Ho installato tinymce senza problemi, solo che il pulsante per il grassetto, sottolineato e corsivo non funzionano.
Funzionano bene invece i pulsanti per gli elenchi puntati, link e inserimento immagini.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho installato tinymce senza problemi, solo che il pulsante per il grassetto, sottolineato e corsivo non funzionano.
Funzionano bene invece i pulsanti per gli elenchi puntati, link e inserimento immagini.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Ho capito, ma non risolto il problema perchè ne ho scoperto un altro: nell'html filtrato è inserito il tag strong eppure tinmce non funziona. Ho capito che purtroppo tinymce usa il tag b invece di strong. Ciò significa che la nostra pagina non viene validata xhml perchè b è ormai un tag superato.
Che fare a questo punto?
andare a smanettare in TiyMCE (non è semplicissimo ma nemmeno impossibile) o chiedere agli sviluppatori di adeguarsi allo standard e attendere che lo facciano.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Aggiungi formato di input in http://tuo_sito/admin/settings/filters, lo chiami Extended Filtered HTML, o come ti pare, scegli le opzioni che vuoi riprendendole dal Filtered HTML e in Configura aggiungi nei Tag permessi <i> <b> <u>.
TinyMCE è contento e tu non lo smanetti.
Se vuoi puoi addirittura modificare il Filtered HTML senza stare a creare un nuovo tipo.
se vuoi la conformità allo standard, forse hai già visto questi link:
http://drupal.org/node/150032#comment-566890 correzione: http://drupal.org/node/150032#comment-566892
http://drupal.org/node/49130#comment-211100
quando risolvi mi fai sapere come ?
nb: ho corretto il messaggio ed è finito in coda... è da intendersi antecedente a quello datato Lun, 2007/11/05 - 00:11
tanto per non fare confusione ... ;-)
Ho approfondito l'argomento perchè uso anch'io tinyMCE.
In effetti avevo lo stesso problema e leggendo su drupal.org mi sono accorto che il problema non esiste scrivendo con IE, ma c'e' con firefox :-(
Vale a dire:
IE: bold = <strong> italics = <em>
FIREFOX: bold = <b> italics = <i>
Se applichi la patch http://drupal.org/files/issues/tinymce.module_15.patch, il problema è risolto.
Rimane il sottolineato, ma resta valida la soluzione sopra esposta (modificare il formato di input).
Funziona!
Ho seguito questo consiglio:
http://drupal.org/node/150032#comment-566890
(non sono capace di applicare le patch).
In effetti io ho usato firefox.
Mi dispiaceva proprio dover abbandonare tynimce perchè si integra bene con image assist, che preferisco a imce, in quanto le immagini che permette di caricare vengono riconosciute come nodi da drupal.
Grazie a tutti
Applicare le patch è semplice, e ti puo' sempre servire...
Scarichi il programma patch da qui, se sei sotto windows (per linux non dovresti averne bisogno...).
Vai in locale nella cartella dove c'e' il tuo_modulo.module da patchare, metti nella cartella il patch nella stessa cartella, e da linea di comando scrivi qualcosa tipo: patch -i tua_patch.patch tuo_modulo.module :-). Ottieni così il file modificato da caricare sul sito di produzione. Ricordati i backup.
Te lo dico perchè la patch proposta mi sembra più generalizzata rispetto all'hack che hai adottato.
Ti segnalo anche un articolo generico su tinymce che mi è sembrato utile: A Few Suggestions for TinyMCE Best Practices
Io uso tinymce con imce, ma valutero' image assist, visto che ne parli bene. Grazie
Image assist adotta i fogli di stile per posizionare l'immagine a destra o a sinistra (e quindi per far scorrere di conseguenza anche il testo), cosa che imce non fa generando quindi un codice non strict.
L'aspetto che non mi piace di image assist è che inserisce una marea di codice anche se strict. Inoltre, quando desidero far scorrere il testo a destra o a sinistra dell'immagine, si creano problemi di visualizzazione dei nodi che appartengono alla stessa categoria: ho dovuto creare la classe .clear {
clear: both;
} nel foglio di stile
e inserire a mano dopo l'immagine il tag per interrompere il flusso.
Non uso linux. Non ho capito la storia della linea di comando per la patch (non sono un informatico, ma solo uno smanettone): me la puoi ripetere nel dettaglio?
Ciao e grazie!
Da linea di comando vuol dire semplicemente da una "finestra dos". ;-)
Clicchi su Start>Programmi>Accessori>Prompt dei comandi o più semplicemente Start>Esegui e poi digiti cmd. Ti si apre la classica finestra con il prompt C:\>, ti sposti nella cartella dove hai il file tinymce.module da patchare e la patch tinymce.module_15.patch, in quella cartella copi anche il PATCH.EXE che hai scaricato (sempre che tu non l'abbia sotto PATH o lo richiami con il path assoluto): a questo punto (vale a dire: dalla riga di comando) digiti patch -i tinymce.module_15.patch tinymce.module e il risultato è un tinymce.module modificato da mettere in sostituzione all'originale.
Se non sono stato chiaro chiedi pure.
Ciao
Non conosco i comandi dos (il mio primo pc l'ho acceso nel 1996). il modulo e la patch ce gli ho sul desktop. Come faccio da c:\> a spostarmi sul desktop?
Ciao e grazie.
il path del desktop dipende dall'accont con cui sei loggato: comunque, quando sei al prompt
C:\
nella finestra nera ;-) scrivi:cd C:\Documents and Settings\%USERNAME%\Desktop
e dovresti esserci.
Con
dir /p
dovresti avere l'elenco di tutti i files del desktop. poi procedi con il comando che ti ho postato in precedenza. Fatti prima una copia degli originali, cosi' vedrai che il nuovo module è diverso e più lungo per via delle modifiche fatte da patch.Fatto! Funziona!
Ti ringrazio davvero tanto!