Salve sono nuovo di drupal, ho problemi con il modulo imagecache. quando installo il modulo e vado a creare dei nuovi presets nel path sites/default/files non mi crea la cartella imagecache contenente i nuovi ridimensionamenti. quindi quando vado a creare un nuovo tipo di contenuto inserendo un campo immagine, questo non mi viene visualizzato ridimensionato proprio perchè non esiste la cartella. come posso risolverlo? potete aiutarmi? grazie
Penso che ImageCache avrà visualizzato un errore o warning. Controlla il log in admin/reports/dblog
Per funzionare ImageCache richiede:
0. Che ImageAPI è impostato con almeno un motre grafico (di solito GD) vedi admin/settings/imageapi/list
1. Che l'errore 404 viene ri-indirizzato a Drupal (prova con http://www.miosito.it/questo/url/non/esiste, se mantiene la pagina Drupal allora va bene, se visualizza una pagina 'semplice' o l'avviso di IE, non va bene)
2. sites/default/files deve avere i permessi 755 o 775 (ma meglio il primo)
Vedi l'antiprima sotto quando imposti un preset?
Più imparo, più dubito.
ciao, innanzi tutto ti ringrazio. allora no, l'anteprima non la visualizzo quando imposto un preset proprio perchè non salva niente. premetto che sto lavorando in locale. per quanto mi hai detto imageAPI ha impostato un motore grafico GD, i permessi sono corretti mentre come mi hai detto mozilla visualizza la pagina di errore 404 quando inserico un url non corretto e quindi non mantiene la pagina drupal.
Sembra un problema di redirect 404...
L'immagine di antiprima c'è? sites/default/files/imagecache_sample.png?
OK, presumo LAMP.
OK
OK
OK. Per intenderci se scrivo http://www.drupalitalia.org/questo/url/non/esiste tu non vedi una pagina simile, ma o pagina semplice - tipo
o pagine Mozilla specifico, giusto?
Sembra che manca (o è stato commentato) il direttivo
ErrorDocument 404 /index.php
nel .htaccess nel root di drupal.Presumo che stai usando la 6.16, quindi controlla che sia uguale a questo: http://drupalcode.org/viewvc/drupal/drupal/.htaccess?revision=1.90.2.5&v...
O più semplicemente non hai un .htaccess a fatto (succede quando fai cp)
Più imparo, più dubito.
allora lavoro in locale con easyphp, l'immagine in png di imagecache nel path sites/default/files/imagecache_sample.png la crea, ma non crea tutte le altre cartelle, crea solo questa immagine, il file .htaccess ce l'ho e la riga i codice relativa a ErrorDocument 404/index.php non è commentata, ma per sicurezza ho ricopiato il codice che mi hai passato sul link e in ogni caso genera lo stesso problema di errore 404.ù
Esatto come dici tu l'errore viene gestito dal browser e non da drupal.
Hmm, interessante.
Allora ci sono due file .htaccess, il primo (con link sopra) va nel root di drupal - e questo l'abbiamo fatto. Il secondo si trova in sites/default/files ed ha un contenuto così:
SetHandler Drupal_Security_Do_Not_Remove_See_SA_2006_006
Options None
Options +FollowSymLinks
Controlla che c'è, ed è corretto.
Altrimenti abbiamo un problema NASA...
Tu accedi a Drupal con indirizzo root o un sotto indirizzo, cioè http://localhost/ o http://localhost/drupal ?
Più imparo, più dubito.
sisi anche il secondo file .htaccess c'è ed è corretto. e accedo a drupal con root http://localhost/drupal. e non so perchè mi dia questo problema. inoltre non sono riuscito nemmeno a gestire l'errore 404 e avendo letto migliaia di forum diversi non riesco nemmeno ad attivare gli url semplificati. però è strano che imagecache non crea la cartella. ci sono tutti i file .htaccess... non saprei proprio.
Non lo crea perchè ha bisogno del redirect 404 verso Drupal che non sta succedendo...
