Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 23.46 KB |
Dai numerosi discorsi su IRC, è stato finalmente reso pubblico "il grande cambiamento" - drupalitalia.org diventa djangoitalia.org!
Probabilmente è stato l'annuncio recente della conversione in django di uno dei più importante siti basato su Drupal - la pluripremiata testata americana "The Onion" a fare la breccia. Fonte da sempre di precisa ed affidabile informazione, "The Onion" ammettevano solo pocchi giorni fa che erano "anni" che sognavano di utilizzare il tab più spesso - "poi con Python, l'era del 'copia ed incolla' è veramente finito", ha commentato il programmatore senior del team di sviluppatori. Ci sono rumori che l'intero staff dei programmatori di "The Onion" sono anche stato offerte contratti a tempo indeterminato se smettevano con le freccie.
Da parte di drupalitalia.org djangoitalia.org, i fondatori avevano già vista la scritta sul muro. Come notavo Mavimo "sarà solo questione di mesi prima che la stessa cosa succede a Whitehouse.gov". Pinolo, testa bassa, poteva solo mormorare "ma c'è sempre l'Economist", "Per ora, ma dobbiamo guardare al futuro", è stata la risposta di Uccio.
Nonostante varie tentativi (dicono che c'è stato un email da Buytaert in persona) gli amministratori sembrano pronti al salto. "Tanto non saremo mai riusciti ad aggiungere gli allegati ai commenti" era uno dei tanti animati ammissioni degli ultimi giorni. Pare che il nuovo logo (forse opera di kiuz) è quasi terminato:
Ma noi utenti non ci stiamo. Combatteremo ($-> oppura -}->) fino all'ultimo per evitare che succede una cosa del genere. Scriveremo una lettera al governo, faremmo protesta nelle piazze (già 100.000 per la questura), NON LASCIEREMO DRUPAL MORIRE IN ITALIA.
Senza PHP e Drupal non ci saranno più siti "con un clic", offerte staging per Ph.D o pluri-laureati (Matematica, Informatica, PHP, Drupal, e scienza spaziale), o pregiati borse di ricerca (riconosciuto in tutta la provincia) per cifre importante, molto vicino al sognato soglia dei 1000 lire 500 euro al mese.
Per adderire alla causa, aggiungi un tuo commento qui - serve il vostro aiuto... Faremo un sito di resistenza - appena che riesco completare l'install. Ma bohz, ci sarà un modulo contro django, o no?
John
eh?!
www.pistocco.com
Hai ragione John!
è una vergogna.
La battaglia continua qui!
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
La cosa sta peggiorando (ma solo per oggi):
http://www.thinkgeek.com/
http://www.youtube.com/watch?v=Ma0kX4wb4So&feature=featured&textp=fool (dose doppio)
http://www.google.co.nz/search?hl=en&q=April+Fools%27+Day+On+The+Web&btn... (unità di tempo per la ricerca)
http://www.google.co.uk/intl/en/landing/translateforanimals/
http://www.cracked.com/photoshop_113_if-online-april-fools-pranks-had-ba...
http://electronics.howstuffworks.com/gadgets/high-tech-gadgets/twapler.htm
http://gigaom.com/2010/03/30/liked-microsofts-clippy-then-youre-going-to...
http://www.problogger.net/archives/2010/04/01/problogger-acquired-by-goo...
Più imparo, più dubito.
$today = date("F j, Y, g:i a"); ?
www.pistocco.com
1
Più imparo, più dubito.
:-D
www.pistocco.com
@jhl.verona: e che dire allora della sorella di devolpmentseed?
Ok, adesso prima che la gente non informata si allarmi, diciamo che un sito (The Onion) ha portato il suo sito da Drupal a DJango.
In ogni caso ricordate che i siti non sono una cosa morta, continuamente in evoluzione, con necessità sempre diverse, che mutano nel tempo, quanti siti sono stati portati da X a Drupal? bhè, alcuni saranno anche stati portati da Drupal a X :)
Inoltre vorrei anche dire che D è un ottimo strumento, ma è UNO strumento, nulla vieta di usarne altri per la realizzazione di alcuni compiti specifici (per esempio io ho usato DJango per sviluppare applicazioni su Google app engine, ma solo perchè non supportava PHP :P ). Tra l'altro DJango è molto simile (come logica) a Drupal :P
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
(ok, forse ho solo reso la cosa più credibile.. per tutti.. è del 1 APRILE :D )
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Grazie per il tuo contributo mavimo - non sapevo dell'articolo di DevelopmentSeed. Dà un nuovo significato al vecchio detto inglese "Great minds think alike - and fools rarely differ" ;-)
Giusto per concludere, l'articolo originale su "The Onion" è vero, questo e quello di DS ovviamente no.
Ottimo il link di vermario.
Anche il BBC fa degli splendidi pesci d'aprile, i miei preferiti:
Al raccolta degli spaghetti (1957) http://www.youtube.com/watch?v=27ugSKW4-QQ
I pinguini che migrano (2008) http://www.youtube.com/watch?v=8kvWS1XwCMM
John
Più imparo, più dubito.
John, se apri un blog ti raccomando di darci l' indirizzo.
Giovanni
No no, John. Non aprire un blog! Vogliamo ogni tuo bit qui su Drupalitalia.org (e domani, chissà, su djangoitalia.org)
Cazzo ci stavo quasi credendo!
Come si suol dire "mi si era chiusa al vena che porta sangue al cervello" ...
Poi ho letto 1/04/2010 ... e mi sono ripreso :D
Grazie JOHN
Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.
WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits