Ciao a tutti!
Premessa: sto costruendo il sito per la nostra scuola, basandomi sul pacchetto già pronto "Drupal 7 - Un CMS per la scuola", che ha già la struttura necessaria per un sito di una scuola (albo pretorio ecc.).
Nonostante io sia alle prime armi con Drupal (vengo da Joomla), non ci sarebbero grossi problemi per adattarlo alle nostre esigenze... non fosse per il fatto che la nostra scuola è bilingue, e così dovrà essere anche il sito.
Son riuscito a tradurre nodi e viste. Devo ancora studiarmi gli URL tradotti, ma quello che ora mi crea più grattacapi è la home page a pannelli (si dice così? Sono abituato al backend in inglese). Non ne vengo fuori: i nodi inseriti nella home vengono tradotti quando passo da una lingua all'altra, ma la vista no. Al link http://www.italexchange.com/sola/drupal/ ho a sinistra un nodo (che viene tradotto senza problemi nel passaggio da una lingua all'altra), mentre la vista a destra con le news rimane invariata (ho aggiunto una news in Sloveno, in teoria dovrebbe mostrare quella. (Già che ci siamo: come posso togliere l'indicazione della lingua in alto a sinistra, sopra al nodo?)
Ho seguito un po' di guide, ma nessuna ha funzionato e sono andato un po' in confusione. Qualcuno avrebbe qualche dritta?
Grazie ;)
La view a destra immagino sia un blocco giusto?
Io ti dò una mia soluzione, poi magari c'è di meglio...
Ti fai un blocco views filtrato per una lingua e uno filtrato per l'altra.
Metti il blocco dove vuoi e visibile nelle pagine che vuoi, nelle impostazioni del blocco scegli in che lingua è possibile visualizzarlo.
La view a destra immagino sia un blocco giusto?
Io ti dò una mia soluzione, poi magari c'è di meglio...
Ti fai un blocco views filtrato per una lingua e uno filtrato per l'altra.
Metti il blocco dove vuoi e visibile nelle pagine che vuoi, nelle impostazioni del blocco scegli in che lingua è possibile visualizzarlo.
La view a destra immagino sia un blocco giusto?
Io ti dò una mia soluzione, poi magari c'è di meglio...
Ti fai un blocco views filtrato per una lingua e uno filtrato per l'altra.
Metti il blocco dove vuoi e visibile nelle pagine che vuoi, nelle impostazioni del blocco scegli in che lingua è possibile visualizzarlo.
Ciao e grazie per la risposta!
Scusa se non ho risposto prima, ma in questi giorni non ho avuto tempo per il sito ed ho controllato il forum solo oggi.
Ho provato come hai suggerito, ovviero: nella pagina ho messo il blocco con la vista visibile solo con lo sloveno (e così la vista, quando seleziono l'italiano, giustamente sparisce), ma quando selezioni lo sloveno la vista rimane sempre in italiano :( Ho provato per la disperazione a mettere sia lo sloveno tra i filtri che la lingua dei campi in sloveno in "altro", nelle opzioni della vista. Nada :( Invece la pagina delle news funziona correttamente, e la vista è la stessa...
Non ci sto capendo più niente :(
hai attivato tutti i moduli del pacchetto multilingue?
Sì, ma nulla...
prova a definire la lingua dal blocco direttamente, usa la vista in sloveno col blocco impostato sullo sloveno e l'altra impostata sull'altra lingua...vedi un po' che capita
Dopo provo! Intanto ho provato a fare la stessa cosa su un altro sito che sto costruendo (stavolta inglese-italiano) e la cosa, almeno dopo un veloce test, funziona perfettamente. :-\
Controllerò che tipo di traduzione ho nei due siti. Ora non ricordo, ma magari in uno uso entity translation e nell'altro node translation, e con uno funziona e con l'altro no. Boh! Oppure chi ha costruito il pacchetto "drupal per la scuola" ha effettuato qualche scelta che va a cozzare col multilingua.
Ho "risolto". Il virgolettato è d'obbligo, visto che ho semplicemente rifatto una nuova installazione del pacchetto "Drupal per la scuola" ed ho seguito passo passo la "Multilingual Guide" di Drupal (si trova al seguente link: https://drupal.org/documentation/multilingual ). A meno di alcuni bug di cui si apetta la correzione (spero presto), finora tutto funziona, mi mancano solo i menu. Speriamo bene ;)