1. (Opzionale) Puoi provare installare Hosting-tests (http://www.drupalitalia.org/node/9623) che controlla se ErrorDocument funziona
2. Dopo aver letto http://httpd.apache.org/docs/2.0/mod/core.html#errordocument editi .htaccess nel root di Drupal e metti
ErrorDocument 404 /drupal/index.php
invece diErrorDocument 404 /index.php
(ma stai attento a non trasferirlo su un hosting)
Non avevo risposto all'altro problema; clean URLs (mi era sfuggito)...
Sempre nel .htaccess riga 103, togli il commento (il cancelletto #)
# RewriteBase /drupal
dovrebbe permetterti di accendere clean URLs sulla pagina admin/settings/clean-urls
HTH
John
Più imparo, più dubito.
Scusa il ritardo John ma non erp in città e quindi non ho potuto rispondere. allora ho letto il file che hai loggato e modificato le righe di codice che mi hai detto ma purtroppo non fa nè il redirect all'errore 404 nè mi abilita gli URL Semplificati. scusami ma non so proprio come fare e scusa se ti sto facendo perdere del tempo ma ho la consegna di questo progetto quindi devo necessariamente risolvere questi problemi.
Scusa ho omesso di dire che nella pagina di amministrazione degli url semplificati mi dice che "la configurazione del tuo sistema attualmente non supporta questa funzione"
Installa Hosting-Tests (http://www.drupalitalia.org/node/9623) e vedremo cosa possiamo fare (e comunque un problema di configurazione Apache, ma non uso e non conosco easyphp). Aiuterà in ogni caso, soprattutto se il seguente non funziona...
Se easyphp installa Apache su Linux 'normalmente' penso che possiamo fare qualche tentativo:
In
/etc/apache2/sites-available
aggiungi un file di testo (il nome non è importante, diciamo 'slash84') con questi contenuti:<VirtualHost *:80>
ServerName slash84
ServerAdmin webmaster@localhost
DocumentRoot /var/www/drupal
<Directory "/">
Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
AllowOverride All
Order allow,deny
allow from all
</Directory>
</VirtualHost>
Presumo che Apache is trova in
/etc/apache2
, altrimenti cercalo conwhereis apache2
Presumo che il root di Drupal è in
/var/www/drupal
, altrimenti cambia il percorso diDocumentRoot
.Controlla che in
/etc/apache2/mods-enabled
ci sia il filerewrite.load
, altrimenti copialo da/etc/apache2/mods-available
In
/etc/hosts
aggiungi in fondo la riga:127.0.0.1 slash84
Rimetti
.htaccess
nel root di Drupal come dal link di CVS DrupalRiavvia Apache:
sudo /etc/init.d/apache2 restart
Il tuo sito adesso dovrebbe correspondere a http://slash84/
Un alta controllatina con Hosting-Tests a questo punto non guasterebbe...
Più imparo, più dubito.
Allora lavoro su Windows e non su linux, in ogni caso la directory sites-available nella cartella apache non esiste poi il modulo rewrite nella cartella dei moduli di apache c'è però con l'hosting test che mi hai detto tu mi da errore. scusa l'ignoranza ma non so come allegarti gli screenshot del test effettuato. scusami ancora.
Ah...
OK, mi adeguo.
Per 'da errore' vuol dire che 'non funziona' o che funziona e visualizza errori?
Se il secondo, in fondo alla pagina c'è un link del report 'testuale' - copia ed incolla qui (meglio se usi il bottone CODE però)...
Più imparo, più dubito.
allora ti riporto tutto quel che mi da come risultato. in ogni caso ora ho trovato su un forum che dicevano di decommentare la linea di codice relativa a Load module Rewrite sul file httpd.conf nella cartella conf di apache. l'ho fatto, riavviato il server, rifatto il test ma ancora nulla.
<br />
<b>Notice</b>: Undefined index: pgsql in <b>C:\Program Files\EasyPHP 3.0\www\hosting-tests\hosting-tests.php</b> on line <b>1050</b><br />
Hosting tests for Drupal 6.x - Version 0.4.0
PHP Environment Information
System:
Windows NT PC-JOE 6.0 build 6001
Web Server:
Apache/2.2.11 (Win32) PHP/5.2.8
Server API:
Apache 2.0 Handler
PHP Version:
5.2.8
PHP memory_limit:
128M
PHP register_globals:
Off
PHP safe_mode:
Off
MySQL Client API version:
5.0.51a
MySQLi Client API version:
5.0.51a
PostgreSQL Version:
-
Drupal Requirements Tests
PHP phpversion() check:
PHP phpversion() acceptable.
PHP memory_limit check:
PHP memory_limit acceptable.
PHP register_globals check:
PHP register_globals acceptable.
PHP safe_mode check:
PHP safe_mode acceptable.
PHP Unicode support check:
PHP Unicode support acceptable.
PHP (ImageApi) GD check:
GD library: bundled (2.0.34 compatible).
PHP (ImageApi) GD support acceptable.
Upload progress check:
Warning: Your server is capable of displaying file upload progress, but does not have the required libraries. It is recommended to install the PECL uploadprogress library (preferred) or to install APC.
Overridden PHP settings (.htaccess) check:
Warning: Overridden values of PHP settings not accepted.
Overridden PHP settings (php.ini) check:
Warning: Overridden values of PHP settings not accepted.
Overridden PHP settings (ini_set()) check:
Overridden PHP settings accepted. If all other PHP settings overrides fail, consider using Drupal Tweaks.
Directory files check:
Error: The directory hosting-tests\files is not traversable.
Directory files-alt check:
Error: The directory hosting-tests\files-alt is not traversable.
Server rewrite module check:
Error: No rewrite module installed on the server.
External HTTP request check:
External HTTP request: http://updates.drupal.org/release-history/drupal/6.x
External HTTP request successful - code: 200.
HTTP request check:
HTTP request: hosting-tests/favicon.png
Error: HTTP request failed - error code: -10060.
Server rewrite check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test succeeds if a page similar to this is displayed showing a success message, otherwise the test fails.
Missing (404) redirect check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test succeeds if a page is displayed showing a message "You aren't allowed to see this", otherwise the test fails.
Retrieve image in files directory check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test fails if you don't see an image after clicking the link.
Retrieve script in files directory check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test fails if the browser does not offer to download the file, but instead displays a text file with the words 'This script should not be executed'.
Directory files listing protection check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test fails if the browser provides a file listing of the directory.
Retrieve image in files-alt directory check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test fails if you don't see an image after clicking the link.
Retrieve script in files-alt directory check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test fails if the browser does not offer to download the file, but instead displays a text file with the words 'This script should not be executed'.
Directory files-alt listing protection check:
Warning: The check cannot be tested automatically. Use this link to test manually.
Error: The test fails if the browser provides a file listing of the directory.
Ecco qui tutto il file
Giuseppe
Hmm, qualche problema c'è. Dopo magari ti chiedo di aiutarmi migliorare hosting-tests, se hai voglia...
Comunque la buona notizie è che Apache, PHP, e MySQL sono idoneo per Drupal. Purtroppo hosting-tests non è in grado di 'chiamare' una sua pagina quindi tutti gli altri test devono essere fatto a mano (per un problema solo). Sigh.
[Edit forse questo è più semplice: http://drupal.org/node/187003 /Edit]
Primi passi. Per Windows NT/Apache 2.2 credo che i files vengono installati in C:\Program Files\Apache Software Foundation\Apache2.2 altrimenti in C:\Program Files\Apache Group\Apache2 (leggendo questo: http://www.thesitewizard.com/apache/install-apache-2-windows.shtml)
Se guardi in modules/ dovresti trovare un mod_rewrite.so o mod_rewrite.dll (per favore dimmi se c'è e come si chiama)
In conf/httpd.conf ritrovi quella riga che hai già decommentato, ma controlla che 'punta' al file giusto, tipo:
LoadModule rewrite_module modules/mod_rewrite.so
Poi cerca per 'DocumentRoot' (sempre in httpd.conf) che probabilmente è settato a C:\Program Files\Apache Software Foundation\Apache2.2\htdocs o C:\Program Files\Apache Group\Apache2\htdocs - o almeno al indirizzo dove sta anche il root di Drupal.
Sotto questo (se non esiste) aggiungi
<Directory "/">
Options Indexes FollowSymLinks MultiViews
AllowOverride All
Order allow,deny
allow from all
</Directory>
se esiste già, controlla che hai questi comandi (sono un pò promiscuo, ma sei in localhost).
