Drupal 5 e Aruba

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal 5 e Aruba

Ciao,
non sono il primo che ha problemi di installazione di Drupal sui server di Aruba ma, dopo aver consultato tutti i thread precedenti, non sono venuto a capo del mio problema.
Riassumo le operazioni fatte:

  • ho copiato la struttura di Drupa nella cartella radice del mio stio
  • ho creato il database in uno dei 5 mysql messi a disposizione da Aruba
  • il file settings.php (ho dovuto modificarlo a mano xchè la pagina di configurazione non riusciva a farlo) è a posto in quanto ho superato tutti gli errori di connessione al db
  • il file .htaccess non è influente in quanto levandolo e rimettendolo non cambia niente

il problema è che andando all'indirizzo http:\\ilmiosito.it ottengo l'errore 404 (Page not found).
Mi chiedo :

  • dove ho sbagliato?
  • come faccio a sapere quale è la pagina che non viene trovata?

Grazie a chi mi può aiutare.

Marcello

Aiuto nessuno mi risponde!
Provo ad insistere.
Qualcuno ha installato Drupal su Aruba? Se si mi può brevemente spiegare come ha fatto?
In caso contrario (me la cavo con il PHP) qualcuno mi può dare qualche consiglio su come tracciare l'errore?

Grazie
Marcello

Questo vale per Aruba / Linux.
Comunque:
1. non cancellare .htaccess ma modificalo. Ti può essere utile ad esempio per i clear url. Modificalo così:

Quote:
#
# Apache/PHP/Drupal settings:
#

RewriteEngine on
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]


2. Dai i permessi 755 a tutti i file .php in /
ovvero:
cron.php
index.php
install.php
update.php
xmlrpc.php

A questo punto dovrebbe funzionare!

Grazie hopfrog,
non ho seguito i tuoi consigli perchè ho prima provato a ricaricare tutto il sito (files e db) e, come per magia, il sito è partito.
A chi in fututro servisse, lascio comunque traccia delle operazioni che ho fatto.

. scaricato la cartella di drupal nella cartella principale dello spazio di Aruba (install.php in radice per intendersi)
. eseguito il dump del db (mySql nel mio caso) su di uno dei 5 dati da Aruba
. modificato manualmente il file settings.php nella cartella sites\default, segnalandogli i parametri per la connessione al db

A me così ha funzionato!

Marcello

scusa l'ignoranza marcello ma potresti darmi una mano?
ho acquistato un dominio su aruba /windows e vorrei utilizzare drupal ma sta diventando tutto complicato potresti spiegarmi passo per passo semplicemente come posso fare e quale versione di drupal è opportuno che utilizzi.grazie anticipatamente valentina

Grazie a questo post e alle spiegazioni del mitico hopfrog,
sono riuscito a fare un passo decisivo in avanti ...

ciaooo
Luca
:-)