Ciao a tutti!
Sto lavorando su un multilingua ITA/ENG con i18n e, per differenziare i risultati delle varie ricerche (modulo search e anche per una logica corretta, credo...) che attualmente mi restituisce i risultati doppi (modello inglese e modello italiano) sono giunto alla conclusione che devo duplicare tutti i vocabolari del sito in modo che, quando traduco un contenuto ad esempio italiano scelgo di inserirlo in un termine del vocabolario italiano (menu a tendina del CType che sto creando) e, viceversa per un contenuto inglese...
Esiste un modulo che mi "cloni" un vocabolario (e relativi termini al suo interno) in modo che lo possa rinominare ed assegnare ad un CType da me scelto (quello inglese)?
E' una scelta "pulita" la strada che ho pensato di adottare (descritta sopra duplicando i vocabolari) per risolvere il problema o mi sfugge qualcosa ed esiste un altro modo meno incasinato?
Grazie
Ciao
Kipper
Forse più facile tradurre il vocabolario/termini: http://drupal.org/project/translation_table
Più imparo, più dubito.
Grazie jhon
Ciao Jhon,
c'è una cosa che mi sfugge e, siccome questo Week End lo passerò giorno e notte su drupal perchè devo rendere risultati lunedì, volevo togliermi un dubbio, anche per sapere se sto operando correttamente con i18n e se sto partendo con l'approccio giusto (capisco sempre meglio il funzionamento di questo modulo ma ho ancora dei comprensibili dubbi...).
Il sito ha due lingue ben distinte (ITA/ENG - ITA di default) e anche l'opzione "Lingua Neutra" attivata per contenuti come il modulo contact" ed altri che potrebbero richiedere questa opzione.
Il mio dubbio è il seguente:
Il sito ha come lingua di default l'italiano e, quando si accede, l'url è in questa forma (www.miosito.com - normalissimo) e, quando clicco sulla bandierina "eng", l'url diventa (www.miosito.com/en/).
Va bene partire con questa configurazione oppure quando accedo al sito (che è di default in ITA) l'url deve esere (www.miosito.com/it) e cioè aggiungere "/it" anche al sito ita di default!?
Studiando e provando i18n mi sembra che così va bene nel senso che tutto funziona ma ho questo dubbio (www.miosito.com/it, appunto...)
Se hai da suggerirmi moduli correlati a i18n che potrebbero servirmi ogni suggerimento e segnalazione sono ben accetti!
Grazie ancora per i preziosissimi consigli...
Ciao
Kipper
ciao jhon, avrei bisogno ancora del tuo aiuto,

ho installato http://drupal.org/project/translation_table ma non riesco a capirne la logica di funzionamento...
Compilo i campi del form per tradurre ad esempio un menu (Primary Links) ma il cambiamento non lo vedo in alto nei primary links; rimane tutto come prima.. forse i cambiamenti non si vedono ma vengono cambiati nel database in modo da separare i contenuti per la "Ricerca" o qualcos'altro? ...non riesco a capire come opera il modulo... mi sfugge qualcosa, mi potresti fare un esempio di utilizzo?
Qui sotto la schermata:
Grazie
Ciao
Kipper
Buon giorno, Kipper. Mandi commenti alle 4:30? Allora si che hai una fine settimana di fuoco...
Non che io sia il massimo esperto di i18n.
Comunque, a me sembra che il meccanismo più corretto è di tradurre, tradurre, tradurre... Tenendo ad occhio sempre il manuale http://drupal.org/node/133977.
Ci sono diverse meccanismi in Drupal per fornire la lingua richiesta, uno delle quale è il prefisso della lingua nel URL: it/... o en/... Ma quello più 'corretto' (per me) è di seguire l'impostazioni del browser stesso - forniti con il header:
Accept-Language en-us,en;q=0.5
per esempio. (Firebug, Net, Request Headers). E questo Drupal lo fa per te in automagico...Il tuo browser sarà probabilmente settato per l'italiano - e va bene. Prendi un altro browser, e settarlo per l'inglese (esempio Firefox: Edit -> Preferences, poi Content -> Languages bottone Choose, e settare (almeno) en, en-US, prima di altri linguaggi)
Con il browser it, /home dovrebbe visualizzare l'home in italiano, col browser en visualizza l'home in inglese, e cosi via.
