Vorrei riportare una news che ho letto su un sito è ho pensato che a voi tutti potrebbe interessare anche perchè ne sappiamo piu' noi che loro su come si fanno siti internet su come si evolvono e sopratutto cosa la gente vuole, vorrei sapere una vostra opinione e se è vero che questa sara' la nuova moda drupal come si evolverebbe?
-----------------------------------------------------------------------
Intel scommette su Internet 3D, si parte nel 2015
Il guru di Intel Sean Koehl ha previsto che entro al massimo 10 anni, ma forse anche prima, Internet si vestirà di applicazioni 3D. Le due dimensioni non scompariranno, ma il futuro è già segnato.
Intel ha già le idee chiare sul futuro del Web: tra cinque o al massimo 10 anni impazzerà il 3D. "Penso che le nostre vite saranno molto diverse", ha spiegato Sean Koehl, guru di Intel. "Basta guardare ai trend dell'ultima o delle ultime due decadi. Pensiamo ad esempio a come i computer, Internet e i cellulari siano diffusi. Con la disponibilità di tutta questa potenza di calcolo, siamo solo all'inizio. Solo ora stiamo aggiungendo possibilità e capacità. Con l'aggiunta dei mondi 3D l'esperienza utente sarà molto diversa da ora".
Internet 3D, realtà in massimo 10 anni
Inizialmente lo sviluppo di applicazioni 3D online è stato rallentato dalla ricerca di funzionalità adatte e una maggiore qualità. Oggi si può dire che non tutto sarà tridimensionale: tra cinque anni si assisterà all'avvio della rivoluzione.
"L'avvento dell'Internet 3D, con le rappresentazioni ultra-realistiche di persone e luoghi cambierà in maniera definitiva le cose", sostiene Dan Olds, analista di The Gabriel Consulting Group. "Ci apprestiamo a frequentare un maggior numero di situazioni virtuali rispetto a quelle fisiche. Questo rivoluzionerà l'intrattenimento. Perché andare a un evento sportivo, come una partita di calcio, quando puoi guardarla in 3D su Internet posizionandoti dove preferisci allo stadio?".
"Il miglioramento tecnologico consentirà agli utenti più scelta. Ogni gioco, in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento. Le persone potranno fare di più in remoto. Le aziende poi potranno usare questa tecnologia come uno strumento competitivo per dare ai clienti servizi migliori".