Riavvia Apache (vedi anche questo articolo: http://johnbokma.com/windows/apache-virtual-hosts-xp.html)
Non so per /hosting-tests, ma questo dovrebbe sistemare /drupal
Più imparo, più dubito.
allora siccome ho la suite easyphp che è simile a xampp il server apache viene installato nella directory di easyphp (programmi/easyphp/apache) mentre il drupal è installato in programmi/easyphp/www/nome_cartella_drupal.
la linea decommentata è scritta in modo corretto e altrettanto è scritto in maniera corretta il modulo nella cartella modules anche se manca il file .dll ma non ce ne sono per gli altri moduli.
trovato Document Root "C:/Program Files/EasyPHP 3.0/www" è scritto in maniera corretta corrispondente al path in cui è installato drupal e ancora l'override lo avevo settato ad All come mi hai detto tu. ma purtroppo nulla non continua a funzionare.
OK. Visto http://drupal.org/node/187003 ?
OK
OK. L'importante è che il file c'è non importa se .so o .dll (ma sarà grande qualche decine di KB)
Settato anche gli altri comandi?
Apri una finestra DOS, vai in programmi/easyphp/apache/bin e lancia
apache -t
(come spiegato in http://johnbokma.com/windows/apache-virtual-hosts-xp.html). Dice 'Syntax OK'?Più imparo, più dubito.
Allora il primo link che mi hai dato lo avevo già letto ed è impostato correttamente, il file .so esiste ed è corretto, tutto è abilitato e settati anche gli altri comandi. il DOS invece da l'accesso negato anche se ho tutti i privilegi da amministratore.
forse non è che per il modulo rewrite di apache si ha bisogno di qualche altro modulo sia attivato? perchè effettivamente il load è decommentato tutti gli override richiesti sono ad All e il file .htaccess è stato modificato opportunamente.
Hmm. Se non hai già fatto modifiche al Drupal, consideri disinstallare EasyPHP e re-installarlo. Qui c'è un campo di Murphy che piega la luce...
Suggerisco la 5.2.10, con 'Dupral' - e chiamano me jhon, sigh.
Si, ma non hai rewrites, e hosting-tests non vede il modulo installato. Puoi creare un file test.php nel indirizzo root e metti dentro:
<?php phpinfo(); ?>
Dovrebbe dire anche lo stato di Apache (e quale moduli sono installati) sotto la voce 'apache2handler'
Su Win NT, mi sembra strano che l'admin non ha accesso a DOS...
Non ho esperienza con questi ma potresti provare l'uno o l'altro (magari la prima):
http://www.apache-gui.com/apacheconf/index.html
http://kochizz.sourceforge.net/
(è un segno della mia disperazione se suggerisco tools GUI ;-)
Che sappia io, non ha bisogno di altri moduli. Sono convinto che non viene caricato. Potrebb'essere un file dannegiato, o altri misteri di Murphy...
Più imparo, più dubito.
Guarda in tutta sincerità non so veramente che fare. ho eseguito tutte le procedure che si trovano su un centinaio di forum e riguardanti easyphp o cambio la suite ad esempio xampp e vedere che succede, però se non ti da noia mi servirebbe una mano per portare il drupal e tutto il db sul xampp. perchè non saprei come fare anche se ho gli export del db giorno per giorno.
Penso a questo punto la tua tattica sia giusto...
Allora, fai una copia del db, e crea un archivio della cartella /drupal. Due volte - per sicurrezza ;-)
Devi disinstallare EasyPHP (non puoi/vuoi avere due Apache combattendo per la stessa porta 80, o MySQL per la porta 3306).
Installa XAMPP, fai un install di Drupal 'ex novo', poi vedremo...
Se non hai usato prefissi della tabella, (controlla in /drupal/sites/default/settings.php, riga 93:
$db_prefix = '';
) non sarà così difficile.Ti consilio di usare essattamente le stesse nomi per il db, utente, e password - così settings.php andrà bene anche per xampp...
Più imparo, più dubito.
