), e il valore numerico è infatti diventato da solo 777 :) Applicando anche alle sottocartelle, automaticamente dunque anche la cartella languages al suo interno ha i permessi 777 (non ho visto se erano così già prima, ma se non lo era già adesso la cartella è scrivibile), e al suo interno c'è un file JS. :) Mi sembra incoraggiante :) Per quanto riguarda invece la cartella per i files temporanei, quando ho portato il sito da locale a remoto impostai la stessa cartella files (nella riga infatti in config/file system c'è scritto "sites/default/files"). Stesso identico percorso per i file pubblici, mentre per i file privati non è specificata alcuna directory. Adesso il sito mi sembra più veloce, che te ne pare? :) Grazie mille :) :) :)
Ciao,
Adesso provo a controllare. Tuttavia per i file temporanei devi specificare un ulteriore sottocartella e non genericamente files, perché se no te li sparpaglia tutti la dentro quando effettui un caricamento di immagini da backend.
Tradizionalmente si indica tmp come cartella dei file temporanei.
Quindi sites/default/files/tmp
È ricordati inoltre in tutti i percorsi che hai definito nel tuo file system di non inserire mai lo slash iniziale prima di sites.
Ok grazie mille allora tramite filezilla creo una cartella tmp su files e modifico la destinazione sul file system. Grazie anche per la dritta, slash prima di sites non ne avevo messo... ma per puro caso, non perchè sapessi che è sbagliato, quindi grazie ;) Ho provato a caricare su files una delle immagini che andranno caricate per "rimpiazzare" imageshack... però non ho capito come richiamarle nell'editor: una volta caricata l'immagine ho provato a cliccare "copia url negli appunti" cliccando col destro sul file, poi però quando vado ad incollare nell'inserimento immagine dell'editor nel campo del link mi chiede username e password del server... Me li chiede anche dopo aver impostato tutti i permessi sul file (valore 777), è normale? Grazie davvero! :) :)
A presto ciao :)
Non devi fare così
Tu carichi le immagini nella cartella files.
Poi vai nell editor e se hai installato un file browser che ti mostra le immagini caricate il problema non si pone perché selezioni l'immagine e la inserisci, lui ti genera automaticamente l'url all'immagine.
Se invece non hai un file browser devi scrivere tu l'url a mano.
Quindi clic chi sul pulsante dell'editor per inserire un immagine e nel campo percorso inserirai il base url che punta all'immagine cioè /sites/default/files/immagine.jpg
Poi dai ok e l'immagine dovrebbe comparire
Ho provato, ma non riesco. L'editor è ckeditor, non ho un file browser che mi permetta di selezionare tra le immagini caricate nella cartella files, così ho provato a inserire a mano "sites/default/files/nomefile.jpg" nel campo URL per inserire l'immagine, ma non appare. Non mi chiede più username e password del server, bensì al posto dell'immagine appare un quadrato rosso con una X bianca. Dove sto sbagliando? Grazie mille (anche per la pazienza) :)
Stai sbagliando l'url.
prova con o senza slash iniziale.
Provato, succede sempre la stessa cosa. Ho provato con e senza lo slash iniziale, ho anche provato a far partire l'url da "htdocs" come lo visualizzo su filezilla (anche in questo caso provando sia con, sia senza slash iniziale), ma succede sempre lo stesso problema. Eventualmente per aggirare l'ostacolo potrei installare un modulo aggiuntivo per il file browser in modo da non dover digitare io a mano l'url?
Questo sicuramente.
Installa ckfinder. Seguendo attentamente le istruzioni di installazione.
Con ckfinder puoi inserire le immagini direttamente da li senza doverle caricare attraverso ftp
Ciao, ho provato a installare ckfinder, ma era un disastro allora ho provato a ripiegare su imce. L'installazione è andata bene così come l'integrazione con ckeditor... infatti adesso se clicco sul pulsante per inserire le immagini, nella finestrella che si apre, accanto alla riga per l'url immagine c'è "Cerca sul server", come clicco si apre in una finestra la cartella files. Seleziono il file... ma succede la stessa cosa di quando provavo a inserire manualmente l'url. Anche nella cartella stessa non visualizza l'anteprima dell'immagine ma il solito disegnino di quando non riesce a visualizzarla. Sto cominciando a pensare che il problema sia nel server... come si potrebbe risolvere? Che pasticcio :( Grazie infinitamente per la tua pazienza, a presto! :)
Che url ti genera lui quando cerchi di inserire un immagine ?
