Drupal + Bootstrap

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal + Bootstrap

Salve a tutti mi sono appena registrato e colgo l'occasione per salutare tutti.
Non per mia scelta devo entrare nel mondo drupal e a dire la verità ne sono entusiasta anche se sto avendo non poche difficoltà a capire la logica di questo super CMS. E' da diversi giorni che faccio ricerche sul web utilizzando i termini più appropiati per quello che mi serve e a dire il vero credo di essere abbastanza confuso e per questo chiedo il vostro aiuto...
Diciamo che fondamentalmente ho iniziato come tutti installando il CMS e non ho avuto nessun tipo di difficoltà, l ho tradotto e iniziato a capire come funziona. Il risultato è stato un insieme di dubbi e cose poco chiare sopratutto riguardo la struttura dei temi. Io necessito di una struttura un po particolare e mi sono chiesto che forse ho la necessità di creare io stesso un tema e quindi "disegnare" io tutte le regioni e il resto, da quì la mia idea di implementare dentro drupal bootstrap che già conosco. Ho pure trovato un tema con bootstrap dal quale partire ma non è abbastanza chiaro dove mettere le mani e non ci sono tutorial allegati. Cercherò di spiegare quello che devo realizzare e spero che qualcuno possa dirmi se necessito di un tema custom oppure posso utilizzare qualche modulo come views per fare quello che devo.
Bene...Il portale che devo sviluppare ha una home page diversa dal resto delle pagine, ha una struttura pressapoco cosi:
- header con il logo largo circa 1200px
- menu con le varie voci largo 1200px
- slider (che ho già realizzato grazie al modulo views)
-colonna sinistra larga 600px quindi metà pagina.(tutte le ultime notizie "articoli" inseriti).
-colonna destra larga 600px quindi metà pagina.(un immagine)
-tre colonne la cui somma di larghezza massima raggiunge i 1200px
-footer

Le altre pagine:
Alcune pagine hanno una struttura a singolo contenuto quindi testo a tutta pagina con qualche immagine
Altre hanno il contenuto a sinistra e una piccola colonna a destra con alcune voci.

Questo è quello che mi serve per partire e capire quindi se mi devo concentrare sullo sviluppo di un tema personale o ripeto posso utilizzare qualche modulo.

Spero che qualche animo gentile mi possa aiutare a eliminare un po di confusione così da iniziare e raggiungere l'obbiettivo visto che per adesso mi sto dedicando un po a una cosa un po ad un altra.

Vi ringrazio anticipatamente e spero in qualche risposta.

Drupal Version:

Ciao,
dovresti solamente personalizzarti la prima pagina..cioè crearti un tpl custom personalizzato (page--front.tpl.php).. Ti consiglio poi di darti una letta alla documentazione di Drupal riguardante l'argomento dei temi; non tanto per esserne in grado di crearne ma per capire il loro funzionamento e dove/come modificare gli esistenti a tuo piacimento.. https://drupal.org/theme-guide/6-7

Un altra soluzione più di gestione che non fa tecnica (da sviluppatori) è l'uso di https://drupal.org/project/context, che permette a certe condizioni di gestire blocchi, regioni e molte altre variabili.. anche qui consiglio la lettura della documentazione perchè a spiegare io son negato:)

Buona lettura alla fine e buon lavoro!
Se hai bisogno chiedi..

Ciao,
ti ringrazio tantissimo per le dritte e credo che per la struttura che mi serve dovrò sicuramente realizzare un tema custom e quindi ho intenzione pure io di partire dal template bootstrap3 come hai fatto tu con il tuo sito. Vediamo se riesco a trovare qualche documentazione che mi possa aiutare a fare questo lavoro. Un altra cosa che mi permetto di chiederti è da dove hai iniziato ad apprendere le tecniche per poter usare/modificare in tutte le sue sfaccettature questo CMS - CMF... quindi libri, corsi, video corsi..oltre ovviamente alla documentazione ufficiale.

All'inizio (4anni fa) un libro su Drupal6 in Italiano (che oltretutto lo devo aver imprestato a qualcuno e da allora non l'ho più rivisto:( ).. poi solo documentazione ufficiale: quindi drupal.org, file Readme del cms e dei moduli.. Comunque dipende soprattutto fino a che punto ti vuoi spingere/approfondire il cms..
Se pensi a spingerti molto in profondità dovrai studiarti il sistema LAMP e derivati..
Nel tuo caso attuale/specifico sicuramente dovrai studiarti prima di intraprendere con Drupal (o almeno avere un infarinatura) di HTML, CSS e PHP..dopodiché ti porti su Drupal e quindi il suo sistema di template (vedi link dato prima) e tutte le sue funzioni o funzionalità..

Buon lavoro!:)

Programmo da diverso tempo in Java e PHP per lavoro e conosco molto bene l'ambiente LAMP.
HTML5 CSS3 JAVASCRIPT e jQuery li conosco abbastanza bene ed ho implementato Bootstrap in Web Applications varie "tutte senza CMS sotto" ho utilizzato Altri CMS es. Liferay - Wordpress - Joomla ma non mi sono mai dedicato al templating su nessun CMS.
Drupal mi è del tutto nuovo per questo chiedevo info, sopratutto per la struttura del framework visto che bisogna capire bene a mio avviso quali file si devono modificare, le var, i metodi e tutto quello che è il mondo del "coding" drupal ".
Parlando di templating ho notato che nel template bootstrap3 base ci sono un sacco di files e devo dire che al momento sono abbastanza confuso e ancora non ho trovato nulla di esauriente per capire bene bene dove mettere le mani.
Sono sicuro che avrò la necessità di sviluppare anche moduli custom per quello che dovrò fare...ma questa cosa la vedrò un po più in la.
Per adesso mi voglio concentrare sulle basi del CMS e sicuramente al templating visto che non ho trovato granchè di temi.
Se per caso qualcuno ha voglia, o tu hai voglia di darmi delle dritte su come muovermi con questa base di tema te ne sarei grato "ovviamente non ho nessuna pretesa". Nella documentazione ufficiale "non vorrei sbagliarmi" la parte di templating sembra abbastanza superficiale e per approfondire su drupalize.me si paga qualcosina. In ogni caso grazie mille per tutto :D

Beh allora hai un profilo più ricco del mio:D

Il tema https://drupal.org/project/bootstrap effettivamente è un po contorto..ma con un po di pazienza se ne riesce a comprendere ed utilizzare al meglio..

Se vuoi un consiglio: parti con un po di pratica in un tema diverso, così da capire come funziona e come/dove modificare..
Tieni sotto-mano la documentazione che ti ho linkato (https://drupal.org/node/171194) e vedrai che capita la struttura di un tema più semplice, riportare le conoscenze e la logica in uno più complesso sarà più agevole che non far partire da capo..
Come temi di partenza oltre a quelli di "default", ti consiglierei di provare Zen, presenta molte funzionalità da analizzare (grid, responsive, css normalize, rtl, ecc..): https://drupal.org/project/zen.

Poi se hai difficoltà precise a cui non riesci ad uscirne, non fai altro che chiedere qui:)