Io ho sia xampp che wamp (con il manometro che sale e scende).
Easy l'avevo installato anni fà ma proprio non mi sembrava idoneo per drupal : questa è la mia idea , ovviamente.
In xampp :
C:\xampp\htdocs ci sono i siti
C:\xampp\mysql\data ci sono i database
A seconda dei tipi di serverini cambiano i nomi delle cartelle ma è facile trovare sia la cartella del tuo blog che quella del database e copiarla nell'altro (nella giusta posizione).
xampp richiede parecchie modifiche : cmq è soddisfacente
di letteratura sulle modifiche da fare se ne trova parecchia
Solo con alcuni programmi ( Gallerie Fotografiche , ecc. ) bisogna settare dei permessi "più aperti al software ma anche alle intrusioni esterne" : basta usare in aggiunta un buon antivirus.
Consiglio xampp (ogni tanto ricordarsi di aggiornarlo con le nuove uscite)
Grazie delle info. vi farò sapere dopo il 1 maggio per ovvie ragioni. Intanto ringrazio e se ho qualche problema vi aggiorno. grazie mille.
Giuseppe
Ciao Giuseppe,
sto facendo un corso su Drupal, e i miei studenti usano easyphp.
per far funzionare tutto al meglio ho scritto un tutorial con il link della versione giusta di easyphp ed i file di configurazione già impostati correttamente per mod_rewrite eccetera
http://it.verdevelop.com/pagine/istruzioni-lo-sviluppo-locale-con-easyph...
Per imagecache, ti consiglio di guardare anche in Amministra -> file system , c'è un'impostazione per la cartella temporanea dei file di imagecache. Controlla che la cartella che scrive li' sia scrivibile dal server. (se non lo è drupal stampa un messaggio di errore).
in bocca al lupo!
(sei mica uno degli studenti? :-) )
Mario
Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com
Grazie delle informazioni Mario. Ma oramai ho già iniziato a passare a Xampp visto che è una suite che da meno problemi con Drupal. No, purtroppo non sono un tuo studente anche se a questo punto mi sarebbe tornato utile un corso su Drupal.
Volevo chiedervi una ulteriore informazione se non disturbo. Quando faccio l'import del database su xampp mi da un errore sulle tabelle di cache. ma se le dovessi svuotare, poichè il sito deve essere ancora terminato, quando lo reimporto non da nessun problema o mi potrebbe dare problemi?
Non dovresti avere problemi se svuoti le tabelle cache (vengono regenerati da Drupal).
Più imparo, più dubito.
ho provato a farlo però quando importo e metto il tutto di nuovo mi da una marea di errori relativi alla cache.
Vai in admin/settings/performance e (in fondo alla pagina) clicca 'Eliminare i dati della cache'.
Più imparo, più dubito.
Si John avevo fatto poi, il problema è che se non importavo le tabelle di cache mi dava solo errori invece eliminando i dati della cache da amministratore e importando anche le tabelle della cache funziona quasi tutto alla perfezione. URL e Errore 404 con redirect. un problema però c'è che non so spiegare.
quando creo un nuovo tipo di contenuto, ad esempio bandi, riempio tutti i campi che ho definito per il tipo di contenuto come ad esempio data di emissione del bando e data di scadenza e salvo ma nel nodo non li visualizza più anche se sul database scrive tutto in modo corretto, nel momento in cui però vado a fare la modifica del contenuto allora stampa tutto in modo corretto. Da cosa può dipendere?
Sembra che ci sei - quasi...
My bad. Le definizioni delle tabelle sono necessario, i dati no (l'avevo dato per scontato).
Probabilmente i settings per la visualizzazione dei campi CCK. Vai in admin/content/node-type/tipo-di-contenuto/display e controlla che la colonna 'Escludi' sia per Antiprima che per Nodo completo non sia spuntato.
Più imparo, più dubito.
John allora la colonna escludi non è selzionata. il problema è che i campi quando creo un nuovo contenuto li visualizza, ma visualizza solo l'etichetta e non il campo stesso anche se il valore è stato salvato nel db, solo in seguito alla modifica della pagina mostra anche il valore oltre all'etichetta ma mi fa reinserire tutto da capo.