Hosting per Drupal con calendari, categorie, forum, mail.

11 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Hosting per Drupal con calendari, categorie, forum, mail.

un saluto a tutti...
ho strutturato su carta la mia idea di sito web, ora vorrei aver consigli su come gestirlo online...
sarò l'amministratore del sito, ma altre 3 persone potranno postare le loro idee e scrivere articoli..
il sito tratterà vari argomenti ma sempre legati al nostro vissuto, mio di mia moglie e dei 2 amici che collaboreranno con noi..
vorrei una pagina centrale tipo blog dove discorrere giornalmente di vari argomenti,e vari link che riportino ad altre pagine a tema, infatti ci piacerebbe parlare ognuno di cose diverse...

comunque vado al sodo, i link saranno i seguenti:

musica -> parlerò di dischi e concerti ma vorrei poter mettere alla fine di ogni "page" delle canzoni che gli utenti si scaricano/ascoltano, e vorrei che come in un blog la gente possa lasciare un commento (che io però posso cancellare se offensivo etc)
poesie -> si scriverà e si parlera di ....
viaggi -> si parlerà dei viaggi fatti, si metteranno in visione le foto, gli indirizzi e gli itinerari seguiti e vorrei che come in un blog la gente possa lasciare un commento (che io però posso cancellare se offensivo etc)
cinema -> i film visti da noi
libri -> i libri letti
ricette -> consigli in cucina
fumetti -> i fumetti della nostra vita
siti amici -> un link che rimanda a siti di amici o siti utili
ci sarà un calendario sempre aggiornato,il link che rimanda alla mia email e quella degli altri amici che "faranno" il sito,un piccolo forum,se possibile vorrei inserire banner pubblicitari di "chi" vuol farsi pubblicità ;-)...

voglio farlo girare su Aruba,quali opzioni mi consigliate di acquistare di quelle che mettono a disposizione?
sul mio pc uso win xp con mozilla firefox, ci abbino easyphp e filezilla?oppure avete altro da consigliarmi??

Aruba se puoi su linux, basta la versione minima che ha PHP (meglio se 5) e MySQL (anche qui 5). Se non carichi una quantità enorme di moduli regge bene, per l'installazione cerca sul forum che ci sono alcune cose da fare... in loclae ti serve filezilla per caricare i file sul server remote, easyphp è un webserver locale, non ti serve!

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

grazie, comunque sono un novizio di Drupal, me lo sto studiando, ho scaricato in giro tutto quello che ho trovato ma volevo avere delle certezze prima di inizare la mia avventura di sitarolo e prima di acquistare un hosting qualsiasi (dato che di Aruba non tutti ne parlano bene, anche qui cè qualcuno che non è propriamente contento...)
vorrei però essere sicuro di non avere limitazioni in fatto di gestione del sito, per poter inserire quello che voglio in ogni occasione, racconti giornalieri tipo blog,foto,mp3,link ad altri siti,calendari,forum,etc etc e dato che saremmo di sicuro in 3, se non in 4, a scrivere sul sito vorrei poter permettere ad ognuno di avere libertà di scrittura, inoltre ogni visitatore del sito dovrebbe poter scrivere un commento sulle cose che legge...
ma mi consigli di fare prima dei test in locale con easyphp per fare un pò di pratica?

Quote:
ma mi consigli di fare prima dei test in locale con easyphp per fare un pò di pratica?

Bingooooo! :)
Quando acquisterai un hosting ti consiglio caldamente di controllare che sia su Linux e che supporti tutto quello che serve da Drupal, a meno di usare patch varie..

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

ma qual è l'hosting migliore per ospitare drupal?
non importa il prezzo ma la versailità,la duttilità,insomma un hosting buono per ogni cosa, dato che il sito ospiterà molti testi,moltissime foto,mp3 da ascoltare,link e vi "agiranno"circa 3 persone oltre a me??
di tutti quelli che ci sono in giro a pagamento quale mi consigliate???

io mi astengo da dare consigli di questo tipo per vari motivi... quindi magari attendi le risposte da qualcuno che se la sente :)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

ok allora apro un nuovo post solo per aver pareri o consigli sull'hosting?

Il problema non è quello, ti avrei risposto pure qui, il fatto che ogni caso è a se. Ognuno può dirti io mi trovo bene con TIZIO io preferisco CAIO perchè TIZIO non ha abbastanza banda, oppure PICO ha un pannello di amministrazione migliore, mentre ALPHA permette una comunicazione solo in tesdesco; ma la verità e che ogni utente è un caso a se, quindi dipende molto da come ti ci trovi... e èpuoi farlo solo dopo averlo testato personalmente. In ogni caso in http://drupal.org c'è un topic (o forse persino un forum intero non ricordo) dedicato a queste richieste... con commmenti di migliaia di utilizzatori, melgio di quello epr avere un idea non c'è ;)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

grazie Mavimo..
immagino che ogni utente utilizzatore di drupal abbia la sua esperienza da raccontare in fatto di hosting, a me infatti basta solo leggere le esperienze degli altri per avere una panoramica generale che in qualche modo mi aiuti a scegliere..
se ognuno postasse la sua esperienza avremmo un pò tutti una media panoramica su come muoverci, ma è solo un'idea...

Ti posso dire due cose: evita gli hosting che limitano l'uso di htaccess e considera quelli che hanno la possibilità di usare fastcgi/php5 o eAccelerator. ;)

ok psicomante, ma sai quali sono quelli che vanno bene e quelli che vanno male??