Ciao,
sono l'amministratrice di un sito internet hostato su aruba. Premetto che il sito non l'ho sviluppato io, ma di recente l'ho dovuto modificare.
L'ho scaricato in locale, fatto girare su acquia, modificato e riuppato, codice e database.
Fin qui funziona tutto.
Ora però andando a vedere i resoconti di sistema mi escono fuori due errori grossi:
Questo
La directory sites/default non è protetta dalle modifiche e rappresenta un rischio per la sicurezza. È necessario cambiare i permessi della directory per essere non-scrivibile. Il file sites/default/settings.php non è protetto dalle modifiche e rappresenta un richio per la sicurezza. Devi modificare i permessi sul file per renderlo non scrivibile.
E questo
PHP register globals Attivato ('1')
register_globals è attivato. Drupal richiede che questa direttiva di configurazione sia disattivata. Il sito può non risultare sicuro se register_globals è attivato. Il manuale PHP contiene istruzioni per modificare le opzioni di configurazione.
Credo che il sito sia hostato su windows.
Come faccio a risolvere questi problemi? Tra l'altro sto usando XmlSitemap, su localhost andava tutto bene ma sul sito non riesco a ricrearlo, e penso che questo sia sempre legato ai due problemi di cui sopra.
Ho cercato di modificare il file .htaccess nella pagina root e sotto /sites/default commentando queste due righe
#Options -Indexes
#Options +FollowSymLinks
ma non mi è cambiato nulla.
Uso l'ultima versione di drupal, la 7.26
Qualcuno che mi sappia dire qualcosa di più?
Ho cercato di cambiare i permessi di sites/default/settings.php ma ogni volta mi ritornano quelli di default. Immagino sia confermato che sono su un host windows (mannaggia).
Inoltre in .htaccess nella directory principale trovo
# PHP 5, Apache 1 and 2.
<IfModule mod_php5.c>
php_flag magic_quotes_gpc off
php_flag magic_quotes_sybase off
php_flag register_globals off
php_flag session.auto_start off
php_value mbstring.http_input pass
php_value mbstring.http_output pass
php_flag mbstring.encoding_translation off
</IfModule>
In teoria questo simpatico register_globals dovrebbe essere già disabilitato, ma non lo è.
Premesso che non posso cambiare gestore o sistema operativo su cui è hostato, qualcuno mi sa dare un'idea?
xml sitemap non è il problema; xml sitemap mantiene la sitemap che hai creato in locale. Elimina la sitemap e ricreaala in remoto. Per fare l' operazione a volte è necessario farla diverse vlte.
Tramite ftp metti i permessi a 555 per la cartella sites/default, a 755 la cartella sites/default/files e a 444 il file setting.php.
Per il register global aspetta qualche altro.
Ho messo quei permessi, ma quando vado a visualizzare nuovamente gli attributi di file e cartelle mi trovo nuovamente xxx.
Immagino che sia perché sono su hosting windows (non posso cambiarlo :((( ).
Riguardo la sitemap, già provato. Quando vado a fare la rebuild dopo che l'ho creata nuova mi dice che si è verificato un errore senza darmi altre spiegazioni (se clicco su "proseguire per la pagina di errore" mi rimanda sul modulo sitemap) e sui log mi trovo:
Warning: file_put_contents(temporary://filE171.tmp) [function.file-put-contents]: failed to open stream: "DrupalTemporaryStreamWrapper::stream_open" call failed in file_unmanaged_save_data() (linea 1935 di D:\Inetpub\webs\nomesito\includes\file.inc).
e poi
Si è presentato un errore durante la creazione del file di traduzione JavaScript per la lingua Italiano.
Fatto più volte, stesso errore.
Edit:
ah no, ci trovo anche questo
XMLSitemapGenerationException: Could not open file private://xmlsitemap/g3XYqcXbSKPVBDODwnT6pq7oqhCFkPryj4vVqrl_Kfc/1.xml for writing. in XMLSitemapWriter->openUri() (linea 42 di D:\Inetpub\webs\nomesito\modules\xmlsitemap\xmlsitemap.xmlsitemap.inc).
E' ovviamente tutto legato ai permessi sulle cartelle, che ho provato a cambiare innumerevoli volte senza successo.
Chiederei ad Aruba la questione dei permessi.