Ciao.
ho da poco scoperto cck e view e li ho trovati molto interessanti.
In questo sito che sto sviluppando (www.reikiilfaro.com/?q=letture) ho creato un tipo di contenuto "letture" con titolo, autore, immagine e descrizione.
Per un altro sito invece ho bisogno di fare una cosa più complessa.
Ho un elenco di negozi con: negozio, indirizzo, foto.
a livello di navigazione il mio cliente vuole:
1) vedere l'elenco di tutte le regioni
2) selezionata la regione avere l'elenco delle provincie
3) selezionata la provincia avere l'elenco delle città
4) selezionata la città avere l'elenco dei negozi
Se non sapessi dell'esistenza di cck e view sarei partito in quarta a scrivere codice in php e a creare le seguenti tabelle mysql collegate:
regione -> provincia -> città -> negozi. Poi avrei scritto il mio bel backstage dove l'amministratore inseriva i negozi e le pagine dinamiche per consentire all'utente, partendo dalla la regione, di arrivare al negozio.
Ci sto provando con cck ma non riesco a trovare una buona soluzione per organizzare le informazioni.
Inoltre vorrei evitare di popolare a mano le "tabelle" che contengono i dati soprattutto quelli relativi alle regioni, provincie.
Una strada potrebbe essere quella di usare 3 categorie: regione, provincia, città ma non so come evitare che un negozio sia inserito nella città di Milano in provincia di Roma nella regione Liguria !
Ringrazio tutti per i consigli.
Usa la tassonomia gerarchizzata :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Grazie Mavimo
Avevo provato questa strada però senza avere risultati soddisfacenti per quanto riguarda l'amministratore del sito.
Dopo aver inserito regioni, provincie e città in nella categoria regioni in maniera gerarchica il mio problema era come passare dalla pagina marche a quella delle provincie e così via.
Ho provato a impostare una view ma ho solo un elenco che contiene per esempio
Lombardia
-- Milano
---- Turbigo
Marche
-- Ancona
---- Ancona
---- Ripe
---- Senigallia
-- Macerata
-- Pesaro Urbino
---- Pesaro
---- Urbino
Se inserissi tutte le città l'elenco sarebbe lunghissimo e scomodo da consultare.
Inoltre se uno fa click su Marche cosa vede ? In questo caso dovrei creare un contenuto con le province e i varilink ma non mi passa più.
Invece scelta la regione dovrei passare alla scelta della provincia, poi della città.
Avevo tentato anche la strada del libro. Il vantaggio era che scelto il capitolo "Marche" visualizzavo il sottocapitoli che sono le provincie e cosi via ma al mio cliente non piace come soluzione :-(
Avevo provato anche con nice menus. Bellissimo si Firefox ! Peccato che per IE utilizza java e con 3 livelli di profondità e molti termini Exploder va in crisi e si pianta :-(
Spero che mi arrivi qualche altra idea ...
Allora crea una tassonomia con i nomi delle regioni da cui scegliere, e poi usando un secondo vocabolario con freetagging fai inserire le provincie a manina, l'alternativa sarebbe di creare un menu che ti fa vedere solo per provincie di una regione,ma a questo punto devi andare a crearti un modulino personalizzato con #autocomplete sui campi delle regioni e lavorare un pò con la testa.... dipende da che sbattimento vuoi avere. In ogni caso l'inserimento dei termini gerarchizzati IMHO è da usare assolutamente.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Sono disposto a crearmi un modulo personalizzato.
Devo solo capire quali sono le basi per farlo.
Ho visto il video del Linux day a Torino. Le argomentazioni di Psicomante e le tue mi hanno ancor di più convinto ad approfondire lo studio di Drupal.
Fino ad ora ho realizzato una decina di siti con questo strumento e voglio conoscere sempre di più le potenzialità.
La butto li: perché non organizzare un Drupal Day ?
Ciao
Silvio
Conoscenze di PHP, SQL, tempo, voglia di studiare :)
Ci si pensa da un pò, ma il problema è l'organizzazione (e l'affluenza?), in ogni caso non è sicuramente da escludere che in un prossimo futuro si farà (come? dove? quando? :P)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
In quanto a php ed sql sto abbastanza bene.
Voglia di studiare certo non mi manca. In questi giorni vado a caccia di tutorial :-)
Come posto per il Drupal Day la nostra associazione offre una location molto bella!
La Città della Luce
Ciao
Silvio
allora annotati il link del drupal handbook, scaricati i moduli di esempio che trovi nel CVS e inizia da quelli, magari con qualche progettino non troppo complesso, poi vedrai che una volta capito il meccanismo si impara in fretta :)
per il D-Day (Drupal Day, non l'altro:) ) terremo di sicuro a mente la vostra proposta.. quindi ora non potete più tirarvi in dietro :P
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Ok Grazie per le dritte.
Per il Drupal Day tieni conto che l'hanno scorso abbiamo organizzato un Ubuntu Installation Day (foto) quindi puntiamo avanti :-)
A presto
Silvio
ciao, dato che voglio sviluppare un form dove inserisco seminari e una view che li fa visualizzare agli utenti registrati e non. come posso fare? Grazie Antonio
Benvenuto, antbucc.
Non accodare domande a un post di 2 anni fa, che tra l'altro era stato anche già "dirottato" verso altri argomenti.
Aprine uno nuovo (dopo aver cercato nel forum).