Quando seleziono il file dell'immagine dal server poi nella barra dell'url compare "/sites/default/files/nomefile.jpg". Con lo slash all'inizio. Ma l'immagine non si vede ne nell'anteprima nella cartella files quando si apre per selezionare l'immagine da caricare, ne sulla pagina una volta selezionata e cliccato ok.
Allora il link è corretto.
Se stai lavorando sul server, potrebbe essere dovuto al fatto che devi commentare le ultime due righe dell'htaccess che sta dentro files.
Ok, su questo sono "semi-autonomo" (spero) :) Nel senso: ho presente come modificare il file htaccess, mi è già capitato già dall'installazione del sito di doverlo fare, però non ho la minima idea di cosa devo scrivere esattamente per commentare l'htaccess che sta dentro files, o di cosa devo modificare.
Aspetta... ho letto nella mail che avevo ricevuto da Tophost per l'attivazione del dominio il seguente avviso:
Se un intruso impostasse i permessi (CHMOD) di cartelle a 777 entra #
# in funzione un meccanismo di blocco che IMPEDISCE il funzionamento #
# del PHP o dello script CGI su tale cartella. #
# #
# Nei nostri server l'interprete PHP gira con gli stessi permessi #
# dell'utente FTP, quindi non e' MAI necessario cambiare i permessi #
# di esecuzione a file o a cartelle. Questo sistema e' stato adottato #
# per facilitare l'installazione di qualsiasi script e rendere piu' #
# sicuro il prodotto. #
# #
# Per le ragioni di cui sopra sconsigliamo di utilizzare il comando #
# CHMOD anche sui file. Ribadiamo comunque che la nostra #
# configurazione permette a PHP di scrivere e agire sui vari file #
# anche senza utilizzare CHMOD, e solitamente non serve fare nulla #
# anche quando una data applicazione chiede di impostare i permessi. #
# #
# In caso di problemi o blocchi per settaggi CHMOD errati ti sara' #
# possibile ripristinare il corretto funzionamento del sito web #
# utilizzando la funzione 'RIPRISTINA SITO WEB' presente nel proprio #
# pannello di controllo. #
# #
# Nel caso di script CGI/PERL valgono le stesse note di cui sopra, ad #
# eccezione del file eseguibile CGI che puo' essere impostato a 750 #
# (NON 755) cosi' da avere il permesso di esecuzione.
Potrebbe essere stato l'aver impostato i permessi della cartella files a 777 a creare il problema? Se la cartella files è in qualche modo "bloccata", forse questo spiegherebbe anche perchè non mi è possibile cambiare l'icona del sito, e qualsiasi cosa io tenti di fare rimane quella predefinita del browser...
Ciao,
Fai una prova e re-imposta la cartella a 775. Però mi sembra molto strano.
Per quanto riguarda l'htaccess dentro file, per commentare le ultime due righe devi anteporre davanti ad ogni riga un #
GRAZIEEEEEEE!!!!!!! :) :) :) CI SONO RIUSCITO!!!! NON HO PAROLE PER RINGRAZIARTI!! (Scusate il maiuscolo, chiaramente è per esprimere contentezza e gratitudine :) )
Erano entrambe le cose: rimettendo i permessi a 775 e correggendo il file htaccess si è risolto tutto. Nel file addirittura il problema era stato un mio copia/incolla quando l'ho dovuto modificare all'installazione del sito in remoto... accidentalmente mancava proprio l'ultima riga... Appena ho corretto il file con filezilla... andando nel sito la prima cosa che ho notato è che finalmente ora compare l'icona al posto di quella predefinita!!!!!!!! E adesso l'editor immagini funziona alla perfezione, efficientissimo e rapidissimo!!! Grazie mille, adesso potrò togliere tutte le immagini da imageshack e ricaricarle tutte nel server :) Ancora grazie, veramente :) :)
P.S. - Un'ultima curiosità: ci sono problemi se creo ulteriori cartelle all'interno della cartella files, allo scopo di tenere le tante immagini riordinate per tipologia? Ad esempio, una cartella "immagini piccole" e una "immagini grandi".... chiaramente poi mettendo nell'url quando vado a caricare un'immagine, ad esempio, "/sites/default/files/immaginipiccole/nomefile.jpg"
Se vuoi puoi creare quante cartelle vuoi in files. Ma sappi che differenziarle per dimensione non mi sembra una cosa molto utile. In ogni caso ha senso creare sottocartelle solo per le
Immagini dell'edito,r perché se devi caricare immagini attraverso il cck field image,
puoi specificare nell'impostazioni del campo le ulteriori sottocartelle. In questa maniera drupal ti creerà in automatico la sottocartella e l'immagine finirà lì dentro.
Ok grazie :) Grazie mille!! :-)