Mentre mi pare che hai capito il 'come' del tradurre i nodi, Translation Table serve per tradurre le cose più difficile, come Menù e tassonomie. Ma c'è dell'altro come 'variabili a multi-lingua' - multi-language variables (http://drupal.org/node/313272), ecc, ecc. Cosi puoi tradurre email, pagina contatti, ecc, ecc.
Bevi un altro caffè e leggi il manuale...
Gli prefissi ti servano quando devi 'forzare' una lingua - per controllare il testo ecc - anche perchè non ci sono sufficiente browser per un sito a sei lingue! Ma se ti limiti a due lingue, è una tecnica che va benissimo...
HTH
John
P.S. Pocchi piaccono le bandiere, meglio usare IT, EN, o italiano, English - ma è solo un suggerimento.
Più imparo, più dubito.
io dico la mia poi aspettiamo che dice anche J . Secondo me il modulo non fa altro che offrire una interfaccia user friendly .. per le traduzioni . Se vuoi vedere i cambiamenti devi usare browser con lingua inglese or provare miosito/it miosito/en . Io uso sempre la lingua di default inglese cosi non si crea confusione. Devo dire anche che questo modulo i18n e fantastico, ho un sito con 4 lingue e funziona perfettamente.
----------------------------------------
bI’Iqchugh’ yIvang !
Se sei triste, agisci!
Proverbio Klingon
Grazie Jhon e anche all'amico johnny13, mi sono giusto alzato adesso per riprendere i lavori, naturalmente dopo un bel caffe doppio in tazza che sto andando a prendere al bar...
Ok, mi sembra di capire che la strada è questa e quindi, subito al lavoro però, c'è un altra cosa che devo assolutamente risolvere:
Il cliente mi fa notare che, quando si inserisce una keyword nel textarea del modulo "Search" (es. BMW), vengono restituiti i modelli sia Italiani che Inglesi mentre lui vuole assolutamente che vengano restituiti in base all' interfaccia della lingua dalla quale si sta facendo la ricerca.... e mi sembra che sia un ragionamento logico anche perchè, se dovessi avere un sito in 10 lingue e lancio una ricerca per un "Costruttore", escono fuori i "Modelli di quel costruttore" ripetutti 10 volte ciascuno!!!
Come faccio a dire al sistema questo:
Se sono nell'interfaccia Italiana, mi restituisci tutto quello che c'è di italiano mentre, se effettuo la ricerca da interfaccia Inglese vice-versa..
E' possibile ottenere questo? ...stavo pensando che una soluzione (in teoria.. e se non ce ne sono altre più semplici) potrebbe essere quella di duplicare tutti i vocabolari in ITA/ENG in modo che, quando inserisco un contenuto e vado a scegliere (dal menu di scelta del vocabolario) per esempio la classe a cui voglio assegnarlo, avrò due tendine: Classi per ITA e Classi per ENG ma poi, facendo così, i risultati della ricerca verranno effettivamente restituiti "separati" in base alla lingua dell'interfaccia tramite la quale sto effettuando la ricerca???
P.S. Comunque grande modulo i18n!
Grazie veramente a tutti!
Ciao
Kipper
[Risolto]
Ciao jhon,
Ho risolto il problema dei risultati della ricerca semplicemente reindicizzando il sito (Modulo Search settings).
Daltronde mi sembra logico che, dopo un'operazione di "Internazionalizzazione" con dei contenuti già presenti nel sito, si debba fare un bel refresh...
Grazie ancora per le dritte!
Ciao
Kipper
Ciao johnny13, hai ragione, i18n è veramente ottimo.
Avevo il problema nella ricerca nel senso che, (avendo ovviamente i nodi duplicati [nel mio caso ITA/ENG]) quando inserivo una keyword nel modulo "Search", mi restituiva i nodi duplicati (di entrambe le lingue).
Lanciando un Cron e reindicizzando il sito tutto si è separato!
Ciao
Kipper
Questo mi l'ho immaginavo - ma non lo sapevo. Grazie per la conferma...
Più imparo, più dubito.